Disco meccanico o V-brake

Airdolphin

Biker novus
7/8/04
2
0
0
Napoli
Visita sito
Sulla mia Scott Voltage YZ2 V-Brake avevo pensato di mettere dei freni a disco idraulici, al solo fine di migliorarne le prestazioni in caso di pioggia. Uso infatti la bicicletta come uno scooter ed esclusivamente in città a Napoli (salite e discese sui sampietrini). I V-Brake si sa con il bagnato vanno in crisi e si usurano inoltre a velocità da brivido. Montare degli idraulici su una bici predisposta per dei meccanici mi veniva a costare quanto la stessa, cioè circa 500 euro, dovendo sostituire anche comandi, cassetta, ecc. Mi hanno quindi proposto di montare dei meccanici sempre Shimano cambiando così solo i mozzi. In questo caso la spesa sarebbe di sole 190 euro. Io ho sempre sentito parlare male dei meccanici a disco. Ma secondo voi risolverei il mio problema e migliorerei la frenata sotto la pioggia? :scassat:
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Si, visto che una delle prerogative dei dischi è quella di soffrire molto meno le condizioni meteo, inoltre se non fai discese ma la usi in città i meccanici sono più che sufficienti.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Si
ho montato avid meccanici e sono ottimi

sul muletto ho montato degli shimano a prezzo da regalo (75 € entrambi ! :shock: dal gambacicli) e per un uso non da freeraid spinto mi sembrano andare più che bene

vai tranquillo
ciao :-o
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Ho appena montato gli Avid Ball Bearing meccanici... per un uso XC principalmente su sterrato, ho notato un netto miglioramento nella frenata.

I meccanici vanno benissimo, altro che balle... o-o

Lunedì vi saprò dire se vanno altrettanto bene anche in gara... :shock:
 

Main

Biker superioris
21/7/04
948
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Anch'io ho provato i 515... non soffrono il calore e inchiodano da far paura... probabilmente il loro unico difetto (da quel poco che li ho provati) è che non sono molto progressivi... probabilmente bastava abituarcisi...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.113
4.440
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Secondo me l'unico difetto è che sono davvero pesanti, ma forse se non lo fossero non funzionerebbero così bene, o non costerebbero così "poco".
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Vado controcorrente, o freni meccanici veramente buoni (tipo Avid) ma ti costano un botto comunque, altrimenti v-brake. E' vero che con il bagnato soffrono, con pattini adeguati frenano ma si consumano molto velocemente.
Ma coi freni a disco meccanici ne ho viste veramente di tutti i colori sulle bici dei miei amici... io o dei buoni avid ma a quel punto comprerei gli idraulici, oppure v-brake :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo