Ho acquistato un disco RT66 da 160mm alla Decathlon. arrivato con scatola originale
Shimano, montato come al solito, tutto a posto. Qualche giorno fa, lavando la bici, mi accorgo che e' diventato di due colori!!!! Avro' fatto circa 150km e, come si vede dalle foto, sembra che sia un disco tipo "sandwich" tipo l'RT86; guardandolo di taglio infatti si vede che l'anma centrale e' di un altro colore rispetto il resto del disco che e' (o sembra) in acciaio. Il fatto e' che le piste sembra abbiano gia' perso lo strato di acciaio anche dopo solo pochi km.
Non mi pare che il disco RT66 sia con tecnologia "ice-tech" e quindi fatto con acciaio/alluminio/acciaio. Aanche sul sito Shimano, mi risulta che dicano che sia interamente in acciaio.
Da notare che l'ho utilizzato con pastiglie G02A in resina.
Sinceramente e' il terzo disco che cambio e mai ho avuto un problema simile; quello vecchio (RT66 anche lui) e' totalmente in acciaio.
L'unica cosa che cambia e' la scritta CHINA che sul vecchio invece risulta JAPAN. Inoltre, come gia' segnalato da voi, gli angoli sono molto piu' smussati, segnale che e' stato stampato e non tagliato al laser.
Puo' essere che Shimano, causa difficolta' a reperirli, abbia optato per un cambio di materiali?
Quello che mi preoccupa, e' che probabilmente tra altri 150km, lo strato di acciaio sara' consumato del tutto ed allora cosa succedera'? Non vorrei trovarmi nella condizione che il disco si surriscaldi, o cominci a non frenare proprio quando ne ho piu' bisogno....essendo un componente abbastanza importante per la mia sicurezza, non voglio correre rischi!
A qualcuno e' successa la stessa cosa?
Risulta anche a voi un cambio di materiali?
Grazie.
Alessandro
