downhill ho bisogno di consiglio

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
ciao
da un po di tempo vado in mtb , ho sempre avuto mtb front e mai full ,
essendomi trasferito da un annetto in montagna vorrei incominciare a praticare downhill , ho visto un po i prezzi ( esorbitanti) il mio budget max e sui 900 euro
(bici + protezioni, casco ginocchiere , gomitiere ecc )
se potete datemi un consiglio . nn so come orientarmi
ho visto questa bici sul sito della deca :
http://www.decathlon.it/rockrider-fr6-2011-id_8181926.html
cosa ne pensate puo andare bene per iniziare a fare dh ? è abbastanza sicura e funzionale?
come protezioni pensavo queste sempre deca
http://www.decathlon.it/rockrider-fr6-2011-id_8181926.html
http://www.decathlon.it/gomitiera-frc-adulto-id_8164405.html
http://www.decathlon.it/ginocchiere-frc-adulto-id_8164404.html
 

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
scusatemi per le troppe domande ma sn nuovo di questo sport :
per quanto riguarda le protezioni , pensavo di comprare casco , ginocchiere , gomitiere
c è altro da prendere indispensabile ? ( ad esemp pettorine , scarpe "pensavo di usare scarpe da basket ke hanno il collo lungo e coprono le caviglie sn abbastanza imbottite", copri caviglie , copri collo ecc ecc...
 

am74

Biker serius
3/2/11
277
0
0
Vignone
Visita sito
Bike
RR 8.2 - Strive ES 9
sei consapevole che quella "cosa" non la pedali se non in discesa?? tra l'altro la geometria non sembra troppo da FR, tra l'altro anche i commenti sul sito deca non mi sembrano molto lusinghieri.

per le protezioni puoi pensare di comprarle online, spesso trovi delle ottime offerte su CRC o siti simili, ad esempio io ho preso queste
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=39500
(ho preferito le mezzo-stinco)
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
scusatemi un ultima domanda , ma quando si fanno escursioni cn queste bici , sarò costretto ad usare la sacca idrica ?
grazie mille

Con le bici da dh non si fanno escursioni, si va sparati in discesa, salti e curve comprese, con casco integrale, corazza e protezioni varie.
Credo che la questione non sia capire se si deve o non si deve portare la sacca idrica, ma comprendere in maniera tangibile cosa si intende per dh.
Oltretutto è una disciplina che, se presa alla leggera senza una idonea e adegua preparazione, con un mezzo ed una attrezzatura non adatti si rischia di farsi male, ma molto male. Prova a comprendere meglio la natura dei percorsi che vorresti fare in mtb e valuta anche una scelta che non sia necessariamente indirizzata su tipologie gravity.
 

maur2c

Biker novus
6/6/11
17
0
0
barletta
Visita sito
grazie mille , per i consigli
un ultimo consiglio , verso che marca e che modello potrei orientarmi per comprare la mia prima bici da dh , sapendo che il mio budgegt è limitato .
( vorrei riuscire a spendere 900 euro compreso di bici e protezioni ) ?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
grazie mille , per i consigli
un ultimo consiglio , verso che marca e che modello potrei orientarmi per comprare la mia prima bici da dh , sapendo che il mio budgegt è limitato .
( vorrei riuscire a spendere 900 euro compreso di bici e protezioni ) ?

potresti per esempio cercare una vecchia kona stinky pimpata con una doppia piastra...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo