Ciao a tutti,
devo fare come in oggetto un dual boot per mettere vista e xp nello stesso pc per fare girare dei programmi con xp che non vanno con vista.
Poi forse farò un triplo boot con linux...
I pc interessati saranno 2, uno il mio che ha vista e basta quindi penso che :
dovrò partizionare il disco fisso e poi cosa devo fare?
il mio amico invece ha già partizionato il disco fisso e ha vista (di serie) e xp successivo, ha fatto in modo che il pc parta direttamente con xp quindi ha la partizione di vista "inutile"... come si fa a dire al pc di chiedere con cosa partire?
il procedimento di creazione del dual boot penso che sia lo setsso se faccio un triplo boot per mettere linux, giusto?
alternativamente io avendo solo vista volevo fare girare xp su un virtual pc, ho tutti i driver e ovviamente abbiamo tutti i cd dei software... come pensate vada il virtual pc? o setterei a prestazioni massimali tanto se uso un programma su xp poi non utilizzerei in quel momento vista...
Ogni suggerimento è ben accetto!
devo fare come in oggetto un dual boot per mettere vista e xp nello stesso pc per fare girare dei programmi con xp che non vanno con vista.
Poi forse farò un triplo boot con linux...
I pc interessati saranno 2, uno il mio che ha vista e basta quindi penso che :
dovrò partizionare il disco fisso e poi cosa devo fare?
il mio amico invece ha già partizionato il disco fisso e ha vista (di serie) e xp successivo, ha fatto in modo che il pc parta direttamente con xp quindi ha la partizione di vista "inutile"... come si fa a dire al pc di chiedere con cosa partire?
il procedimento di creazione del dual boot penso che sia lo setsso se faccio un triplo boot per mettere linux, giusto?
alternativamente io avendo solo vista volevo fare girare xp su un virtual pc, ho tutti i driver e ovviamente abbiamo tutti i cd dei software... come pensate vada il virtual pc? o setterei a prestazioni massimali tanto se uso un programma su xp poi non utilizzerei in quel momento vista...
Ogni suggerimento è ben accetto!