dilemma ruote!!

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
Ciao a tutti!! Sono un felice possessore di una Cube AMS 125 e sono in procinto di cambiare ruote per risparmiare un po' sul peso (ho delle sun ringle ryde xmb che all incirca pesano 1850) e vorrei guadagnare sulla scorrevolezza (mi sa che devo portarle a vedere perchè sembrano inchiodate...se lascio andare la ruota ad un certo punto fa girare i pedali....).

Sarei indeciso tra le Fulcrum red metal 1 xl e le mavic crossmax ST....quello che mi lascia lì è la differenza di prezzo....io ne faccio uso in prevalenza in sentieri di montagna e quindi vorrei qualcosa di robusto (però peso 55 kg)....

Ho letto un po' i commenti e ho chiesto in giro...diciamo che mi ero buttato sulle mavic, ma il rivenditore qua me le fa penare dal 20 di dicembre dicendomi di sentirlo tra dieci giorni e ogni volta non sa....ho visto così le Fulcrum che non mi sembrano male su Gambacicli, ma qualcuno mi diceva di fare attenzione ai cuscinetti....però non so se sono tante voci o è solo qualche inconveniente!

Oltretutto passerei da copertoncini a tubeless....dite che è cmq possibile montare i miei copertoni con camera fino a quando li finisco?

Vi ringrazio per i consigli!!!
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao a tutti!! Sono un felice possessore di una Cube AMS 125 e sono in procinto di cambiare ruote per risparmiare un po' sul peso (ho delle sun ringle ryde xmb che all incirca pesano 1850) e vorrei guadagnare sulla scorrevolezza (mi sa che devo portarle a vedere perchè sembrano inchiodate...se lascio andare la ruota ad un certo punto fa girare i pedali....).

Sarei indeciso tra le Fulcrum red metal 1 xl e le mavic crossmax ST....quello che mi lascia lì è la differenza di prezzo....io ne faccio uso in prevalenza in sentieri di montagna e quindi vorrei qualcosa di robusto (però peso 55 kg)....

Ho letto un po' i commenti e ho chiesto in giro...diciamo che mi ero buttato sulle mavic, ma il rivenditore qua me le fa penare dal 20 di dicembre dicendomi di sentirlo tra dieci giorni e ogni volta non sa....ho visto così le Fulcrum che non mi sembrano male su Gambacicli, ma qualcuno mi diceva di fare attenzione ai cuscinetti....però non so se sono tante voci o è solo qualche inconveniente!

Oltretutto passerei da copertoncini a tubeless....dite che è cmq possibile montare i miei copertoni con camera fino a quando li finisco?

Vi ringrazio per i consigli!!!

Ciao, se non erro il fatto che quando smetti di pedalare girano i pedali dipende dalla ruota libera e non dalle ruote (mozzo, cerchio, raggi). Per i pareri sulle ruote passo a chi le conosce meglio e alle tantissime discussioni già aperte. Sulle Fulcrum ti posso dire che l'assistenza non brilla, trovi una discussione interessante nell'Angolo della Verità. Per quanto riguarda il sivende che ti fa penare dal 20 Dicembre, perchè continui ad andarci? Se non ti da uno dei vantaggi rispetto all'acquistare online, il vedere i prodotti, ordina online.
Per l'ultima domanda ti dico che su ruote tubeless puoi tranquillamente usare i copertoni con camera.
Per le ruote valuta anche la possibilità delle assemblate, scegli i mozzi, i cerchi e i raggi che vuoi e te le fai fare.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ciao, se non erro il fatto che quando smetti di pedalare girano i pedali dipende dalla ruota libera e non dalle ruote (mozzo, cerchio, raggi). Per i pareri sulle ruote passo a chi le conosce meglio e alle tantissime discussioni già aperte. Sulle Fulcrum ti posso dire che l'assistenza non brilla, trovi una discussione interessante nell'Angolo della Verità. Per quanto riguarda il sivende che ti fa penare dal 20 Dicembre, perchè continui ad andarci? Se non ti da uno dei vantaggi rispetto all'acquistare online, il vedere i prodotti, ordina online.
Per l'ultima domanda ti dico che su ruote tubeless puoi tranquillamente usare i copertoni con camera.
Per le ruote valuta anche la possibilità delle assemblate, scegli i mozzi, i cerchi e i raggi che vuoi e te le fai fare.

quoto al 100 per cento ottavopianeta. Aggiungo: se ti interessano ruote leggere e a buon prezzo, valuta le RCZ in vendita da fizzbike, ne parlano tra l'altro anche sul forum e su rivista specializzate (molto bene)
 

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
per il sivende avete proprio ragione...ho provato anche a cambiare ma a tutti sembra fregare poco del fatto di vendere....oltretutto uno vicino a casa mia, appena gli ho proposto le fulcrum, mi ha detto assolutamente no e mi ha proposto le mavic accennando al fatto dei problemi di assistenza....ma è proprio così brutta questa assistenza di fulcrum? soprattutto dite che potrei averne bisogno?

ho provato a guardare le RCZ però ne vedo solo due a 199 euro e magari non sono quelle che mi stavate indicando....alla fine, tra fulcrum e mavic, a parte il disegno che forse mi piace di più fulcrum, per il mio utilizzo e peso dite che vale la pena spendere 600 euro rispetto ai 480 di fulcrum?

Ultima cosa....acquistando su internet, ho poi solo bisogno di assemblare il pacco pignoni e rimontare i copertoni con la camera d'aria, vero? è tanto difficile smontare la valvola dei tubeless?

vi ringrazio tantissimo!!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , io ho montato le nuove crosstrail 2011 , ce le ho da pochi giorni quindi non ti so ancora dare un giudizio definitivo ma ti posso dire che rispetto alle crossmax st pesano 70 g in piu' (1615 gr contro 1685 ) ma costano a listino 315 € in meno (€ 715 contro € 399), sicuramente le crossmax saranno migliori ma non so se ci sia tutta questa differenza
 

fabiog1974

Biker novus
ciao io ho sia delle mavic sl e le fulcrum red metal 1 sono due ruote ottime forse le fulcrum hanno un mozzo che scorre di più...per quanto riguarda l'assistenza nn sò cosa dirti ma il mio sivende non mi ha mai dato info negative in merito,tra l'altro lui è rivenditore ufficiale mavic e fulcrum...io posso solo consigliartele.
 

gabri_81

Biker superis
6/6/10
312
0
0
biella
Visita sito
ho visto ora anche le crosstrail che mi diceva carrepg....quindi ora non so proprio che fare!!! quindi ora tra fulcrum xl e mavic crosstrail?

Con mavic risparmio qualche soldino...ma non è che me ne pento magari tra un po'?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le fulcrum se non sbaglio sono a coni e sfere come shimano, mentre mavic ha i cuscinetti industriali sigillati.

I primi pare siano un pò più scorrevoli, però quando c'è da fare la manutenzione la situazione è grigia, ora non so ma quelle shimano (come puoi vedere qui) sono piuttosto rognose.
Le mavic invece le apri, metti i cuscinetti migliori che trovi e le chiudi...
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
per il sivende avete proprio ragione...ho provato anche a cambiare ma a tutti sembra fregare poco del fatto di vendere....oltretutto uno vicino a casa mia, appena gli ho proposto le fulcrum, mi ha detto assolutamente no e mi ha proposto le mavic accennando al fatto dei problemi di assistenza....ma è proprio così brutta questa assistenza di fulcrum? soprattutto dite che potrei averne bisogno?

ho provato a guardare le RCZ però ne vedo solo due a 199 euro e magari non sono quelle che mi stavate indicando....alla fine, tra fulcrum e mavic, a parte il disegno che forse mi piace di più fulcrum, per il mio utilizzo e peso dite che vale la pena spendere 600 euro rispetto ai 480 di fulcrum?

Ultima cosa....acquistando su internet, ho poi solo bisogno di assemblare il pacco pignoni e rimontare i copertoni con la camera d'aria, vero? è tanto difficile smontare la valvola dei tubeless?

vi ringrazio tantissimo!!

Troppo spesso, purtroppo, i sivende tendono a vendere solo quello che hanno in casa e le mache che non trattano valgono poco... Brutto aspetto del commercio...
Rispondo alla tua ultima domanda, è come dici, basta montare il pacco pignoni. Smontare la valvola per i tubeless è facile.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Io ti posso riportare la mia opinione niente più.
Sei sicuro di voler spendere 600€ di un paio di ruote?
Se si buon per te e per il tuo conto in banca; si sono buoni prodotti come le xt, crosstrail, rm3 che costano la metà.
Come pesi, saresti sui 1600/1650 contro i 1500/1550 delle sl, rm1 ecc...
Se secondo te 100 gr valgono 300€ allora fai quello che credi più opportuno, calcola che una buona colazione e/o una seduta al water prima di un'uscita corrisponde a più di 100gr.
Per quanto riguarda i cuscinetti ci sono molte discussioni in merito e anche se le leggessi tutte non ne verresti a capo perchè ognuno dice la sua e non c'è un giusto o sbagliato...sei 55kg quindi non farti problemi inutili, prendi ciò che ti piace....
Io ho le xt, buon rapporto qualità prezzo (280€), sono tubless e mi andava bene, sono serigrafate e non adesivate come mavic e fulcrum e mi andava bene. Peso circa 1650gr.
L'estetica poi è questione di gusti, prendi ciò che ti piace....ma comunque pensaci prima di spendere 600€....anche qualcosa di assemblato potrebbe andarti bene.
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
sulla spesa concordo ma sui 100 grammi al water no!
le masse rotanti le senti anche se si tratta di pochi grammi.
ho 2 coppie di ruote che si differenziano proprio per 100 grammi (1550 contro 1650) e la differenza si sente.

saluti
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Io ti posso riportare la mia opinione niente più.
Sei sicuro di voler spendere 600€ di un paio di ruote?
Se si buon per te e per il tuo conto in banca; si sono buoni prodotti come le xt, crosstrail, rm3 che costano la metà.
Come pesi, saresti sui 1600/1650 contro i 1500/1550 delle sl, rm1 ecc...
Se secondo te 100 gr valgono 300€ allora fai quello che credi più opportuno, calcola che una buona colazione e/o una seduta al water prima di un'uscita corrisponde a più di 100gr.
Per quanto riguarda i cuscinetti ci sono molte discussioni in merito e anche se le leggessi tutte non ne verresti a capo perchè ognuno dice la sua e non c'è un giusto o sbagliato...sei 55kg quindi non farti problemi inutili, prendi ciò che ti piace....
Io ho le xt, buon rapporto qualità prezzo (280€), sono tubless e mi andava bene, sono serigrafate e non adesivate come mavic e fulcrum e mi andava bene. Peso circa 1650gr.
L'estetica poi è questione di gusti, prendi ciò che ti piace....ma comunque pensaci prima di spendere 600€....anche qualcosa di assemblato potrebbe andarti bene.

Concordo, anche io sono per il rapporto qualità prezzo e 300€ per 100g non sono nella mia concezione di vita.
Per quanto riguarda il peso sulle masse rotanti do ragione a gatONE BROS, molto meglio alleggerire le ruote che alleggerire l'intestino, sulle ruote il peso minore si sente anche se non so se riuscirei ad avere la sensibilità per accorgermi dei 100g in meno.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Molte volte bisogna ragionare con la propria testa e verificare quanto ci sentiamo dire da cosiddetti esperti.
Vediamo ora queste benedette masse rotanti. Possono intervenire solo a causa della maggiore inerzia dovuta al moto rotatorio. Se ci muoviamo a velocità costante non entrano in gioco ed equivalgono, ai fini della potenza richiesta al ciclista, a delle masse normali che traslano solamente. Se consideriamo uno scatto, vediamo cosa succede: la ruota trasla e rotola attorno al mozzo. Ho fatto due calcoli (be' sono in grado di farli) e per accelerare in rotazione la ruota, nell'ipotesi più sfavorevole, serve approssimativamente la stessa potenza che serve per accelerarla nella direzione di marcia.
Quindi i 100g di peso sulle ruote restano 100g sempre, tranne che negli scatti, dove nell'ipotesi peggiore, diventano equivalenti a 200g.
Ipotizzando un peso di 70 kg (ciclista + bici), 200g sono meno del 3 per mille. Non si sentono. L'unica cosa che si sente, e questa si sente, ma non conta per le prestazioni ciclistiche, è una maggiore leggerezza dello sterzo, a causa del ridotto effetto giroscopico della ruota (per capire di cosa parlo, smonta la ruota, falla girare tenendola con il mozzo orizzontale e poi prova a sterzarla).
Stessa sensazione che si prova quando per la prima volta si toglie la camera d'aria per fare il tubeless (con un risparmio di peso di circa 50g).
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
per il prezzo ognuno ha una sua percezione.
faccio anche io parte di quelli che 600 euro per una coppia di ruote non le tirerebbe fuori neanche minacciato da una pistola.
fortunatamente su internet ci sono dei modi per avere ruote affidabili e leggere (dal chilo e mezzo in giu') con una spesa affrontabile di circa 300/350 euro.

ciaociao
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Molte volte bisogna ragionare con la propria testa e verificare quanto ci sentiamo dire da cosiddetti esperti.
Vediamo ora queste benedette masse rotanti. Possono intervenire solo a causa della maggiore inerzia dovuta al moto rotatorio. Se ci muoviamo a velocità costante non entrano in gioco ed equivalgono, ai fini della potenza richiesta al ciclista, a delle masse normali che traslano solamente. Se consideriamo uno scatto, vediamo cosa succede: la ruota trasla e rotola attorno al mozzo. Ho fatto due calcoli (be' sono in grado di farli) e per accelerare in rotazione la ruota, nell'ipotesi più sfavorevole, serve approssimativamente la stessa potenza che serve per accelerarla nella direzione di marcia.
Quindi i 100g di peso sulle ruote restano 100g sempre, tranne che negli scatti, dove nell'ipotesi peggiore, diventano equivalenti a 200g.
Ipotizzando un peso di 70 kg (ciclista + bici), 200g sono meno del 3 per mille. Non si sentono. L'unica cosa che si sente, e questa si sente, ma non conta per le prestazioni ciclistiche, è una maggiore leggerezza dello sterzo, a causa del ridotto effetto giroscopico della ruota (per capire di cosa parlo, smonta la ruota, falla girare tenendola con il mozzo orizzontale e poi prova a sterzarla).
Stessa sensazione che si prova quando per la prima volta si toglie la camera d'aria per fare il tubeless (con un risparmio di peso di circa 50g).

Mi piace il tu ragionamento tecnico anche se non ho ne la voglia, ne gli strumenti per verificarlo, ma lo prendo per buono.
Quindi il 100g in meno che molti dicono di sentire sulle ruote sono solo un effetto psicologico? Io sospetto di si dato che non credo me ne accorgerei e so che la psiche fa la differenza. Un famosissimo scalatore si toglieva orecchino e pearcing nelle tappe di montagna perchè diceva che in questo modo si sentiva più leggero.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi piace il tu ragionamento tecnico anche se non ho ne la voglia, ne gli strumenti per verificarlo, ma lo prendo per buono.
Quindi il 100g in meno che molti dicono di sentire sulle ruote sono solo un effetto psicologico? Io sospetto di si dato che non credo me ne accorgerei e so che la psiche fa la differenza. Un famosissimo scalatore si toglieva orecchino e pearcing nelle tappe di montagna perchè diceva che in questo modo si sentiva più leggero.
Se si spendono delle cifre per aumentare le prestazioni, queste non possono non aumentare. Magari solo per la tigna.
Un mio amico ha sostituito le ruote di serie con ruote costose e leggere, con raggi particolari (non mi ricordo il modello, ma stiamo parlando di ruote per bdc). Era più il tempo che le teneva in assistenza che quello che le usava. Ne ha sostituite due coppie in garanzia ..... poi?
Mi sa che sono più care ancora di quello che si pensa .....
 

matteo_84

Biker marathonensis
(ho delle sun ringle ryde xmb che all incirca pesano 1850) e vorrei guadagnare sulla scorrevolezza (mi sa che devo portarle a vedere perchè sembrano inchiodate...se lascio andare la ruota ad un certo punto fa girare i pedali....).

seeeeeeee!!! :smile:
come si dice a Roma "te piacerebbe"!!!!!! :hahaha:

quelle ruote (le ho anche io sulla mia cube ltd race) sono dei mattoni poco scorrevoli...pesate sulla bilancia elettronica, svestite di tutto (tranne che del paranippli) arrivano, entrambe, a pesare ben 2,1kg!!!!!!!

inoltre sono delle ruote pessime! pessime soprattutto per i mozzi, perchè i cerchi si salvano, anzi non sono male! i mozzi invece fanno letteralmente schifo in termini di peso, scorrevolezza e "durata"; infatti dopo soli 400km mi sono giocato la ruota posteriore!
quindi le ho messe da parte e mi sono fatto assemblare un bel paio di ruote dal peso di 1,7kg circa e dalla scorrevolezza assurda (sono mozzi a2z).

come suggerito da altri ti consiglio di non spenderci "molto"! con 300-400€ prendi delle ottime ruote assemblate che ruote come shimano XT, r.m. 3, crosstrail etc etc

ciao ciao

PS
dopo aver fatto l'upgrade mi è cambiata totalmente la bike!!! da non crederci!! :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo