disco freno 203 mm

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
ieri mi sono accorto di avere il disco del freno posteriore leggermente storto...l impianto è un Hayes HFX 9 con dischi da 203... ho visto su bike planet il prezzo del disco... 59.50 euri... ma siamo matti??? :cry: :cry:

se lo prendo è difficile da montare oppure basta fissarlo con le sue brugole? visto che cambio il disco pensavo di cambiare anche le pastiglie.. quanto costeranno??? mi sa che faccio prima a portare la bike in concessionaria...

maledetti pezzi di ricambio.... :? :? :?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
lukasTN ha scritto:
ieri mi sono accorto di avere il disco del freno posteriore leggermente storto...l impianto è un Hayes HFX 9 con dischi da 203...
se lo prendo è difficile da montare oppure basta fissarlo con le sue brugole? visto che cambio il disco pensavo di cambiare anche le pastiglie.. quanto costeranno??? mi sa che faccio prima a portare la bike in concessionaria...
Ciao lukasTN,
io non sarei così pessimista. Forse il disco si può raddrizzare senza grande sforzo; la sostituzione di un disco è necessaria in caso di rottura o di completa usura, oppure nel caso in cui si pieghi eccessivamente per poter essere raddrizzato (morsa da banco + eventuale dima, spesso non necessaria).
Le operazioni di smontaggio e rimontaggio del disco sono molto semplici, bata avere una chiave torx oppure una brugola (dipende dalla testa delle viti esagonali di fissaggio).
Per la sostituzione dell pastiglie occorre qualche accortezza, ma non è affatto difficile (se cerchi all'interno del forum troverai sicuramente le modalità dell'operazione).

Saluti. :cool:
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
Cambiare il disco è come dici tu, basta togliere le brugole con la relativa chiave torx, l'unico accorgimento supplementare puo' essere quello di comprare del frenafiletti medio da applicare sulle viti prima di rimontarle (cosa che sicuramente se porti la bici in negozio non si sognano di fare). Per le pastiglie stesso discorso, basta allargare al massimo le pastiglie vecchie con un cacciavite a lama prima di togliere la vite che le tiene in posizione, (io stacco anche la pinza dal telaio per lavorare meglio) guardar bene la posizione della molletta tra le due pastiglie, FARE ATTENZIONE A NON FRENARE SENZA PASTIGLIE (rischio uscita cilindretti dalla sede e fuoriuscita di liquido). Anche sulla pinza per le viti che smonti io metto sempre una goccia di frenafiletti. Per le pasticche te la dovresti cavare sui 25 euri credo..
Per uno che sa cosa fare è un lavoretto semplice da 15/30 min a dir tanto.

:-o
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ci deve essere stato un malinteso Banzai...
gli Hayes hanno le pastiglie sostituibili senza dover
smontare o svitare alcuna vite, vengono via solo tirando
con le dita, sono montate a incastro con la mollettina

@lucas: se il disco non è storto oltre i 2/3 millimetri lo puoi sicuramente
addrizzare/centrare usando con accortezza una chiave a pappagallo
regolabile, stringendo il disco tra la pinza e interponendo uno
straccio per non graffiarlo. A questo punto fai leggermente leva
per riportare il disco al centraggio ottimale et voilà!

oink :-?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
63
Ravenna
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
se il disco non è storto oltre i 2/3 millimetri lo puoi sicuramente
addrizzare/centrare usando con accortezza una chiave a pappagallo
regolabile, stringendo il disco tra la pinza e interponendo uno
straccio per non graffiarlo. A questo punto fai leggermente leva
per riportare il disco al centraggio ottimale et voilà!

Lo fai anche semplicemente con 2 dita.....

Ciao
Felix
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
grazie ragazzi! stasera lo smonto e vedo di radrizzarlo... sarà fuori al max di 1-2mm...praticamente anche regolando la pinza, nel girare il disco tocca ogni mezzo giro... credo si sia storto dopo un passaggio in acqua magari col disco bollente...oppure ha preso una botta, ma non credo perchè di solito sto attendo a non sbattere i dischi... booo :-o :-o :-o
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
63
Ravenna
Visita sito
lukasTN ha scritto:
grazie ragazzi! stasera lo smonto e vedo di radrizzarlo... sarà fuori al max di 1-2mm...praticamente anche regolando la pinza, nel girare il disco tocca ogni mezzo giro... credo si sia storto dopo un passaggio in acqua magari col disco bollente...oppure ha preso una botta, ma non credo perchè di solito sto attendo a non sbattere i dischi... booo :-o :-o :-o

Prima prova a raddrizzarlo in opera...se lo smonti fai fatica a controllare se sei riuscito a raddrizzarlo...magari esageri e poi sfrega dalla parte opposta. Se lo smolti poi devi riallineare il disco con la pinza.

Felix
 

banzai

Biker superioris
1/4/04
926
1
0
59
MC
Visita sito
BOBBYES30 ha scritto:
ci deve essere stato un malinteso Banzai...
gli Hayes hanno le pastiglie sostituibili senza dover
smontare o svitare alcuna vite, vengono via solo tirando
con le dita, sono montate a incastro con la mollettina

@lucas: se il disco non è storto oltre i 2/3 millimetri lo puoi sicuramente
addrizzare/centrare usando con accortezza una chiave a pappagallo
regolabile, stringendo il disco tra la pinza e interponendo uno
straccio per non graffiarlo. A questo punto fai leggermente leva
per riportare il disco al centraggio ottimale et voilà!

oink :-?

giusto... quando ho scritto pensavo in generale e non alla marca/modello specifici... avrei dovuto dirlo. :-o
 

lukasTN

Biker urlandum
20/10/04
550
0
0
42
Trento by night
Visita sito
Felix ha scritto:
lukasTN ha scritto:
grazie ragazzi! stasera lo smonto e vedo di radrizzarlo... sarà fuori al max di 1-2mm...praticamente anche regolando la pinza, nel girare il disco tocca ogni mezzo giro... credo si sia storto dopo un passaggio in acqua magari col disco bollente...oppure ha preso una botta, ma non credo perchè di solito sto attendo a non sbattere i dischi... booo :-o :-o :-o

Prima prova a raddrizzarlo in opera...se lo smonti fai fatica a controllare se sei riuscito a raddrizzarlo...magari esageri e poi sfrega dalla parte opposta. Se lo smolti poi devi riallineare il disco con la pinza.

Felix

hai ragione... :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo