dual boot

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti,
devo fare come in oggetto un dual boot per mettere vista e xp nello stesso pc per fare girare dei programmi con xp che non vanno con vista.
Poi forse farò un triplo boot con linux...
I pc interessati saranno 2, uno il mio che ha vista e basta quindi penso che :
dovrò partizionare il disco fisso e poi cosa devo fare?

il mio amico invece ha già partizionato il disco fisso e ha vista (di serie) e xp successivo, ha fatto in modo che il pc parta direttamente con xp quindi ha la partizione di vista "inutile"... come si fa a dire al pc di chiedere con cosa partire?

il procedimento di creazione del dual boot penso che sia lo setsso se faccio un triplo boot per mettere linux, giusto?

alternativamente io avendo solo vista volevo fare girare xp su un virtual pc, ho tutti i driver e ovviamente abbiamo tutti i cd dei software... come pensate vada il virtual pc? o setterei a prestazioni massimali tanto se uso un programma su xp poi non utilizzerei in quel momento vista...


Ogni suggerimento è ben accetto!
 

superpapalla

Biker popularis
Ciao a tutti,
devo fare come in oggetto un dual boot
..
dovrò partizionare il disco fisso e poi cosa devo fare?

partizioni il disco con una live o durante la prima installazione

installi il primo sistema, diciamo Xp, nella prima partizione

poi installi Vista, in un'altra partizione, dicendogli ovviamente di non aggiornare il precedente sistema

Vista (se si comporta come 2000 o Xp) aggiungerà un'entry al boot,
in questo modo potrai scegliere se partire con l'uno o l'altro


il procedimento di creazione del dual boot penso che sia lo setsso se faccio un triplo boot per mettere linux, giusto?


no, con linuccio installerai un bootloader

se decidi di installare una distribuzione GNU/Linux lascia un pò di spazio libero nel disco, lo partizionerai dopo con i tool di installazione

l'unica cosa, se per Vista e Xp userai 2 partizioni primarie, e vorrai avere almeno una partizione per dati o test, prevedi di creare almeno una estesa, all'interno della quale creerai le logiche, perchè linuccio vuole, come minimo, una / e una swap e buttare una primaria per lo swap potrebbe pesarti in futuro

tornando al boot loader (LILO o Grub)
puoi scegliere se installarlo nel MBR o nel settore di avvio della partizione

se vuoi fare test e slegarti totalmente dal sistema operativo,
installa un boot manager (ottimo e semplice GAG)
su un floppy (per rirpistini e emergenza) e sul Master Boot Record del disco rigido di avvio

inserisci le 2 partizioni win così avrai la scelta per avviare le due Xp o Vista,
e inserisci anche la partizione dove installerai GNU/Linux
(puoi anche farlo dopo, è identico)

quando piazzerai linuccio, installerai il boot loader nel settore di avvio della partizione e non nel MBR e lo gestirai come gli altri 2


in pratica realizzerai questo:
-il BIOS passa la palla al disco di avvio
-GAG si avvia e ti chiede quale sistema vuoi lanciare
-con la tua scelta passi la palla al boot loader di linuccio o ai loader di vista e xp che avvieranno il relativo sistema

alternativamente io avendo solo vista volevo fare girare xp su un virtual pc, ho tutti i driver e ovviamente abbiamo tutti i cd dei software... come pensate vada il virtual pc?

la macchina emulata è sempre più lenta di quella reale, l'hardware è emulato e i drivers non servono, perdi l'accelerazione audio e video,
hai una rete nattata

è tutto trascurabile se le cose che devi usare sono aziendali o per lavoro, se i programmi che non ti girano sono giochi mi pare troppo castrante

Ma, voglia di smanettare a parte, quali vantaggi ha Vista rispetto ad Xp?
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
45
parma
Visita sito
Bike
Mtb
non ho trovato grossi vantaggi, se non in sicurezza...
però più lo uso più lo apprezzo... diciamo che è un pò lento in avvio anche se ho un "super" processore t7700 2.4 ghz e ram a 2 (minimo per vista secondo me)
diciamo che per la sicurezza il uac di vista se si impara a usarlo e cliccare sui programmi di esecuzione come amministratore ti protegge abbastanza penso.
Altra cosa che carica un sacco di ram e così quando questa viene richiesta la gestisce dandola ai programmi per un loro più rapido avvio...
cambia però completamente l'interfaccia di tutti i programmi come il classico office e ci si trova un pò in difficoltà a trovare i comandi...
però bisogna provarlo per un pò e lavorarci per apprezzarne le caratteristiche, come tutti i sistemi operativi quando si cambia ci si trova disorientati e si dice era meglio prima...
ma siamo sinceri, ciò succede anche con la manutenzione della biga nuova quando la precedente la conoscevamo meglio della morosa...

Per le info ti ringrazio, appena avrò un pò di tempo proverò seguendo i tuoi consigli... anche se nella macchian virtuale dandogli 1,5 gb di ram e tutto il processore spero di fare girare xp bene... se opterò per quello...
 

superpapalla

Biker popularis
non ho trovato grossi vantaggi, se non in sicurezza...

se è la sicurezza che cerchi passa a GNU/Linux allora ;)


però bisogna provarlo per un pò e lavorarci per apprezzarne le caratteristiche, come tutti i sistemi operativi quando si cambia ci si trova disorientati e si dice era meglio prima...

quando, dove lavoro, mi sono trovato a dover aiutare delle persone a configurarsi l'accesso alla rete aziendale mediante wifi e proxy,
ho visto quanto fossero cervellotici e anti-intuitivi gli strumenti del sistema l'ho ben maledetto ...
(omettiamo pure che Vista non si autentica su proxy non MS a meno di usare Mozilla al posto di IE7 o manomettere il registro... solo perchè sono cose che in casa non usa nessuno ;)
ma la cosa che non mi è piaciuta è la *volontà* di nascondere le configurazioni per utontizzare il funzionamento della macchina.

Un pc, non è un microonde o una lavatrice, ma una cosa con la quale trattiamo informazioni personali, dati bancari o dati di lavoro,
è un pelino più critico e quindi imporrebbe un pò di conoscenza delle proprie azioni, anche se queste impongono di perdere tempo a leggere o chiedere o telefonare all'assistenza...

ma vabè non è questo il forum adatto ;)


Per le info ti ringrazio, appena avrò un pò di tempo proverò seguendo i tuoi consigli... anche se nella macchian virtuale dandogli 1,5 gb di ram e tutto il processore spero di fare girare xp bene... se opterò per quello...

gira anche con meno ram, basta non volere la gpu o il suono 3d, tranquillo ;)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo