distanziali per V-brake

bluesboy

Biker novus
17/5/07
31
0
0
mantova
Visita sito
Volevo rimettere un po' a nuovo una vecchia biga, tanto per farci qualche giro tranquillo in campagna. Montava una forcella Manitou, ormai scoppiata, con freni V-brake.
Compro su E-bay, per pochi euro, una nuova forcella Marzocchi ad elastomeri, la monto, ma al momento di mettere i freni mi accorgo che l'attacco è più arretrato rispetto alla vecchia Manitou, ed i V-brake non ci stanno.
Ho chiesto se esistono dei perni che ne consentano il montaggio ma mi hanno detto di no; devo cambiare freni.
Alla meno peggio me li costruirò io con l'aiuto di un bravo amico attrezzato di tornio, ma prima di faticare qualcuno mi sa dire se veramente non esiste il modo di adattarli?
Thanks
:freeride:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non riesco a capire il problema. In che senso i vbrake "non ci stanno" perchè "l'attacco è arretrato"? :nunsacci:
 

bluesboy

Biker novus
17/5/07
31
0
0
mantova
Visita sito
Non riesco a capire il problema. In che senso i vbrake "non ci stanno" perchè "l'attacco è arretrato"? :nunsacci:
Gli steli della Manitou avevano l'attacco filettato per i freni che sporgevano verso avanti. La Marzocchi ce li ha proprio in mezzo agli stessi, in più l'arco che li unisce è davanti, quindi tocca i freni.
Se ce la faccio inserisco le foto.
 

Allegati

  • xxx 007.jpg
    xxx 007.jpg
    48,1 KB · Visite: 18
  • xxx 005.jpg
    xxx 005.jpg
    72,1 KB · Visite: 15

bluesboy

Biker novus
17/5/07
31
0
0
mantova
Visita sito
dalle foto non si capisce molto... cerca di spiegare meglio quale è il problema, la marzocchi non ha i fori filettati per avvitare i perni dei v-brake?

oink o-o
Più di così non so come fare..
Provo ad ingrandire i particolari per far vedere la differenza di posizione degli attacchi.
Se noti, nella Manitou di destra c'è un beccuccio che fuoriesce in avanti col foro filettato per avvitare il Vbrake.
Nella Marzocchi di sinistra il foro filettato è in mezzo agli steli e il freno tocca in alto.
 

Allegati

  • xxx 007.jpg
    xxx 007.jpg
    51,1 KB · Visite: 9
  • xxx 005.jpg
    xxx 005.jpg
    49,9 KB · Visite: 7

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi pare di capire che anche nella nuova forcella non ci sono ancora i perni per i v-brake... giusto?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Ti servono altri perni, che però da quanto ne sono a conoscenza hanno una lunghezza standard. Lo dico perche qualche settimana fa, un mio amico cercava perni più lunghi per un problema di montaggio su un telaio Merida. Tutti i meccanici li dicevano che erano lunghi uguali.
I perni li dovresti trovare come ricambio in un negozio ben fornito.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se hai i perni, montali e prova a vedere se i vbrake interferiscono con l'archetto o no. Se non ce li hai chiedili ad un negozio ben fornito, in genere chi monta i dischi li fa levare, a meno che non usi una forcella disc-only. Se non li trovi io ne dovrei avere qualcuno, intanto guardo se li ritrovo per prenderne le misure.
 

fmfpizzi

Biker tremendus
no ho capito qual'è il tuo problema, i perni per v-brake per la marzocchi non solo sono più lunghi ma hanno anche un supporto in plastica rigida che fa fuoriuscire i perni verso l'esterno e che permette il montaggio dei freni, quelli manitou sono del tutto diversi, purtroppo non ho foto si capirebbe meglio, li ho ordinati comunque tempo addietro alla marzocchi per un mio amico sono costati circa 8 euro se non ricordo male
 

Classifica giornaliera dislivello positivo