DILLEMMA SULL'ACQUISTO

rabber83

Biker novus
17/5/04
6
0
0
siracusa
Visita sito
finalmente mi sto per avviare nel fantastico mondo delle MTB
e per il momento ho intenzione di entrarci con una spesa modia!!

quindi la mia scelta dopo alcune valutazioni, e soprattutto avendo visto cosa offre qui da me il mercato (SR) la scelta è fra tre bici (modelli 2004):
1) atala wap (230 euro)
2) legnano climber (250 euro)
3) atala dragon (240 euro)

voi quale mi consigliate????? ed è davvero utile la sospensione posteriore???
ma sopratutto la mia perplessità riguarda la misura: io sono alto 1.77 e solante la wap è disponibile nella taglia L, per le altre due c'è solo la M, vanno bene lo stesso???

GRAZIE MILLE PER LE EVENTUALI RISPOSTE!!!!
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
inanzituto la spesa non è media ma mmooooolto bassa, infatti x quel prezzo ti porti a casa una bike che monta tutti i componenti + economici( ), cmq le forcelle e gli ammortizzatori che montano su quelle bici non ammortizzano niente, è come avere una bici rigida...... x avere una bici di almeno un buon livello devi spendere + o- 5-600 €

ciauz!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Sarò sincero, la sospensione posteriore non è indispensabile, ti puoi divertire tranquillamente anche con una front, senza problemi, però, se vuoi un consiglio molto spassionato, fai un piccolo sforzo e trovati una buona mtb usata (sul mercatino del forum ci sono delle ottime occasioni), perchè quelle da te elencate sono poco più che bici da supermercato e a mio parere non molto adatte a farci mtb, oddio, se le usi per farci qualche pedalata tranquilla su piste ciclbili tranquille fai pure, ma per farci anche solo escursionismo non sono molto adatte.
Considera che costano meno della forcella più economica di marzocchi, quindi sicuramente per lavorazione, componentistica e solidità non saranno il massimo..
Poi ognuno puo fare ciò che vuole, ma se poi vuoi fare veramente MTB ti accorgerai che questi sono stati soldi spesi inutilmente..
Spero di esserti stato d'aiuto..
 

rabber83

Biker novus
17/5/04
6
0
0
siracusa
Visita sito
ti ringrazio della risposta!!! valuterò anche questa ipotesi, anche se per il momento chi comanda è il portafoglio :???: per questo cercavo qualcosa di economico, ma non da fare totalmente schifo, poi se la cosa incomincia a intrigarmi parecchio incomincio a racimolare qualche cifra considerevole!!!! ipotizzando una fra quelle tre....come misura quale è meglio???

inoltre qui a SR non è che ci sia l'imbarazzo della scelta come itinerari
 

rabber83

Biker novus
17/5/04
6
0
0
siracusa
Visita sito
e poi so perfettamente che sono cifre molto basse...infatti nel primo topic dovevo scrivere "una modica cifra" e non "media"!!!mi rendo conto che per parlare seriamente di MTB si parte da almeno 600 euro...!!!! mi sa che mi sono espresso male:
considerando che sto cominciando adesso...e non è manco sicuro al 100% che diventi la mia passione, per cui spendere 600 (l'usato non mi attira molto, forse mi sbaglio) euro con il rischio che dopo qualche mese finisce in garage non mi va mica tanto...
volevo sapere se considerando bici di basso livello, quindi paragonate ad altre di quel livello, come fossero quelle da me menzionate??!! o a limite considerando quel budget quale MTB mi consigliate??!! poi possibilmente fra due mesi se incomincia a piacermi parecchio mi compro una bici superiore, ma quello è un discorso futuro........!!!!
grazie tante della disponibilità e scusate della poca precisione!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Fossi in te farei un salto ad un DECATHLON poichè potresti farti un'idea degli allestimenti e della gamma di prezzi.
Potresti in seguito confrontare il tutto con qualche proposta di negozianti.

In Decathlon potresti trovare ottime combinazioni (per divertirti!) ma affronterei una spesa di almeno 400/5oo Euro.
 

maramu

Biker serius
14/4/04
221
0
0
Papua
Visita sito
..partendo dal fatto che l'ammo posteriore non ti è indispensabile, capisco pienamente il tuo discorso. io l'anno scorso ho ripreso la mtb dopo tanti anni... vado in un negozio, chiedo qualcosa per irocminciare senza spendere molto... meno di 600 euro niente.. pieno sconforto... alla fine prendo una mtb da 350 netti, montata shimano (forse acera, il livello sotto il deore) con una focella ad elastomeri della rst... niente di più.. ci ho girato per 7/8 volte a pila sulla pista da free ride in mezzo a gente con mostri (di cui molti non andavano tanto di puù). poi una settimana alle deux alpes.. (in 10 uscite finite completamenete i pattini dei v-brake). devo dire che la componentistica era scarsa ma il telaio bello resistente.. poi ci pedalavo normalmente per gite xc.

la morale... MIA PERSONALE... se non puoi/non ti va di spendere troppo prendi pure una bici normale, magari come già ti hanno consigliato fai un giro nel mercatino,cerca di capire nella stagione cosa vuoi/piace fare.. e poi risparmi e la prossima primavera ti comperi quello che pensi che sia meglio per te...

attualmente la bici (a cui metterò il movimento centrale e corone nuove deore della mia nuova su cui ho montato tutto race face) è passata alla morosa e io, fattami un'idea di quello che voglio fare mi sono preso una free ride
 

rabber83

Biker novus
17/5/04
6
0
0
siracusa
Visita sito
maramu hai perfettamente centrato la situazione o-o !!! e mi sa proprio che scelgo una delle tre...mi manca solo da decidere quale!!!! e poi il prossimo anno, una volta valutato tutto meglio, mi butto su qualcosa di più costoso.
 

maramu

Biker serius
14/4/04
221
0
0
Papua
Visita sito
Salgomasudo ha scritto:
Non farti limitare dal fatto che nella tua zona non ci sono rivenditori di altre marche valuta anche la possibilità di un acquisto on line....


:-? :-? :-? :-? io che ho quasi tutte le marche disponibili l'ho presa via internet a rimini..

ad esempio guarda questa http://www.gambacicli.it/vektor.htm
scendi fino in fondo alla pagina la "Cyclone" so che è fuori budget ma se chiedi di mettere dei cerchi "più economici riesci a scendere..
 

rabber83

Biker novus
17/5/04
6
0
0
siracusa
Visita sito
mi siete stati di immenso aiuto. grazie tante. adesso ho le idee un po' più chiare. scusate se continuo ad approfittare della vostra disponibilità, ma un'ultima cosa: meglio una L o una M come misura??? (sono alto 1.77), so che dipende anche da altri fattori...braccia, spalle, e altre cosuccie...ma per esperienza cosa mi consigliate???
 

maio

Biker tremendus
30/10/02
1.117
-2
0
50
Sassuolo - Piastrella Valley
Visita sito

M o L a volte dipende dal modello, cmq in generale ti consiglio una M o qualsiasi cosa equivalga ad un 18"
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
meglio una front decente, che una full superscadente...
prova a vedere le KTM anche sul sito..
sono quelle che hanno il rapporto qualità/prezzo migliore x MTB almeno nei bassi livelli..!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo