Dubbi di un principiante

WildBlackBird

Biker novus
23/5/12
11
0
0
Biella
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo aver letto parecchio questo forum ho finalmente deciso di iscrivermi perchè, ebbene sì, è giunto il momento anche per me di porre le classiche domande sciocche da niubbo! :maremmac:
Non fraintendetemi, sono uno che se c'è da informarsi e imparare è ben contento e di risposte ne ho già cercate parecchie, ma c'è talmente tanto che si rischia di perdersi, quindi ho pensato di chiedere direttamente, al massimo cazziatemi perchè mi è sfuggito un topic che avevo sotto gli occhi solo da leggere :hahaha:

Dunque, direi che è bene partire con le premesse... ERO un appassionato di bici, non ho MAI voluto mettere i piedi su una bici da corsa, o da strada se è per quello, pur avendole ovviamente provate, perchè per me pedalare (o correre, se è per questo) su una strada asfaltata in mezzo al traffico è quanto di più deprimente possa esistere. Peccato solo che sia passato parecchio tempo dalla mia ultima bici.

Ora ovviamente vorrei ricominciare seriamente, e vorrei incontrare una bella bici che mi faccia battere il cuore, ma siccome per questo le agenzie matrimoniali non servono ho pensato di rivolgermi al mercatino.
Purtroppo non è un semplice topic del tipo "che bici prendo", perchè in realtà la ricerca mi ha fatto sorgere parecchie domande.

Ad esempio, io sono bello grande, 1,95 per 88kg, eppure la mia passione rimane la salita, mentre non sono uno che si spacca l'osso del collo in discesa, però mi piace avventurarmi in percorsi impossibili, pieni magari di dossi, salti, buche, rocce e così via.
E qui è saltato fuori il dilemma: enduro o freeride?
Di discussioni ne ho lette tante, la enduro è relativamente meno robusta della freeride e meno stabile in discesa, ma la freeride è impedalabile in salita, non tanto per una questione di peso (anche perchè io di gamba ne ho abbastanza e sono sempre stato abituato a bici pesanti, a 13 anni la mia bici pesava 16kg eppure facevo il camoscio :pirletto:) quanto piuttosto per un problema di geometrie.
Ecco, io qua non riesco proprio a capire. Nel senso che capisco il discorso, ma non riesco a figurarmi la differenza di geometrie tra una enduro e una freeride. Dov'è che si differenziano? Cos'è che rende una bici più o meno pedalabile? So che è un domandone, ma anche solo un piccolo suggerimento sarebbe apprezzato :il-saggi:

Per esempio, essendomi prefissato un budget di 700€ da spendere quasi senza ombra di dubbio nell'usato, ho visto un paio di bici sul mercatino, una freeride e una enduro, ma sinceramente non ci vedo grosse differenze.

http://www.mtb-forum.it/mercatino/p-19564-cannondale-gemini-
http://www.mtb-forum.it/mercatino/p-18103-Specialized-Enduro-2004

Ah ovviamente adesso, essendo principiante e molto a digiuno soprattutto di conoscenza dei componenti, a questo punto DEVO chiedervi cosa ne pensate di quelle due bici, e soprattutto se (e cosa) si può trovare di meglio con il mio budget. Altrimenti che niubbo sarei? :hahaha::smile:

Direi che per ora ho già scritto e domandato fin troppo, anche se di domande temo ne salteranno fuori parecchie... ringrazio fin d'ora ogni anima pia che sarà così gentile da darmi una mano a dissipare le nebbie della mia ignoranza! :hail:
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
ciao e benvenuto tra noi.....io starei su una enduro è quella più versatile anche per la tua scelta...con una freeride scordati la salita....se arrivi in cima sei cosí stanco che non ti godi neppure la discesa iholtre sei parecchio alto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo