ciao a tutti,
premetto subito che ho utilizzato il tasto "cerca" ma non ho trovato risposta adeguata... allora: a seguito di un infortunio ho riportato un piccolo trauma che mi ha impedito di guidare moto stradali ma non enduro, dal momento che la postura di guida delle prime, dopo 15 minuti provoca un forte dolore alle prime vertebre cervicali che persiste per diverse ore prima di svanire da solo.
Un anno fa ho provato per "scommessa" il downhill e da un anno ormai continuo a praticarlo senza accusare alcun dolore (a parte qualche infortunio
).
Ora, l'idea dell'enduro mi ha già solleticato un paio di volte... essere liberi dalla risalita e fare anche un sano allenamento in salita non mi farebbe altro che bene... quindi ho provato una GT force (che ha preso mio fratello) con risultato disastroso: 30 minuti ed il collo ha preso fuoco.
La domanda: qualcuno di voi, ha avuto esperienze del genere o saprebbe indicarmi un set-up della bici che sia "simile" a quello della bici da DH o che so, qualche accorgimento tecnico che in pedalata ignoro?
Grazie a tutti e scusate la "lungaggine" del post...
premetto subito che ho utilizzato il tasto "cerca" ma non ho trovato risposta adeguata... allora: a seguito di un infortunio ho riportato un piccolo trauma che mi ha impedito di guidare moto stradali ma non enduro, dal momento che la postura di guida delle prime, dopo 15 minuti provoca un forte dolore alle prime vertebre cervicali che persiste per diverse ore prima di svanire da solo.
Un anno fa ho provato per "scommessa" il downhill e da un anno ormai continuo a praticarlo senza accusare alcun dolore (a parte qualche infortunio

Ora, l'idea dell'enduro mi ha già solleticato un paio di volte... essere liberi dalla risalita e fare anche un sano allenamento in salita non mi farebbe altro che bene... quindi ho provato una GT force (che ha preso mio fratello) con risultato disastroso: 30 minuti ed il collo ha preso fuoco.
La domanda: qualcuno di voi, ha avuto esperienze del genere o saprebbe indicarmi un set-up della bici che sia "simile" a quello della bici da DH o che so, qualche accorgimento tecnico che in pedalata ignoro?
Grazie a tutti e scusate la "lungaggine" del post...