Io ho fatto qualche mese su front, poi full da trail e ora emtb. E ho 33 anni.
Non è solo una questione di età, dalle mie parti sui percorsi più enduro trovi soprattutto elettriche e gente di ogni età, anche giovani.
Dipende dai giri che vuoi fare, ad esempio quando vado in questi posti più idonei al divertimento in discesa i trasferimenti in salita sono spesso su asfalto e ti trovi a stare un'ora a romperti le balle in salita per strada per avere quei 5 minuti di divertimento a scendere. In questi frangenti con emtb passi da fare due discese a farne cinque e soprattutto sei molto più fresco quando scendi.
Poi c'è anche la questione allenamento, se non sei allenato l'uscita in bici diventa un peso. Io riesco ad andare solo il fine settimana, mettici il maltempo o una domenica che non puoi andare e ti ritrovi con due o tre uscite al mese......a me piace andare su posti con molto dislivello quindi con la muscolare ero sempre troppo a limite.
Altro punto è che se vuoi una muscolare buona in discesa avrai un cancello in salita,
ruote tassellate e sospensioni generose non rendono la pedalata molto divertente e scorrevole.
Personalmente vado in bici per divertimento e per stare in mezzo alla natura, di allenarmi non mi frega nulla, anche perchè preferisco allenamenti più anaerobici, quindi per me meglio ebike. Se tu invece sei il ciclista a cui piace soprattutto la salita e la fatica rimani su una muscolare.
In ogni caso prova ad affittare una emtb prima di comprare, così ti fai un'idea.