domanda solo per veri esperti!!

FURYO

Biker popularis
6/12/03
82
0
0
BARI E MILANO
Visita sito
Non ci ho mai pensato,però ora leggendo l'ultimo topic sul manubrio di carbonio,mi è sorto un dubbio su come realizzano i telai monoscocca in carbonio??Sicuramente con degli stampi,ma come data la forma dei telai??Qualc'una ne sà di più o meglio ha visitato una fabbrica dove li producono??Alzate come al solito il dito e fatevi avanti!



images
 

JENNIFER

Biker tremendus
13/3/03
1.023
0
0
La California
Visita sito
a me davide che prima importava remec mi ha detto che le remec le facevano con due stampi a semiscocca, che poi venivano "incollati" e sopra poi veniva fatta una nuova legatura in carbonio, carteggiatura ad uniformare i fondi e verniciatura finale.

non è da intenditori..


Iacopo
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Casucci ha scritto:
Non ci ho mai pensato,però ora leggendo l'ultimo topic sul manubrio di carbonio,mi è sorto un dubbio su come realizzano i telai monoscocca in carbonio??Sicuramente con degli stampi,ma come data la forma dei telai??Qualc'una ne sà di più o meglio ha visitato una fabbrica dove li producono??Alzate come al solito il dito e fatevi avanti!


Vengono stese delle "pelli" di fibra composita attorno ad un intelaiatura di un qualche materiale (alluminio o altro), magari interponendo reti metalliche (titanio) o aramidiche (kevlar). Poi si impregna il tutto con colle epossidiche e si mette in forno a cuocere.
Per i tubi in carbonio si usano stampi metallici da cui poi si "sfilano" i pezzi già cotti.
Per parti dalle forme particolarmente elaborate e sinuose, si usano degli stampi "gonfiabili" che dopo una prima cottura a bassa temperatura vengono sgonfiati e tolti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo