Dolore al sedere!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


dnviti

Biker novus
14/7/14
3
0
0
55
plus.google.com
Salve a tutti ragazzi, ho ripreso la mtb dopo un annetto (tra studio e altro non ho potuto usarla). Dopo circa 18 km mi esce un dolore pauroso alla base delle natiche, ora non riesco neanche a sedermi, per tornare a casa é stato un incubo, cosa potrei fare?
Credo di dover regolare la sella, ma come posso farlo? Voglio dire, che posizione deve avere il mio sedere rispetto alla sella?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Salve a tutti ragazzi, ho ripreso la mtb dopo un annetto (tra studio e altro non ho potuto usarla). Dopo circa 18 km mi esce un dolore pauroso alla base delle natiche, ora non riesco neanche a sedermi, per tornare a casa é stato un incubo, cosa potrei fare?
Credo di dover regolare la sella, ma come posso farlo? Voglio dire, che posizione deve avere il mio sedere rispetto alla sella?

prima di tutto ci vuole un buon pantaloncino con fondello, (su cui non lesinare come spesa), perchè se non hai quello avrai sempre dolore...

per la sella in genere si dovrebbe tenere parallela al terreno, ma c'è anche, a seconda delle selle, chi, trova beneficio inclinando di poco verso il basso la punta... si va un po' per tentativi, e se non si risolve dopo un po' di uscite (ovvero dopo il callo fatto al culo, chiaramente con fondello annesso), si prova ad acquistare una sella diversa più adatta alla conformazione delle nostre ossa ischiatiche...

Comunque basta usare il tasto cerca del forum, e troverai un sacco di risposte a quesiti come il tuo...
 

RASKOLNIKOFF

Biker serius
13/6/14
126
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Io ho risolto con una sella imbottita SMK rk col vuoto centrale,addirittura son più comodo senza pants imbottiti,però io avevo dolori al cocige,questo tipo di sella è più comoda se leggermente rialzata di punta per evitare di scivolare verso il basso,poi dipenderà dal tipo di ...culo!:i-want-t:
 

cattrek3900

Biker serius
3/12/13
150
0
0
Palermo
Visita sito
Come ti è già stato consigliato affrettati a comprarti un bel pantaloncino con fondello in gel, l'abbigliamento se buono dura anni quindi non risparmiare perché tanto te lo ritrovi. Riguardo alla sella devi andare dal tuo sivende e chiedergli darti provare le selle test perché ogni culetto ha le sue esigenze allocative! La sella è davvero troppo personale per andare a comprarla solo in base ai consigli quelli ti possono dare una idea ma no ti risolvono il problema, io uso una sella Italia Slr da favola e chi vende questa sella fa anche il test per darti quella giusta. Spero di esserti stato di aiuto
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Un pantaloncino col fondello cel'ho, pagato circa 20€ tutto il completo, forse pochi, infatti mi protegge poco direi. Comunque credo proprio di dover regolare la sella...

se l'hai pagato 20 euro, non è un un pantaloncino con fondello adatto...

Se vuoi un buon rapporto qualità/prezzo tocca andare al deca e prendere minimo questo:

http://www.decathlon.it/cosciali-ciclismo-700-id_8126007.html

con fondello azzurro preformato in gel...

Almeno fino ad uscite di 2 / 2 ore e mezza in sella non dovrebbe darti problemi (sella permettendo), ma sappi che per ottimi fondelli bisogna spendere pure di più...
 

ShoRRe

Biker perfektus
Ho corso la Tiliment, la Hero lunga e la DSB lunga con quel fondello senza nessun problema. Siccome sono una schiappa nell'ordine 7 ore, 10 ore e 9 ore.
Unico accorgimento, per evitare irritazioni da sudore e sfregamento, un velo di pasta di Fissan prima di indossare il pantaloncino.
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
io non ho preso un pantaloncino cinese ( ho preso un gore bike con il suo fondello), ma con la sella attuale della mia specy son dolori ( circa zona centrale..)
arghhhhh
 

lello81

Biker serius
6/6/14
125
0
0
Visita sito
Anche io pedalo da poco. Le prime settimane avevo un sacco di fastidi. Poi mi sono messo a giocare un po con la sella spostandola ed ho risolto tutto. In pratica con la regolazione appena comprata, il sedere non ci poggiava sopra correttemente.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Anche io pedalo da poco. Le prime settimane avevo un sacco di fastidi. Poi mi sono messo a giocare un po con la sella spostandola ed ho risolto tutto. In pratica con la regolazione appena comprata, il sedere non ci poggiava sopra correttemente.

è la cosa corretta da fare

è comodo dare la colpa al fondello non adatto, allora se non è adatto quello da 20e ci vuole quello da 50, se non è adatto quello da 50 ci vuole quello da 100€ è così via, se quello non basta e ci vuole il sellino da 200€...
ma 20 anni fa non ci lamentavamo per i fondelli inesistenti o le flite titanium, che è successo ?


io mi son trovato male con fondelli santini da 100€ ma bene con un pantaloncino cinese con jersey a 30 dollari, quindi non è detto è personale, poi io non faccio testo, uso i baggy anche senza fondello e vado bene uguale :smile:
 

lello81

Biker serius
6/6/14
125
0
0
Visita sito
in particolare cosa hai regolato? ( era bassa davanti, dietro, avanti, indietro..)
Ci sono metodi e regole precise per regolare la sella. Io pero non conoscendole mi sono semplicemente arrangiato. In pratica a bici ferma mi sono seduto spostando solo il sedere ,cercando di capire se il problema era di tipo ergonomico oppure semplicemente di posizionamento della sella. Cosi facendo ho notato che la sella era posizionata male sui supporti perche una parte del sedere usciva qualche centimetro dietro e l ho regolata. In pratica mi sono centrato la sella sotto il sedere. Poi ho fatto un' uscita portandomi dietro la chiave e perfezionando la regolazione. Devo dire che ora va bene. Per fortuna stavo per comprare una nuova sella e fondello nuovo ma non l'ho fatto.
Per me ha funzionato ma non è il modo corretto perche come detto sopra esistono regole precise. Al limite chiedi un parere di una persona esperta oppure vai da unbicivendolo e fatti posizionare da lui. Ricorda che una cattiva regolazione puo anche causare problemi alla colonna e alle gambe oltre che al sedere.
 

lello81

Biker serius
6/6/14
125
0
0
Visita sito
è la cosa corretta da fare

è comodo dare la colpa al fondello non adatto, allora se non è adatto quello da 20e ci vuole quello da 50, se non è adatto quello da 50 ci vuole quello da 100€ è così via, se quello non basta e ci vuole il sellino da 200€...
ma 20 anni fa non ci lamentavamo per i fondelli inesistenti o le flite titanium, che è successo ?


io mi son trovato male con fondelli santini da 100€ ma bene con un pantaloncino cinese con jersey a 30 dollari, quindi non è detto è personale, poi io non faccio testo, uso i baggy anche senza fondello e vado bene uguale :smile:

È semplicemente marketing. Comunque la qualita spesso fa la differenza
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Detta così è la stessa cosa (ma al contrario) del dire che senza gli Assos da 250 euro non si può andare in bici.

La sella DEVE essere regolata bene, ma tra un fondello base (o peggio) ed uno buono la differenza c'è.


Concordo. A prescindere dal marketing. Un buon fondello in gel delle marche piu' note (ma anche un po meno, tipo Marcello Bergamo) non ha nulla a che vedere con uno base o scarso. Poi tutte le eccezioni ci stanno, come coloro i quali pedalano senza problemi per 2/3 ore senza fondello. Il sottoscritto come penso la stragrande maggioranza dei pedalatori non puo' prescindere da un buon fondello.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.259
1.071
0
bassa reggiana
Visita sito
ok il fondello, ok la regolazione della sella, ma mi pare che nessuno abbia parlato di tipologia della sella...
xchè se la sella è regolata bene ma il tuo "deretano" non ne gradisce la forma il problema rimane.
anche qua ce ne sono di ogni tipo e prezzo, io mi trovo bene con la mia fizik gobi, che non ha una eccessiva imbottitura ma è molto flessibile e ammortizza bene.
sennò c'è sempre quella "alla bersagliera"
:mrgreen:
 

lello81

Biker serius
6/6/14
125
0
0
Visita sito
Appunto dicevo che la qualita' fa spesso la differenza. Purtroppo io sono un dilettante e per questo sport non saprei dire.
Visto che si parla di selle volevo chiedervi che svantaggi potrebbe avere una sella piu larga (misura L) e piu comoda in gel rispetto alla sella dura di serie. ? E perche le fanno cosi dure?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo