Domanda a voi amanti del free ride......

Nikki85

Biker novus
16/8/08
13
0
0
Savona
Visita sito
Ora che grazie al forum sto iniziando a cononoscere meglio tutti questi diversi stili..mi chiedevo,ma come ci siete arrivati a questa passione?qulacuno di voi ha cominciato già da subito col free ride o è una cosa a cui ci si arriva dopo aver comunque avuto gia esperienza con normali giri in mtb??
 

raw69

Biker marathonensis
ho iniziato 3 anni fa con l'xc....ho praticato poi quasi un anno di xc, nel 2007 dato che ero stufo di spaccare e criccare telai e guarniture dell'XTR con i salti decisi di prendere la mia prima freeride....una frw spitfire....dopo qualche mese ho aperto in 2 pure quella, il telaio è stato sostituito in garanzia ma dopo nemmeno un mese avevo la prima freeride seria: santacruz bullit 2006 con rock shox liryc 2 step e dhx5....poi da lì ho capito che cos'era il vero e puro free che avevo in me, ma prima d'ora mai scoperto...e con il bullit sono arrivato fino a qui che adesso ho visto che cos'è lo slopestyle e come si fa ho cominciato a imparare trick a tutto spiano....e adesso sono un feliccissimo possessore di una biga da slope più bella di tutti i tempi: TRANSITION BOTTLEROCKET :prost::prost::prost::prost:
ed eccomi qui.....:duello:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Premetto che fin da piccolo praticavo motocross,ora da 20 anni pratico mtb...prima xc,normali passeggiate x poi passare all'agonismo,xo' dentro di me nutrivo ancora quella passione x le cose "hard":smile:,quindi sempre piu' frequenti giri free e mi son buttato in DH che e' la mia passione,ora dopo svariati anni di agonismo penso a divertirmi,se mi va faccio gare senno' giro ugualmente in piste o bike park...sai gli anni passano:smile::il-saggi:...xo' l'importante e' scendere a manetta e DAJE GASSE!!!:smile::smile::smile:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
in quinta elementare (un secolo e mezzo fa !) mi regalarono una bici da corsa...... io girai il manubrio sottosopra (sembrava la guida di un trattore) e mi divertivo a fare un discesone starrato velocissimo........

da allora, prima di incontrare la prima MTB, sono passati almeno 20 anni ma è stato subito amore ! Ho anche praticato DH ma ora sono troppo vecchio (anzi, troppo rincoglionito per continuare, abbastanza saggio per smettere) e quindi antepongo il divertimento
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
basta rimanere con occhi ed orecchie aperte e provare..
se ti dai una possibilità... ecco fatto il free ride fa parte di te.. non ho ancora visto nessuno scendere per la prima da una biga da free ride dopo una discesa seria e non avere gli occhi illuminati... qualcuno è terrorizzato ma difficilmente il morbo non lo avvolge..

io ho iniziato con una biga da xc, poi una trial, una scream, e una AM.. le emozioni che ti da una bella discesa diffilmente le provi con una grandiosa salita (almeno questa è la mia esperienza), oltre la felicita di essere arrivato in cima, spesso non c'è altro.. in discesa è un'altra cosa..
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Io ho iniziato con l'xc (bici rigida) e non vedevo l'ora che arrivasse la discesa...Poi sono uscite le prime forke ammortizzate (5 cm.) e non vedevo ancora di più l'ora che arrivasse la discesa...Prima biga full (7cm. rear e 9 front, freni idraulici a pattino magura) 16 kg. di bici x tanta fatica in salita e non vedevo l'ora ancora di più, e di più, che arrivasse la discesa...Da 8 anni a questa parte è storia recente, escursioni aumentate, kilozzi aumentati ( anche del pilota :hahaha:) e zero salite...Solo discese a PALLAAAAA!!!!!:free:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io pedalo da una vita.. ho sempre avuto bici sotto le chiappe.. rigide, front, pedalo col biammo dal 1997, poi sempre più votate alla discesa fino all'anno scorso, dove ho fatto un passo indietro e al posto del bicione ho preso un bicino..così posso sia pedalare che spazzettare in discesa..
 

giacomx

Biker popularis
18/9/07
94
0
0
monza
Visita sito
quand 'ero pischello avevo una bmx ,poi un giorno mio cugino mi portò nella sua cantina e mi diede la sua saltafoss.. quello si fu amore a prima vista.. che impennate che salti che sgommate ,la sella era talmente lunga per me che ci portavo pure mio fratello. poi a dodici anni mi regalarono una mtb top gun. da quel giorno ho sempre usato mtb nel parco della mia città e nelle colline vicino. poi dopo una serie di cambiamenti di mtb stra scassone e una bella xc della quale sono ancora in possesso ,da un anno ho una biga da fr e finalmente mi sento di nuovo come il bulletto sulla saltafoss!
 

giacomx

Biker popularis
18/9/07
94
0
0
monza
Visita sito
le emozioni che ti da una bella discesa diffilmente le provi con una grandiosa salita (almeno questa è la mia esperienza), oltre la felicita di essere arrivato in cima, spesso non c'è altro.. in discesa è un'altra cosa..[/quote]

mi spiace ma non sono proprio daccordo. si la discesa è totale.
ma la salita ha un sapore più particolare.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
le emozioni che ti da una bella discesa diffilmente le provi con una grandiosa salita (almeno questa è la mia esperienza), oltre la felicita di essere arrivato in cima, spesso non c'è altro.. in discesa è un'altra cosa..

mi spiace ma non sono proprio daccordo. si la discesa è totale.
ma la salita ha un sapore più particolare.[/quote]
Questione di gusti e di bici...io ho una DH,una dirt,una trial...la DH la uso prevalentemente da aprile a fine settembre che ci sono gli impianti aperti e gare DH,la trial mi ci diverto quando ho tempo,la dirt la uso prevalentemente in inverno x allenarmici e ci faccio di tutto,e cmq pedalarsela so sempre 15kg di bici...ma si fa tranquillamente ma con MOOOLTA calma,anche xche ho la la discesa,la DH nel sangue...ed in tutto so 20anni che pedalo!:smile:
 

ste fr

Biker cesareus
1/3/08
1.797
1
0
olgiate olona (va)
Visita sito
mi spiace ma non sono proprio daccordo. si la discesa è totale.
ma la salita ha un sapore più particolare.
Questione di gusti e di bici...io ho una DH,una dirt,una trial...la DH la uso prevalentemente da aprile a fine settembre che ci sono gli impianti aperti e gare DH,la trial mi ci diverto quando ho tempo,la dirt la uso prevalentemente in inverno x allenarmici e ci faccio di tutto,e cmq pedalarsela so sempre 15kg di bici...ma si fa tranquillamente ma con MOOOLTA calma,anche xche ho la la discesa,la DH nel sangue...ed in tutto so 20anni che pedalo!:smile:[/quote]
quoto titti..non è vero che facendo la discesa non hai le stesse emozioni della salita...io preferisco la discesa...è una scelta..son gusti...io mi sono appassionato a questo sport vedendo i mondiali a livigno nel 2005...però ho fatto prima un anno di xc..poi un anno di am..e ora sono qui..a far fr...e dh...
 

Tasi e tira

Biker marathonensis
28/6/05
4.417
0
0
53
Volano, Trentino
Visita sito
...ho iniziato...:spetteguless:
...nel '92...
...facendo DH...
...per alcuni anni...
...
...poi pausa di riflessione...
...fino al 2004 circa...
...
...riavvicinandomi alla MTB...
...scopro una nuova disciplina...
...chiamata FREERIDE...
...e bici notevolmente progredite...
...
...ho quindi ricominciato...
...con entusiasmo...
...a girare...
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Salito per la prima volta in MTB nel 03.2007 con una bici front da supermercato (Adriatica). Fatto giri tipo XC e mi piaceva sempre di più. Un paio di amici mi hanno portato su un sentiero diverso, cioè con una luuunga discesa a tratti ripida, piuttosto pietraia. Arrivato in fondo non sentivo più ne le mani... ne le gambe... Ma mi era piaciuto tanto! Poi ho scoperto il forum: conseguenza? a settembre mi sono preso dal mercatino una bici full da xc/am leggero (NSR Mangusta) con quale ho cominciato andare dappertutto, ma cercavo sempre più le discese "tecniche" (per il mio livello...). A marzo 2008 ho capito che quello che cercavo davvero era il FR! e che ho raggiunto i limiti della biga in dotazione. Per ciò, ho cominciato a prendere pezzo per pezzo (non avevo abbastanza soldi per prenderla intera) la futura bici. A fine aprile ho finito di montare la mia FRW Northrop con quale sto facendo un pò di tutto, dalle gare GF/XC ai percorsi FR pedalati. MI diverto un sacco e tecnicamente sto migliorando, anche se non velocissimo.

Vai avanti!
 

Mitzkal

Biker augustus
Io vado in bici da sempre, ma i miei primi amori sono stati la BMX e la BDC.

Poi nel 2003 ho dismesso la BMX e mi sono preso la prima Front, dopo quella sono passate sotto le mie mani ben altre due Front ed una Full :-)
Niente più BMX, solo ogni tanto in BDC (ma dovrei riprenderla un po' più seriamente).

L'anno scorso ho iniziato a cambiare mentalità, passando dal FR alla DH.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io ho imparato ad andare in bici (senza ruotine) a 4 anni con una bmx race degli anni 80 (perchè mio cugino faceva le gare), e la mia prima bici è stata una bmx, da bambino, ma bmx.
Non mi era mai presa la passione, finchè non iniziai a vedere le prime gare di dh nel mio paese, che puntualmente si svolgevano tutti gli anni ad aprile. A 13-14 anni con la mia biciclettazza rigida e un mio amico andavamo a fare la dicesa della gara, ma sai che botte, ed eravamo sempre dietro a cambiare dei pezzi. Poi pausa fino a 18 anni, quando un mio amico mi ha prestato la sua bdc. Subito (primi 500km) è stato un calvario, ma dopo mi piaceva sempre di più, finchè sono stato sul procinto di prenderne una, una pinarello. Ma dopo ci ho pensato e ho deciso di comprarmi una mtb, dato che stò tra i monti, biammortizzata doveva essere. Ho iniziato a farmi un pò di cultura con le riviste del settore, e sono arrivato a concludere che una bici da 130 mm era l'ideale. La fortuna ha voluto che capitassi nel negozio "giusto"....
E adesso sono qui che giro anche con un bel rigidone "gnurante", che mi dà un sacco di soddisfazione!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo