Differenze tra mavic 223 e 717 disc.

BU

Biker superis
2/11/04
429
0
0
39
Mestre - Ve
Visita sito
monorotula ha scritto:
Si tratta di una domanda ovviamente. Cosa c'è che giustifica i 20 e fischia euro di differenza a parte i 30 grammi di peso? Inoltre sul sito mavic. di 223 o eredi non si parla più, qualcuno ne sa qualcosa?

Già con la bici vecchia mi sono posto la questione visto che avevo i 223 e volevo cambiarli, ma non sono riuscito a trovare risposte...poi ho cambiato direttamente bici :smile: :smile:

E' da qualche anno che sul sito Mavic non ci sono più ma si trovano comunque in giro
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.132
4.470
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non solo si trovano in giro, ma li montano di serie moltissimi costruttori, nell'ambito della gamma media. Che sia un prodotto esclusivamente OEM?
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
monorotula ha scritto:
Si tratta di una domanda ovviamente. Cosa c'è che giustifica i 20 e fischia euro di differenza a parte i 30 grammi di peso? Inoltre sul sito mavic. di 223 o eredi non si parla più, qualcuno ne sa qualcosa?
Potrebbe essere che i primi sono "spinati" e i secondi "saldati"... in quest'ultimo caso molto più resistenti... mah... :-?
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
monorotula ha scritto:
Che vuol dire spinati?

Scusa, è il tipo di giuntura del cerchio, effettuato senza saldatura. In inglese mi pare si definisca "pinned". Insomma, per quel che ne capisco (poco), il cerchio è accoppiato con una sorta di incastro, cosa che lo rende meno rigido della lavorazione a saldatura. Quest'ultima, essendo più laboriosa, è anche più costosa. :shock:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo