• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Dolore al sedere!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.817
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dipende dalla distanza delle tue tuberosità ischiatiche. Se è maggiore della media allora con una sella più larga dovresti starci più comodo, se no il contrario.


? E perche le fanno cosi dure?
Perchè tendenzialmente una sella morbida è scomoda dopo poco, si affonda nell'imbottitura e lo scafo va a premere sul perineo.
Vedi anche https://www.google.it/search?q=sella+dura+site:mtb-forum.it
 
Reactions: lello81

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito

ah ok grazie, quindi tu sedevi troppo indietro..a dire il vero io ho ancoa capito quale riferimento devo tenere per poter dire..ok sono seduta centrata sulla sella..ho come il dubbio che sporgo pure io di dietro..e non avanzo perchè mi fa piu male..
 

lello81

Biker serius
6/6/14
125
0
0
Visita sito
Nessun riferimento. Sono andato ad intuito regolando la sella durante le uscigr. Comunque non si fa così perché esiste una regola precisa. Vai da qualcuno con più esperienza e fatti posizionare. Io ho la bici da solo un mese
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
si parla ovunque di altezza, di piombo dal ginocchio all'asse del pedale..ma di dove deve stare seduto una non se ne parla molto
secondo me cè tanta gente che sta sedura sbagliata sulla sella..o sporge..o troppo avanti
( nel senso compensano cosi invece di spostare la sella) oppure perchè si sentono piu comodi
dopotutto il sellino non ha un riferimento come può essere un sedile d'auto, si presta ad improvvisazioni..
ciao
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

il discorso è che ci sono tanti sederi e in più anche tante selle con ergonomia differente... impossibile pertanto dire come si sta seduti se le selle hanno tutte ergonomie differenti e se ogni persona ha peso, conformazioni di bacino, e distanza delle tuberosità ischiatiche differenti...
Si va appunto per tentativi proprio per questi tanti motivi...
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
si ok
sarà che sono novella bikers
ma attualmente quando mi siedo, non sono mai sicura se sono seduta giusta, infatti è un continuo avanti 1 cm ..indietro ecc..
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
si ok
sarà che sono novella bikers
ma attualmente quando mi siedo, non sono mai sicura se sono seduta giusta, infatti è un continuo avanti 1 cm ..indietro ecc..

comunque nel tuo caso se hai una sella da uomo, valuta di cambiarla con una di quelle per donna...

Magari se trovi un negozio che te la faccia pure testare sarebbe ottimale

Sarebbe il caso che ti misurassi la distanza delle ossa ischiatiche per favorire l'acquisto di una sella più adatta a te...
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
si infatti devo misurarmi, appena posso uso questo metodo linkato qui sopra..spero di riuscirci
pe ril test..e sarebbe il massimo, proverò a vedere qualche rivenditore in zona se permette di testare la sella


ps: oltre a quel tipo di cartone che non riesco a procurarmi ci sono alternative?
 

nicolai1958

Biker popularis
4/1/10
86
21
0
BERGAMO
Visita sito
Bike
specialized
Ho gareggiato per anni con selle e fondelli di una volta ed ora esco con selle recenti e fondelli all'ultima moda...ma una cosa ho capito...occorre posizionarsi correttamente sulla propria bici, non solo sulla sella e cioè equilibrare il proprio peso corporeo sui punti d'appoggio:palmo delle mani, posizione delle scarpe sui pedali e culo sulla sella. Ovviamente modificando quel poco a seconda del percorso da affrontare e cioè se più in salita, più discesa o percorso piatto. A chiusura di tutto c'è un'altra cosa da dire e cioè il rapporto che si spinge e cioè, più spingi sui pedali e meno carichi il sedere.
Poi più km hai nelle gambe e più callo sotto il culo ti fai e quindi meno dolore e più la sella si conforma al tuo sedere. Le selle vanno cambiate spesso. Dopo ogni uscita, anche solo di defaticamento, i pantaloncini vanno lavati accuratamente per impedire arrossamenti del sottosella.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

i rivenditori specialized hanno un cuscinetto apposta per la misurazione, con tanto di righe già segnato per le distanze:


clicca sull'immagine per ingrandirla...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ah ecco, però andare da un rivenditore specialized..e prendere una sella smp


potresti fartele misurare per vedere quale loro sella ti consigliano, poi mica sei obbligata a comprarla...

Diversamente gli chiedi se ti vendono direttamente il cuscino a memoria di forma...

Comunque il cartone del latte basta che vai in un retro di un grosso supermercato dove ci sono i grossi contenitori dei cartoni che buttano via e non dovresti avere problemi a trovarlo...
 

gus_UD

Biker serius
praticamente è un cartone che ha due fogli, uno superiore ed uno inferiore, ed in mezzo un'anima ondulata, quindi non è un cartone pieno.... così sedendosi sopra schiacci l'ondulatura praticamente, lasciando il segno. un qualunque cartone da imballaggio è fatto così, quasi tutti insomma, basta che lo guardi di taglio, e se vedi una ondulazione tra le due facce, allora va bene.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
E' estate. Ti nascondi per benino, ti bagli pure per benino la parte che devi misurare (piaciuta la finezza?), prendi un cartone spesso normale (tipo quello di una scatola da imballaggio color nocciola) e ti siedi. Troverai magicamente le tue impronte posteriori pronte per essere misurate ....
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ho portato a casa dal alvoro un cartone che ha un lato ondulato e facile da lasciar l'impronta
certo poi dovrò capire quale sono i segni che serve misurare
 

zebra70

Biker superioris
4/8/10
872
2
0
54
gorizia
Visita sito
una sella italia q-bik flow mi è durata tre anni, una specy henge 6 mesi (rottura telaietto) sostituita in garanzia.......una sella roval della mia prima mtb ancora intatta: credo, che come tutte le cose che si acquistano, durino meno di quelle di una volta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo