Eccomi con il mio secondo post sul forum e da buon principiante pongo subito una marea di domande che mi tormentano assiduamente.
Come ho detto nel topic di presentazione, mi sono avvicinato al mondo della MTB tramite il motocross (che pratico da qualche anno a livello amatoriale). E' stato proprio motocross a spingermi ad acquistare una MTB per allenarmi, solo che ultimamente vado più in bici che in moto ed ho in testa il pallino di provare downhill e freeride.
Come ribadisce la bandierina sotto il mio avatar vivo in Piemonte e la prima domanda è:
-Ci sono tanti percorsi di freeride/downhill nella mia zona?
(chiedo ciò perchè cercando su google mi escono solamente una manciata di posti, tutti con salite meccanizzate, ed il succo della domanda è: esistono appassionati che tracciano nuovi sentieri e trail con salti etc.. nella mia zona? Se sì con quale frequenza?)
seconda domanda:
-Durante l' inverno il dh/fr sono completamente bloccati in piemonte?
(chiedo perchè tra la miriade di video che ho guardato ho notato alcuni rider famosi anche in tracciati innevati)
terza domanda:
-Il downhill in generale come è piazzato in Piemonte? E' seguito? Non ci si stanca mai?
Concludo con il dire che la mia scarsa esperienza in campo si basa su una valanga di video strafighi visti su youtube.
Come ho detto nel topic di presentazione, mi sono avvicinato al mondo della MTB tramite il motocross (che pratico da qualche anno a livello amatoriale). E' stato proprio motocross a spingermi ad acquistare una MTB per allenarmi, solo che ultimamente vado più in bici che in moto ed ho in testa il pallino di provare downhill e freeride.
Come ribadisce la bandierina sotto il mio avatar vivo in Piemonte e la prima domanda è:
-Ci sono tanti percorsi di freeride/downhill nella mia zona?
(chiedo ciò perchè cercando su google mi escono solamente una manciata di posti, tutti con salite meccanizzate, ed il succo della domanda è: esistono appassionati che tracciano nuovi sentieri e trail con salti etc.. nella mia zona? Se sì con quale frequenza?)
seconda domanda:
-Durante l' inverno il dh/fr sono completamente bloccati in piemonte?
(chiedo perchè tra la miriade di video che ho guardato ho notato alcuni rider famosi anche in tracciati innevati)
terza domanda:
-Il downhill in generale come è piazzato in Piemonte? E' seguito? Non ci si stanca mai?
Concludo con il dire che la mia scarsa esperienza in campo si basa su una valanga di video strafighi visti su youtube.
