• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Domande difficili (e risposte) per nuovi giri in dolomiti

piero.naldesi

Biker superis
11/11/08
421
2
0
bologna
Visita sito

infatti in molti punti mi sono veramente ca***o in mano
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it

e quel sentiero in verde da fostiac a sx verso campestrin com'é?

Altra valle tosta per veri matti è la Val de Crepa, l'ha fatta in bici Sblinky su mio consiglio... roba da veri duri

questo me lo segno

Visto!!!!!!
Mi raccomando ricordati di me se fai il report
certo, e anche di piero o-o
 

pirs75

Biker perfektus
e quel sentiero in verde da fostiac a sx verso campestrin com'é?

quello!!!!! mannaggia!!!!
volevo provarlo questa estate, ma tra tutto è rimasto fuori... e la cosa buffa sai qual'è??? e che l'avevo dietro casa praticamente

Cmq per esperienza mia... i sentieri non segnati e in traccia nera, in Val di Fassa sono quelli più belli e soprattutto meno trafficati... dall'altimetria dovrebbe essere un tornantino costante nel bosco
 

pirs75

Biker perfektus
Allora per chi lo volesse rifare la miglior soluzione è questa (duretta)
- risalire la Val Jumela;
- arrivare a sella Brunec;
- a spinta fino alla cima di Sas Aut (mi pare così si scrive);
- indossare le protezioni;
- scendere per la cresta fino ad incrociare il sentiero che scende in val de Grepa;

chi vuole più dettagli chieda
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
miiii, sei un vero local, le sai tutte!
allora si riesce a passare da sas aut sulla cresta fino alla sella?
 

piero.naldesi

Biker superis
11/11/08
421
2
0
bologna
Visita sito
Ho sentito odore di un bel quotone?? mi ci infilo subito postandomi anche le mie foto!![ovviamente scherzo!!!!! ]

metto solo quelle diverse dalle tue.. ce ne sono alcune identitiche tipo quella scattata dalla panchina scendendo verso campitello!






 

Allegati

  • DSCF9430.jpg
    63,2 KB · Visite: 3

piero.naldesi

Biker superis
11/11/08
421
2
0
bologna
Visita sito

le ho viste dall'alto queste facendo il giro dal col rodella all'alpe di tires.

puntate per la prossima primavera inoltrata / estate assieme al giro completo del Catinaccio!!
 

piero.naldesi

Biker superis
11/11/08
421
2
0
bologna
Visita sito
un ultima precisazione: arrivando a pramolin si svalica in val duron e poi si torna verso campitello oppure il sentiero resta sempre verso campitello?

il sentiero svalica. ti trovi una serie di tornanti in discesa dopo un pezzo in pianura (fantastico) in mezzo all'erba. li c'è il bivio. sx duron, dx campitello..

per curiosità, voi che cartina usate? sapete qual'è la più aggiornata?
 

Allegati

  • photo 036.jpg
    57,6 KB · Visite: 2

pirs75

Biker perfektus
un ultima precisazione: arrivando a pramolin si svalica in val duron e poi si torna verso campitello oppure il sentiero resta sempre verso campitello?

Svalichi in Duron e la costeggi tutto in alto!!!
In linea d'aria sei all'altezza della baita Lino Brach, più o meno.
La prima parte di discesa la vedi sotto di te, poi te ne discosti e non la vedi più
 

Classifica giornaliera dislivello positivo