Domande su mtb per cicloturismo!

Sopranoto

Biker novus
2/5/09
18
0
0
Sicily
Visita sito
Ho una mtb (tutta smontata) di circa 10 anni fà, la marca non la ricordo, ma non è di quelle famose, l'ho presa circa 160 mila lire (bei tempi quelli della lira) successivamente ho preso dei freni v-brake con relativi comandi della promax, e una sella nuova, perchè quelli con la mtb facevano pena...
adesso la vorrei sistemare per usarla, e se possibile farci un viaggetto questa estate, il tragitto sarà messina-siracusa e ritorno, e credo che farò tutto su asfalto avendo la bici completamente rigida, intanto mi è stato consigliato di rimontarla, cambiare gomme e varie e provarla per vedere cosa non và!
però ho un paio di domande da fare proprio sul cicloturismo...
dite che una mtb con 18 rapporti (tra l'altro tutta la componentistica della trasmissione è shimano sis, quindi come qualità siamo bassi) non vada bene per fare cicloturismo ?
i cerchi che danno di serie insieme alla mtb (non li ho mai cambiati) vanno bene per cicloturismo oppure bisogna acquistarne di altri più resistenti visto il peso dei bagagli ?
la pipa reggisterzo non è come quelle che vedo nelle nuove mtb, è ad L, và bene oppure và cambiata?

se avrò altre domande le aggiungo nel thread!
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
906
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Per quasi due anni ho pedalato una Vicini costruita per passeggiare nel parco e, senza troppi problemi, mi ha portato per alcune migliaia di chilomentri, su itinerari off road sempre più impegnativi. Ora l'ho pensionata ma ancora si fa onore appesa dietro al camper. La forcella (un giocattolo) è quasi inesistente ma ha resistito a ogni tipo di sollecitazione, lo stesso dicasi per i cerchi ed il telaio. Il solo freno posteriore ha ceduto e l'ho sostituito con un lx, come pure ho sostituito la sella ed i copertoni. Per il resto ha sempre fatto più del suo dovere (se non ti preoccupano il peso eccessivo e le geometrie del telaio non proprio confortevoli). Il cambio, in particolare (Tourney, credo simile al tuo), lo trovo più affidabile di quanto ci si potrebbe immaginare: richiede un po' di abitudine, qualche attenzione nella messa a punto e soprattutto di evitare le cambiate al volo sotto sforzo che non impensieriscono dispositivi più blasonati (e costosi) ma che, nel nostro caso, richiedono una certa pratica e comunque, a volte non riescono. Ti aggiungo che, quando ho iniziato, ero quasi 90 kg, quindi di peso ne portava! Premesso tutto questo che dovrebbe farti ben sperare, credo che forumendoli più esperti di me, per poterti dare qualche consiglio abbiano bisogno di maggiori particolari (magari posta qualche foto).
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
906
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Dimenticavo: il numero dei rapporti del cambio, visto che parli di asfalto, potrebbe bastare (io ne ho 21 sulla Vicini, la usavo in montagna e solo negli ultimi tempi avevo sostituito il pacco pignoni in modo da avere a disposizione un 34 al posto del 28 di serie), ma poi dipende tutto dalle tue gambe (montala e provala). Tra l'altro, quanti chilometri devi fare? sei allenato? ci sono salite importanti sul percorso? Quanto allo sterzo, sulle bighe economiche sono tutti così e credo che sia l'ultimo dei tuoi problemi (magari, se non sei abituato alla posizione in sella, come mi pare di capire, aggiungi delle appendici al manubrio, così hai la possibilità di variare la posizione e di fare maggior forza in salita).
 

Sopranoto

Biker novus
2/5/09
18
0
0
Sicily
Visita sito
Per quasi due anni ho pedalato una Vicini costruita per passeggiare nel parco e, senza troppi problemi, mi ha portato per alcune migliaia di chilomentri, su itinerari off road sempre più impegnativi. Ora l'ho pensionata ma ancora si fa onore appesa dietro al camper. La forcella (un giocattolo) è quasi inesistente ma ha resistito a ogni tipo di sollecitazione, lo stesso dicasi per i cerchi ed il telaio. Il solo freno posteriore ha ceduto e l'ho sostituito con un lx, come pure ho sostituito la sella ed i copertoni. Per il resto ha sempre fatto più del suo dovere (se non ti preoccupano il peso eccessivo e le geometrie del telaio non proprio confortevoli). Il cambio, in particolare (Tourney, credo simile al tuo), lo trovo più affidabile di quanto ci si potrebbe immaginare: richiede un po' di abitudine, qualche attenzione nella messa a punto e soprattutto di evitare le cambiate al volo sotto sforzo che non impensieriscono dispositivi più blasonati (e costosi) ma che, nel nostro caso, richiedono una certa pratica e comunque, a volte non riescono. Ti aggiungo che, quando ho iniziato, ero quasi 90 kg, quindi di peso ne portava! Premesso tutto questo che dovrebbe farti ben sperare, credo che forumendoli più esperti di me, per poterti dare qualche consiglio abbiano bisogno di maggiori particolari (magari posta qualche foto).
un pò mi rincuori con queste parole, la tua mtb quato ti è costata ? per quanto riguarda il cambio credo che siano simili anche se il tuo forse è un pelo migliore!
Per il peso complessivo che devono sostenere i cerchi credo che forse gioca a mio vantaggio che peso quasi 60kg più 15kg che ipotizzo di bagagli arrivo a 75 kg che non devono essere troppi!
Di che tipo di particolari avete bisogno ? la mtb è tutta smontata, e anche da verniciare tra l'altro!

Dimenticavo: il numero dei rapporti del cambio, visto che parli di asfalto, potrebbe bastare (io ne ho 21 sulla Vicini, la usavo in montagna e solo negli ultimi tempi avevo sostituito il pacco pignoni in modo da avere a disposizione un 34 al posto del 28 di serie), ma poi dipende tutto dalle tue gambe (montala e provala). Tra l'altro, quanti chilometri devi fare? sei allenato? ci sono salite importanti sul percorso? Quanto allo sterzo, sulle bighe economiche sono tutti così e credo che sia l'ultimo dei tuoi problemi (magari, se non sei abituato alla posizione in sella, come mi pare di capire, aggiungi delle appendici al manubrio, così hai la possibilità di variare la posizione e di fare maggior forza in salita).


i km complessivi ancora li dobbiamo decidere, non sono allenato ma questo viaggio si dovrebbe fare per luglio e credo di avere il tempo per allenarmi, comunque di salite impegnative non ce ne saranno, oddio forse volendo salire a taormina si, ma maggiormente sarà pianeggiante e a livello del mare, le appendici per il manubrio gia le ho...
 

Sopranoto

Biker novus
2/5/09
18
0
0
Sicily
Visita sito
up!
ho controllato i cerchi e sono entrambi da 36 raggi, dite che conviene portarli a far controllare ?

poi ho visto che le corone posteriori vanno da 14 denti per quella piccola a 28 denti per quella più grande, vanno bene ?
 

Rebba748

Biker extra
30/11/08
722
0
0
Stella Gameragna
Visita sito
E perche non dovrebbe andare bene?
Certo ! con una bici più costosa e leggera tio troveresti meglio e faresti meno fatica, ma baste avere buone gambe e vai dappertutto...
Anche su sterrato!
Il problema maggiora più che le sospensioni li saranno i pacchi che in pendii scoscesi a suon di colpi, rischi di perderli...
Facci un bel tagliando piuttosto, e buon divertimento...
Se ti troverai a tuo agio e ti divertirai, allora potrai progettare per il futuro di prenderti una bici precisa alle tue esigenze...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
906
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
un pò mi rincuori con queste parole, la tua mtb quanto ti è costata ?

180 euro nel 2004. Più economiche le potevi trovare solo al mercatone, ma se si trattasse di una di quelle ti direi di lasciar perdere se non vuoi rischiare che si apra in due prima di arrivare. Nella mia esperienza, le cinesi da supermercato non le userei nemmeno per fare la spesa, mentre i marchi conosciuti, anche nei modelli più economici, fanno onestamente il loro dovere anche se, ovviamente, per le performances bisogna spendere molto di più.
 

Sopranoto

Biker novus
2/5/09
18
0
0
Sicily
Visita sito
E perche non dovrebbe andare bene?
Certo ! con una bici più costosa e leggera tio troveresti meglio e faresti meno fatica, ma baste avere buone gambe e vai dappertutto...
Anche su sterrato!
Il problema maggiora più che le sospensioni li saranno i pacchi che in pendii scoscesi a suon di colpi, rischi di perderli...
Facci un bel tagliando piuttosto, e buon divertimento...
Se ti troverai a tuo agio e ti divertirai, allora potrai progettare per il futuro di prenderti una bici precisa alle tue esigenze...
non mi resta che sistemarla allora, per i cerchi che mi dici? li faccio controllare ?
le corone di dietro vanno bene per cicloturismo ?


180 euro nel 2004. Più economiche le potevi trovare solo al mercatone, ma se si trattasse di una di quelle ti direi di lasciar perdere se non vuoi rischiare che si apra in due prima di arrivare. Nella mia esperienza, le cinesi da supermercato non le userei nemmeno per fare la spesa, mentre i marchi conosciuti, anche nei modelli più economici, fanno onestamente il loro dovere anche se, ovviamente, per le performances bisogna spendere molto di più.
sinceramente non ricordo dove la acquistò mio padre, può anche darsi che è stata presa in qualche mercatone, i freni infatti erano di bassa qualità, ma ho provveduto a cambiarli, per quanto riguarda il telaio dici che si apre in due ? perchè mi ha sempre sostenuto, ed anche amici miei sui 70 kg e ai tempi facevamo i salti sullo sterrato per passare le giornate...
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Certo non deve essere la bici con i pedali di plastica!!!

Rispetto alle più costose avrai dei pezzi di ferro pieno, quindi più peso, ma la robustezza dovrebbe essere salva.
Controllala bene, i cerchi, il telaio, i freni, i copertoni (specialmente quello dietro che sopporterà un peso maggiore), usa con delicatezza il cambio che, andando su asfalto, dovrebbe esserti sufficiente e, soprattutto, se ti vuoi divertire, allenati adeguatamente te !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo