Hemmm.... e la novità dov'e'?
Mi spiego, la novità forse c'e',
non avrei mai sospettato di De Bertolis, ma che il doping c'e' anche nella mtb è un fatto assodato. Comunque bisogna fare una lieve distinzione tra professionisti (FCI UCI ) e amatori (UDACE CSI AICS ). Penso che l'uso del "VERO" doping sia piu' radicato nelle federazioni nazionali e internazionali, dove c'e' un cospicuo giro di denaro. Parlo di "vero" doping perche' al contrario di quanto possa pensare la maggior parte della gente, prendere sostanze dopanti costa... per fare una
cura steroidea ( ormone gh, ginotropin, ecc ecc) non basta farsi un iniezione prima della gara, non servirebbe a niente. Ma bisogna fare dei cicli di somministrazione di alcuni mesi, e tutto questo costa, siamo nell'ordine delle decine di migliaia di euro. Quindi un comune mortale che partecipa alle gare di federazioni minori come UDACE ecc. ecc. non ha ne' la possibilità economica, ne' la motivazione. Quindi non facciamo di tutta un erba un fascio. Il dopping c'e' perche' negli ultimi anni anche la MTB ha incominciato a far girare i $$$ e se le full-dynamix vendono quello che vendono oggi è anche perche' ci sono campioni come DeBertolis, Paez, Julio Caro, paccagnella ecc. ecc. che vincono con quella marca, e fanno girare il marchio. Perche' in fondo in fondo quanti di voi avrebbero conosciuto la full-dynamix se non ci fosssero state le gare al livello mondiale?