• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DOMANDA SAG FORCELLA U-TURN + ammo

bloc

Biker popularis
17/8/11
83
0
0
rm
Visita sito
Ho da poco preso la mia nuova bike (usata) e come forcella monta una RS Relevation u turn 120-150. Vorrei sapere se per effettuare correttamente il SAG la devo mettere con escursione 120 0 150? Forse non cambia niente (come credo) ed è una domanda poco intelligente........ma vorrei avere certezza !!!!!
Grazie a tutti
dimenticavo.......per l'amo il SAG lo calcolo in base alla lunghezza dello stelo (circa 65 mm) e non sul valore nominale (140 mm). e' così vero??
Grazie ancora
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

è forse più giusto farla alla max escursione perchè quando si avvita l'uturn lei adegua le tarature di conseguenza...in questo modo direi che è maggiormente preciso,farla invece a 120 potrebbe invece esser leggermente maggiore il sag quando la estendi a 150! spero di essermi spiegato bene! sul discorso dell'ammo, porta l'or attaccato poi siediti sulla bike e vedi in che percentuale scende l'ammo...in questo modo è più immediato.poi che sia calcolato sui 65mm dello stelo, o sulla corsa non cambia nulla!
ciauz
 

bloc

Biker popularis
17/8/11
83
0
0
rm
Visita sito

Ok grazie. Per la forcella allora vado con SAG regolata a 150 mm.
Per l'AMMo scusa ma non ho capito; infatti diciamo che la distanza dell'OR è di circa 12 mm che in percentuale se calcolato sulla lunghezza stelo (65 mm) è pari a circa il 18,5% ma se calcolata sulla corsa nominale (140mm) è di circa 8,5%: di mezzo balla un 10% !!!!!!
Leggendo altri post mi sembra vada regolato sulla lunghezza effettiva dello stelo anche perchè calcolando il 20% su quella nominale dovrei avere un sag di circa 28 mm, mi sembra eccessivo per una corsa da 65 mm (diciamo il 45% dell'escursione solo per stare seduti.......)
Grazie
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
secondo me un sag sui 18.5% -20% è ok poi và provata...effettivamente forse nella fretta nel rispondere, ho scritto una boiata, calcola sulla corsa dell'ammo!ciauz
 

bloc

Biker popularis
17/8/11
83
0
0
rm
Visita sito
torno sull'argonemto forcella U turn e sag. Gonfiando la la camera negativa (che ho messo circa 10 - della positiva) ho notato che la scala di regolazione dei mm della corsa degli steli della forcella non corrispondono più a come erano prima, mi spiego meglio: l'inizio corsa parte da prima di 120 e naturalmente finisce prima di 150, aumentando la pressione della camera negativa questo aumenta. Addirittura sgonfiando del tutto la pressiona il fondo scala arriva a più di 150 (ma parte anche dopo i 120).
Spero di essermi spiegato e volevo sapere se è tutto OK (in fondo la corsa degli steli è sempre la stessa max /min + o - 30 mm) cambia solamente l'inizio e di conseguenza il fondo corsa della scala graduata.
Mi confermate che è tutto OK ????
Gtazie
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

anche la mia reba uturn air 85-115...si comporta così, è una cosa normale!infatti ora tutta chiusa è sui 87 e tutta aperta 117 circa.. addirittura se mi ricordo bene se provi a sgonfiare tutte e due le camere e gonfi x prima la camera negativa,poi la positiva... la forca ti si chiude completamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo