doping!!!!!!!!!

rusty

Biker superis
ci credi sul serio? anche Cunego??

Magari è uno di quelli che dice che tutti si dopano! :smile:


purtroppo ci sarà si e no 1 ciclista (professionista) su 1000 che non si dopa...
parlando con ex pro o ex dilettanti, è saltato fuori che il doping c'è ovunque, ma con la differenza che tra i professionisti tutte le squadre hanno un "medico" che controlla tutto, mentre gli amatori (e spesso anche i dilettanti) non hanno la minima idea delle dosi, procurandosi solo danni alla salute
 

SIMAT69

Biker serius
29/10/08
252
0
0
Veneto Stato
Visita sito
Da Gazzetta.it :prega::prega::prega:

Torri: "Tutti i ciclisti dopati. Sarebbe da legalizzare"

Dichiarazioni choc del capo della procura antidoping Coni. "Non sono l’unico che lo dice, ultimamente tutti i ciclisti che ho interrogato hanno detto che tutti si dopano. Non credo che il doping verrà estirpato"

La bufera doping che sta investendo Alberto Contador e il ciclismo non sorprende uno sconfortato Ettore Torri. Al punto che il capo della procura antidoping del Coni è convinto che tutti i ciclisti facciano uso di sostanze vietate e che il doping, oltre ad essere invincibile, andrebbe legalizzato se non fosse dannoso per la salute degli atleti. "Non sono l’unico che lo dice", ha spiegato Torri in un’intervista all'Associated Press parlando della diffusione di sostanze e metodi vietati, "ultimamente tutti i ciclisti che ho interrogato hanno detto che tutti si dopano". Secondo Torri se il doping non fosse dannoso per la salute degli atleti una soluzione possibile, per non configurare ingiustizie tra gli atleti, sarebbe la legalizzazione dell’abuso di farmaci: "Non è giusto quando si trova un atleta su cento", ha detto Torri. "Più lavoro in questo campo e più mi meraviglio della diffusione del doping. Non credo che il doping verrà estirpato", ha detto.
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
53
VICENZA
Visita sito
virtualmente potrebbe essere la soluzione ma nella pratica non lo sarebbe nemmeno questa per due motivi:

il primo è economico; ogni squadra ha budget diversi, chi enormi, chi appena sufficienti. questo ha un riflesso sulle competizioni, sui viaggi per le competizioni ed avrebbe anche un riflesso sul doping attuabile. alcuni si doperebbero con le ultime scoperte della scienza con risultati grandiosi ed altri si doperebbero con intrugli + a buon mercato e con risultati inferiori; pertanto anche su questo la differenza di condizioni x i vari atleti continuerebbe.

il secondo è quello che in teoria ha fatto nascere l'antidoping, ovvero pretendiamo che non si facciano esperimenti sugli animali perchè è disumano e inaccettabile e poi proponiamo di sperimentare qualsiasi veleno sugli atleti senza sapere l'effetto a lungo termine che questo comporta. queste cose si continueranno a dire finche qualche atleta non diventerà verde come HULK.
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
virtualmente potrebbe essere la soluzione ma nella pratica non lo sarebbe nemmeno questa per due motivi:

il primo è economico; ogni squadra ha budget diversi, chi enormi, chi appena sufficienti. questo ha un riflesso sulle competizioni, sui viaggi per le competizioni ed avrebbe anche un riflesso sul doping attuabile. alcuni si doperebbero con le ultime scoperte della scienza con risultati grandiosi ed altri si doperebbero con intrugli + a buon mercato e con risultati inferiori; pertanto anche su questo la differenza di condizioni x i vari atleti continuerebbe.

il secondo è quello che in teoria ha fatto nascere l'antidoping, ovvero pretendiamo che non si facciano esperimenti sugli animali perchè è disumano e inaccettabile e poi proponiamo di sperimentare qualsiasi veleno sugli atleti senza sapere l'effetto a lungo termine che questo comporta. queste cose si continueranno a dire finche qualche atleta non diventerà verde come HULK.

il terzo : non si puo' prospettare ad un bambino o ragazzo che stia intraprendendo uno sport a livello agonisttico , che il suo futuro sara' legato al doping , altrimenti e' meglio che smetta...
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
ma lo ha dovuto dire uno ke ha 78 anni?:hahaha:
quello ke mi da fastidio e ke il nonno o (i giornalisti) ci hanno preso veramente tutti con l'affermzaione TUTTI I CICLISTI SONO DOPATI...doveva dire tutti i professionisti visto ke quelli ha interrogato...
l'udace e gli altri enti dovrebbero far correggere la frase a voce grossa..
già stamattina al lavoro mi hanno preso di mira anche me i colleghi dandomi per dopato xkè faccio delle granfondo.:mavadaviaiciapp:.e arrivo sempre nella metà circa:smile:se mi dopassi e arrivo a metà avrei già cambiato sport da un pezzo...:smile:
 

achille

Biker grossissimus
ma lo ha dovuto dire uno ke ha 78 anni?:hahaha:
quello ke mi da fastidio e ke il nonno o (i giornalisti) ci hanno preso veramente tutti con l'affermzaione TUTTI I CICLISTI SONO DOPATI...doveva dire tutti i professionisti visto ke quelli ha interrogato...
l'udace e gli altri enti dovrebbero far correggere la frase a voce grossa..
già stamattina al lavoro mi hanno preso di mira anche me i colleghi dandomi per dopato xkè faccio delle granfondo.:mavadaviaiciapp:.e arrivo sempre nella metà circa:smile:se mi dopassi e arrivo a metà avrei già cambiato sport da un pezzo...:smile:

quella affermazione a quel livello è ovvio che si riferisce ai professionisti ...:-)
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
quella affermazione a quel livello è ovvio che si riferisce ai professionisti ...:-)
siiii ma intanto la battuta è tutto il giorno ke la sento.:pirletto:.già oggi mi chiedono cosa metto nella borraccia.:-P.domani cosa mi prendo prima o dopo...:-|dopodomani se mi faccio le emo...:smile:
poi già la chiamo gazzetta del calcio io e non dello sport perchè neanche quando basso ha vinto il giro non hanno dato l'intera pagina a lui..essendo tra l'altro sponsor del giro..:omertà:
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Altro che ciclisti professionisti... doveva dire (se proprio doveva dire qualcosa) sportivi professionisti, parlando in generale e non tirando fango adosso ai soli ciclisti.

Io, personalmente, trovo che la fuoriuscita di questo personaggio sia scandalosa soprattutto perché si tratta del Capo della Procura Antidoping. Nella sua posizione non può permettersi tali affermazioni, è come se il Capo dell'Antimafia dicesse "la mafia in Italia ci sarà sempre, tanto vale legalizzarla e diventare tutti mafiosi" ma stiamo scherzando?? FCI/Udace/altri enti, noi stessi dovremmo chiedere le dimissioni al sig.Torri!!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ooooooh... finalmente si sono decisi a emettere la sentenza di 1° grado...

TNA: chiesti due anni di squalifica per Di Battista (elite), Durante (U23) e la Gaddoni (mtb)

L'Ufficio di Procura Antidoping ha disposto i provvedimenti di deferimento al Tribunale Nazionale Antidoping del Coni e alla Commissione d'Appello Federale della Fci nei confronti dei dilettanti Antonio Di Battista (elite), Matteo Durante (U23) e della biker Elena Gaddoni.

Elena Gaddoni (Scapin Stihl Torrevilla Mtb), biker romagnola di Lugo classe 1980, è stata deferita al Tribunale Nazionale Antidoping del Coni per il riconoscimento della responsabilità in ordine alla violazione dell'art. 2.1. del Codice Wada in relazione alla positività per presenza di testosterone, suoi precursori e/o suoi metaboliti di natura non endogena (Irms positivo), in occasione del controllo antidoping out of competition effettuato a Garda il 24 aprile 2010 con richiesta di due anni di squalifica, ai sensi dell'art. 10.2 del Codice Wada 2009. Il caso sarà discusso al TNA il 24 novembre alle 10.

fonte: comunicato stampa

pubblicata il 07-10-2010 - www.solobike.it
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Inutile fare le mammolette o le vergini pellegrine, quello che ha detto Torri è (purtroppo) una sacrosanta verità, mi sembra inutile prendersela con la guardia perchè ha acchiappato il ladro.

C'è un antico detto cinese che descrive benissimo questa situazione: quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
io vorrei fare 4 conti ( si, quelli matematici) da verginella...

ho 40 anni passati, non mi alleno ( con tabelle preparate da preparatori) e a periodi non esco neanche una volta a settimana, ho un fisico inadatto allo mtb ( da giovane saltavo da fermo quasi un metro e se alzo due pesi mi gonfio......insomma tipica muscolatura esplosiva ) peso 73 kg, ho una bici che ne pesa 11,5............

con un paio di mesi di uscite costanti la mia vam è di 850 circa ( mai accertata con esattezza) su sterrato.

Contador ( quest' anno) , shleck o nibali vanno sui 1500 su asfalto.

Possibile che tra un mediocre anziano e i primi 200 corridori al mondo ( al mondo!!!!!) non ci sia questa differenza? o che se c'è devono per forza TUTTI essere dopati?

IO credo che ci siano tantissimi che si dopano, e molti che non lo fanno, anche ai massimi livelli.
Purtroppo non riesco più a credere che sia l' inverso....e quando vedo cancellara fare quella cosa meravigliosa al fiandre e alla roubaix, ci vorrei tanto credere, ma non ce la faccio più.....

ma che non ci sia spazio tra me vam 850 e il tetto del mondo che non sia riempito dal doping, e non non ci sia spazio tra me vam 850 e le prime posizioni di una GF italiana ( perchè tanto è sentire diffuso che pure i primi 50 di ogni gf siano dopati) che non sia riempito dal doping io non ci credo.

Altrimenti saremmo tutti campioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Ubaldo

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
53
VICENZA
Visita sito
inutile precisare che Torri si riferiva ai pro quando parlava di doping. tuttavia non starei qui a sottilizzare tanto sulle categorie, in quanto se facessero i controlli anche ai dilettanti ne verrebbero fuori delle belle.

per quanto riguarda gli ignoranti che accusano senza sapere, io mi faccio sempre delle grasse risate e rispondo che sono pronto a fare un bicchierino di urina anche subito. (e poi che vadano a vedere le mie classifiche) :smile::smile:

resto comunque basito davanti alla leggerezza con cui le persone che occupano certe posizioni si esprimono; un'affermazione del genere non andrebbe mai fatta, tanto meno ai giornalisti.
 

SIMAT69

Biker serius
29/10/08
252
0
0
Veneto Stato
Visita sito
Altro che ciclisti professionisti... doveva dire (se proprio doveva dire qualcosa) sportivi professionisti, parlando in generale e non tirando fango adosso ai soli ciclisti.

Io, personalmente, trovo che la fuoriuscita di questo personaggio sia scandalosa soprattutto perché si tratta del Capo della Procura Antidoping. Nella sua posizione non può permettersi tali affermazioni, è come se il Capo dell'Antimafia dicesse "la mafia in Italia ci sarà sempre, tanto vale legalizzarla e diventare tutti mafiosi" ma stiamo scherzando?? FCI/Udace/altri enti, noi stessi dovremmo chiedere le dimissioni al sig.Torri!!

sinceramente sto dalla parti di Ettore Torri. L'unico errore è aver generalizzato e non aver parlato di ciclismo agonistico (ci stanno dentro anche le granfondo, eccome ci stanno ... ricordate la perquisizione a Corvara un po' di anni fa, con un gran bel numero di Master neppure presentatisi alla partenza ????)

La cosa disarmante a mio giudizio, è che un'affermazione del genere da parte nel nr. 1 dell'antidoping, risulta come una resa ad un sistema malato e corrotto.

Ora è inutile che La Gazzetta o i Patron delle grandi squadre facciano tanti i moralisti quando hanno dedicato pagine intere durante il periodo di squalifica ai "dopati" o che li assoldano tra le file dei loro team ....

Per combattere il doping, dovremmo anche estirpare queste erbacce ... la prima volta 4 anni, la seconda volta RADIAZIONE. Con richiesta di risarcimenti economici ... altro che dover sobbarcarsi i 600.000 euro che il CONI pretende dalla FCI per la medaglia di argento revocata alle olimpiadi a Rebellin ....

e chi li paga? ovviamente noi tesserati (infatti lo scorso anno la tessera è passata da 33 a 42 euro !!!!!!!!!)
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
47
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
con un paio di mesi di uscite costanti la mia vam è di 850 circa ( mai accertata con esattezza) su sterrato.

Contador ( quest' anno) , shleck o nibali vanno sui 1500 su asfalto.

Possibile che tra un mediocre anziano e i primi 200 corridori al mondo ( al mondo!!!!!) non ci sia questa differenza? o che se c'è devono per forza TUTTI essere dopati?

.

facciamo anche 1700/1800 come a verbier nel 2009.

comunque il tuo discorso non l'ho capito. anzitutto i tuoi 850 dovresti spiegare come li hai calcolati e poi cosa vorresti dimostrare?

io a 1250 senza doping ci arrivo ma sono anche 58kg e ho una adeguata potenza e tu? non pensi che certi risultati ci si possa arrivare con costanza e sacrificio?

poi concordo anche io che 1800 di vam come contador a verbier sono molto sospetti e di fatti è anche gli esperti dicono che sopra i 6,5 W/Kg è mooolto sospetto.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
io a 1250 senza doping ci arrivo ma sono anche 58kg e ho una adeguata potenza e tu? non pensi che certi risultati ci si possa arrivare con costanza e sacrificio?
.

intendevo proprio quello che dici tu.......che se io arrivo 850 40entenne sovrappeso e senza sacrifio e costanza e tu a 1250 58 kg con sacrifico e costanza senza doping...possibile che i migliori al mondo nn possano arrivare a 1500 1600 ?

io ci credo che ci devo fare

Certo contador a 1800 ( infatti parlavo di quello di quest'anno, di contador ) o cancellara in primavera, un paio ( anche tre o quattro ) di sopraccicgli me li hanno fatti alzare, ma non per questo non penso che ci siano prof puliti
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
47
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
ok ora ho capito.

si infatti concordo anche io un pro scarso sui 1300 ci deve stare anche solo per fare il gregario, il miglior scalatore 1600 può anche averli ma 1800 sono veramente tanti troppi.

tenendo presente (basta provare) che per passare aumentare anche solo 30 40 di vam è veramente dura.
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
47
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
mi stupiscono invece le dichiarazioni di Fanini che dice che Torri ha ragione.
Cioè se Torri ha ragione sostenendo che tutti i ciclisti (professioni ovviamente) sono dopati allora anche i corridori di Fanini lo sono ma lui non dice che i suoi sono tutti pulitissimi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo