DT SWISS 1700 spline 650b 15 mm o no?? che differenza c è??

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Salve a tutti ragazzi,

Possiedo una Bianchi Kuma 27.2 della nuova collezione 2014 regalata 2 mesi fa dalla mia ragazza, dopo un bel po di uscite ho deciso di cambiare cerchi..
Da giorni che cerco e mi informo, e dal rinding che pratico ho trovato i cerchi che fanno per me i DT SWISS M 1700 Spline 650B Wheelset QR 27.5..
ma non essendo molto esperto chiedo a qualcuno se mi sa dire la differenza tra questi 2 cerchi identici:

DT SWISS M 1700 Spline 650B Wheelset QR
&
DT SWISS M 1700 Spline 650B Wheelset15mm/QR

La differenza (penso) è che uno ha l anteriore da 15mm e l altro se non sbaglio 5mm cioè 100/15 e l altra 100/5 ma di cosa?? qual è la differenza vera e propria?? sulla mia MTB vanno bene entrambi?? perche su questo sito

http://www.bike-discount.de/shop/m278/k1992/mtb-275-650b.html

c è una differenza di quasi 50 Euro da uno all altra coppia!!

Un consiglio please..

Grazie :)
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Buongiorno,
la differenza sta solamente nel tipo di mozzo, le sue considerazioni sono corrette, uno utilizza lo standard 100/qr e l'altro il 100/15mm. Dipende dalla forcella che andrà poi a montare.
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Grazie per la risposta..sulle mie forcelle c e scritto sStanchion: 30 mm stkm
Lowera: alluminium
SF14-XCM-DS-LO-27.5-100
per la mia mtb é meglio quella da 9 mm o quella da 15 mm??come faccio a capirlo? Perche dovrei comprarli ma ma non so quali dei 2 siano meglio adatti..
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Buongiorno, a meno che non voglia cambiare anche la forcella dipende dallo standard che ha la sua forcella attuale... Quando leva la ruota che ha adesso svita il perno dalla forcella direttamente o il bloccaggio resta attaccato al mozzo?
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Ora non sono a casa per poterla smontare cmq ha lo sgancio rapido quick release se non sbaglio si chiama cosi in inglese e se dovessi smontare il cerchio apro la leva svito un po e viene via il cerchio con la leva etc.. ho detto giusto?? è quello che volevi sapere?? :)
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Buongiorno, a meno che non voglia cambiare anche la forcella dipende dallo standard che ha la sua forcella attuale... Quando leva la ruota che ha adesso svita il perno dalla forcella direttamente o il bloccaggio resta attaccato al mozzo?
Ora non sono a casa per poterla smontare cmq ha lo sgancio rapido quick release se non sbaglio si chiama cosi in inglese e se dovessi smontare il cerchio apro la leva svito un po e viene via il cerchio con la leva etc.. ho detto giusto?? è quello che volevi sapere?? :)
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Ragazzi mi sono accorto forse troppo tardi perche oramai gia ordinati..

Leggo nelle specifiche del cerchio dietro Rotor: Shimano/sram 9/10

e pensandoci bene io ho 8 velocita porca vacca!!

Mo che faccio?? vanno bene ugualmente??
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Ok perfetto.. siete stati molto di aiuto..grazie.. ho un ultima domanda, spero :)
Ho intenzione di montarci sopra dei copertoni Hutchinson Cobra 27.5x2.2 tubelees perche i phyton 27.5 non riesco a trovarli.. la mia domanda é: per montarli su i DT SWISS M 1700 devo usare il kit tublees o basta che ci metto il copertone e stop??
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Se le ruote sono Spline devono essere convertite in tubless con l'apposito kit di conversione.
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Se le ruote sono Spline devono essere convertite in tubless con l'apposito kit di conversione.

Si i cerchi sono Spiline pero nel sito della DT SWISS nella descrizioni di questi cerchi DT SWISS M 1700 650b sto leggendo ora e cito:


Giorni di pioggia, terreno bagnato, rocce e radici. I pneumatici tubeless sono in qualche modo trovare grip.Il M 1700 SPLINE ® viene fornito magazzino con tubeless rim tape e valvole, proprio lo strumento giusto per percorsi impegnativi.
Quindi secondo voi mi serve comunque il kit DT SWISS??
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Se il venditore ve li consegna insieme no... Però la ruota senza il kit NON è pronta per il tubless, si deve informare con il venditore...
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Se il pacco pignoni è a cassetta e non a filetto la ruota è pienamente compatibile, basta mettere uno spacer sul fondo.

Anche perche cambiando pacco pignoni mettendone uno a 9v poi devo cambiare tutto il gruppo del cambio vero?? (cambio posteriore, comandi manubrio e forse deragliatore e catena) o sbaglio??
perche avevo intenzione di cambiare il pacco pignoni aumentando da 8v a 9v ma se devo cambiare tutto gruppo del cambio non mi va di spendere altri 250 euro..
 

9loris

Biker novus
16/9/13
15
0
0
Gallarate
Visita sito
Ragazzi posto qui la mia domanda cosi non apro altri post perche ho un altro dubbio..
Ho deciso di cambiare il gruppo del cambio mettendone uno a 10v e comprando questi componenti:

SHIMANO Deragliatore Anteriore XT Collarino Alto 3x10V FD-M781

SHIMANO Deragliatore Posteriore 10V XT RD-M781-SGS Forcella Lunga

SHIMANO Cassetta 10V XT CS-M771 11/34

SHIMANO Coppia Comandi Velocità XT SL-M780

SHIMANO Catena 10V XT HG-94

Sempre se i componenti sopra indicati siano tutti compatibili e penso di si, la mia domanda è: posso tenere le 3 corone che ho adesso sempre shimano o devo cambiare anche le 3 corone davanti??
aiutatemi pls..
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo