doping!!!!!!!!!

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Riporto il testo dell'articolo comparso oggi su www.ciclismo.it
Ho evidenziato in blu corsivo ciò che mi pare veramente assurdo...

Clamoroso: Contador doping!

Di nuovo disastro. Il ciclismo ripiomba nel fango. Good morning Italia, da Geelong rimbalza la notizia clamorosa del caso di doping di Alberto Contador.
Il corridore spagnolo è risultato positivo al clenbuterolo, sostanza ritenuta dopante, a un controllo effettuato il 21 luglio, durante il Tour de France. La notizia è trapelata dall’entourage di Contador che, a caldo, ha dichiarato di essere incredulo e di temere una contaminazione alimentare. L’Unione ciclistica internazionale ha poi confermato tutto.
Una notizia devastante si abbatte così sull’ultimo presunto talento del nostro sport, dominatore delle corse a tappe degli ultimi tre anni. Contador impersonava un simbolo, quello di un ciclismo nuovo sul quale l’Unione ciclistica internazionale sperava e tutti gli appassionati confidavano. Il controllo positivo sarebbe state effettuato nel giorno di riposo del Tour de France, il giorno precedente la tappa del Tourmalet, durante la quale Contador difese la maglia gialla dagli attacchi di Andy Schleck.
Tecnicamente il clenbuterolo è definito un beta agonista: ha, in pratica, proprietà anoressiche, ovvero dimagranti, ma se assunto in grandi quantità è un anabolizzante, dunque doping, poiché gli anabolizzanti favoriscono il recupero, elemento essenziale nelle corse a tappe. In alcuni casi, in quantità limitate, il clenbuterolo potrebbe tuttavia essere utilizzato anche per curare l’asma e sarebbe consentita l’assunzione previa prescrizione secondo un preciso regolamento stabilito dalla Wada. Ma non è il caso di Contador: lo spagnolo si dice vittima di una contaminazione alimentare. Il test incriminato è stato fatto, tuttavia, da un laboratorio molto avanzato, quello di Colonia. La quantità della sostanza rinvenuta nel test sarebbe piccolissima, almeno 400 volte in meno di quella per la quale l'agenzia mondiale è tenuta ad informare l'Uci, la federazione ciclistica mondiale: ma per la Wada si tratta comunque di positività. Per l’Uci? Pare di sì.
Eccoci, dunque, all’ennesima recriminazione. Per l’ennesima volta un ciclista prova a dimostrare di essere vittima. Ma è possibile? Tecnicamente sì, poiché la sostanza incriminata viene anche utilizzata nella preparazione di alimenti zootecnici.
Contador ha chiesto un supplemento d’indagine, ma l’aspetto più inquietante è la tempistica di questa vicenda: la comunicazione della positività sarebbe stata data al corridore, addirittura, il 24 agosto, notizia della quale erano informati anche altri addetti ai lavori del mondo del pedale.
Lorenzo Franzetti
(inviato a Geelong, Australia)
 

pipino.d

Biker superis
22/9/08
469
0
0
verona
Visita sito
Secondo me, se molti sapevano già da un mese che Contador aveva tracce di positività (anche se minime a quanto sembra) ed hanno aspettato fino ad adesso per renderlo noto, è perchè sono convinti che non si tratti di qualcosa di leggero tipo l'intossicazione alimentare, ma bensì di una situazione più concreta e fin'ora mascherata bene.:nunsacci:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
non per difendere contador, che neanche mi sta troppo simpatico..........

ho però letto che ad un precedente controllo sempre al tour è risultato negativo.
Dubito fortemente che abbia preso 50 PICOGRAMMI, che non danno nessun beneficio, di una sostanza sicuramente rintracciabile tra un controllo e l' altro.
Il fatto che al precedente controllo sia risultato negativo fa cadere l' ipotesi che siano rimasugli di doping pregresso, oppure, se lo sono ,inficia l' attendibilità del controllo.
Mentre invece è vero che la sostanza è usata in veterinaria e dagli allevatori per
ridurre la massa grassa degli animali.............e se per una volta fosse stata davevro la fettina?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Okkio che l'UCI ha sede a Ginevra.
Quanti ciclisti svizzeri hanno trovato positivi al doping, in passato e fino ad oggi ???
Guarda, qui c'è il link a tutti i ciclisti svizzeri su strada: http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Ciclisti_su_strada_svizzeri
Non ce n'è uno che sia finito bene o male nella rete antidoping.
E non credo che andassero tutti avanti a pane e cioccolato (per quanto eccellente sia la qualità svizzera).
 

achille

Biker grossissimus
non per difendere contador, che neanche mi sta troppo simpatico..........

ho però letto che ad un precedente controllo sempre al tour è risultato negativo.
Dubito fortemente che abbia preso 50 PICOGRAMMI, che non danno nessun beneficio, di una sostanza sicuramente rintracciabile tra un controllo e l' altro.
Il fatto che al precedente controllo sia risultato negativo fa cadere l' ipotesi che siano rimasugli di doping pregresso, oppure, se lo sono ,inficia l' attendibilità del controllo.
Mentre invece è vero che la sostanza è usata in veterinaria e dagli allevatori per
ridurre la massa grassa degli animali.............e se per una volta fosse stata davevro la fettina?

Senti per la prossima SellarondaHero che dici se ci facciamo un pò di quelle fettine ... se poi ne avanzano qualcosina anche per la Salz :smile:
Sinceramente ... le solite scuse....
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Okkio che l'UCI ha sede a Ginevra.
Quanti ciclisti svizzeri hanno trovato positivi al doping, in passato e fino ad oggi ???
Guarda, qui c'è il link a tutti i ciclisti svizzeri su strada: http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Ciclisti_su_strada_svizzeri
Non ce n'è uno che sia finito bene o male nella rete antidoping.
E non credo che andassero tutti avanti a pane e cioccolato (per quanto eccellente sia la qualità svizzera).

Ha ,ha, memoria corta ? http://it.wikipedia.org/wiki/Festina_(ciclismo)
Queste affermazioni basate su argomenti tipo UCI -> Ginevra -> Ciclisti svizzeri mi sembrano quanto di più ridicolo ci sia.
Oltre al famoso caso festina ( e furono in parecchi i corridori svizzeri coinvolti) ce ne sono tanti altri, ad esempio http://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_Camenzind .
Non preoccuparti che il doping è un problema senza nazionalità e da quando le regole sono uguali per tutti (anche per la spagna) non ci sono favoritismi di alcun tipo.
Chiaro, nel '95 Riis vinse il tour staccando in salita tutti (scalatori, passisti quasi quasi anche le motociclette), lui che si staccava su un cavalcavia fino a un paio di anni prima.
Lo chiamavano mister 60% (non la pendenza, l'ematocrito :spetteguless:), tutti sapevano ma si chiudeva un occhio (anzi, due o tre).
Ma erano altri tempi, ora è più difficile per tutti (ma sicuramente ce la fanno ancora a barare).

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Di Oscar Camenzind me ne ero dimenticato, chiedo scusa... :hail:
Della Festina invece non me ne sono dimenticato.
Lo sponsor era svizzero, ma la squadra era composta da numerosi corridori francesi, tra cui Richard Virenque. L'unico ciclista svizzero toccato dal "caso Festina" del 1998 era Alex Zülle, al qual non fu peraltro comminata alcuna squalifica, tanto che l'anno seguente vinse anche una tappa alla Vuelta.
E comunque per il "caso Festina" venne arrestato solo il massaggiatore della squadra, mentre tutti i corridori continuarono a correre senza tanti problemi.
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Di Oscar Camenzind me ne ero dimenticato, chiedo scusa... :hail:
Della Festina invece non me ne sono dimenticato.
Lo sponsor era svizzero, ma la squadra era composta da numerosi corridori francesi, tra cui Richard Virenque. L'unico ciclista svizzero toccato dal "caso Festina" del 1998 era Alex Zülle, al qual non fu peraltro comminata alcuna squalifica, tanto che l'anno seguente vinse anche una tappa alla Vuelta.
E comunque per il "caso Festina" venne arrestato solo il massaggiatore della squadra, mentre tutti i corridori continuarono a correre senza tanti problemi.

Zülle prese 9 mesi, Laurent Dufaux 4, Armin Meier 6. A quei tempi le condanne erano più lievi, da notare che non furono trovati positivi ma semplicemente ammisero di averlo fatto...
Altro beccato dall'antidoping Roland Meier...ne abbiamo di campioni in Svizzera :smile::smile:
 

luc74

Biker ciceronis
22/6/08
1.471
972
0
milano
Visita sito
aspettavo questo momento!
dunque, a luglio durante il tour de france avevo scritto:
anche petacchi?!! ormai il cilcismo lo si deve guardare solo per vedere quei bei panorami... gli "atleti" non meritano più il nostro tifo!
scusate ma avete visto ieri schleck a che velocità andava rispetto agli altri dopo l'incidente meccanico? ha fatto 2 km a 30km/h su una salita al 10%!!!
il buon Oniriko, mi ha risposto (un pò ingenuamente):
sai com'è sono professionisti e al mondo insieme a contador è il miglior scalatore, non ha fatto nulla di straordinario, difatti dopo un po' ha rallentato perchè sentiva decisamente lo sforzo
Io infine avevo rilanciato:
si si certo sono i migliori scalatori al mondo... vedremo quando saranno coinvolti in qualche nuova inchiesta antidoping!!!
e sentiremo i soliti commenti di rito: aspettiamo le controanalisi, la squadra non sapeva niente, ahhhh noi siamo sempre stati contro il doping ecc.. ecc
io sono veramente deluso!
ogni volta sento il bisogno di credere che un atleta ce la stia facendo da solo e ogni volta i fatti mi fanno ricredere.
mah!
 

seagate

Biker urlandum
cosi come ce l'hanno tanti altri....non so poi se scrivere come tutti o quasi tutti fanno, ho ancora questo piccolo dubbio perdonatemelo....

Il fatto che se si vuole spettacolo, vedi cronometro come fa il signore menzionato prima da me, ai mondiali e alle corno del tour e ridicolizzare molti altri....questo porta quattrini per se e per la squadra, lo sponsor e contento e via....l'unico problema che nel ciclismo quando vogliono fare dei cotrolli seri e li fanno prima o poi qualcosa e qualcuno lo trovano....
caso che non si può dire per altri sport....ma questa è un'altrea storia...
Pensavo che Contador lo lasiassero stare per qualche anno visto che via Armstrong nessuno pteva ambire al trono lasciato vacante e lui ne era il successore, ma qualcosa deve essere successo....

poi non parliamo del magrone lussemburghese....anche lui prima o poi.....chissà...io intanto aspetto...
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
53
VICENZA
Visita sito
A quei livelli hanno tutti le mani sporche di marmellata...

proprio x questo io non parlerei + dei professionisti dopati. lo sappiamo come va e nessuno ne esce pulito, al limite ne esce furbo perchè non si fa beccare.

piuttosto mi concentrerei sui casi di doping tra gli amatori, primo perchè ci corriamo assieme la domenica, secondo perchè, a differenza dei pro x i quali c'è una motivazione economica molto forte (milioni di euro), per gli amatori il doping è un vero e proprio suicidio.

sulla gazzetta di oggi si faceva riferimento a 5 amatori tra cui una donna implicati nelle indagini, dei quali però non si fa menzione. questa notizia era già apparsa ma i nomi non vengono comunicati. in altre situazioni sono stati comunicati immediatamente.
 

seagate

Biker urlandum
ricapitolando, Contador primo al tour, Mosquera secondo alla vuelta appena terminata, Riccò ancora nel occhio del cilone per il sequestro di pastiglie a cui stanno facendo controlli...aspettiamo comunque...., Donato Cannone a casa del quale sarebbero state trovate 30 fiale e 40 compresse tra eccitanti e cortisonici, Rossi il cognato di Riccò, diversi amatori sparsi per la penisola....insomma via non lamentiamoci, c'è un bel pò di carne sulla graticola....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo