Dubbio amletico

Met127

Biker novus
25/1/22
11
1
0
30
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Ciao a tutti, non so se la sezione o se è il posto giusto ma io ci provo, ma dopo settimane ad essere convinto di passare da una front tradizionale ad una full elettrica mi sto chiedendo se fare questo passo o rimanere sulle tradizionali. La mia domanda è cosa spinge uno a scegliere una o l'altra? Dico a parte problemi di salute o altro. Cioè io sono un ragazzo di 27 anni sempre stato attivo, in mtb ho iniziato l'altro anno tra una cosa e l'altra un 1000km e qualcosa li ho fatti. So che sembra una domanda stupida e mi direte se non lo sai te, avete ragione. Ma sono combattuto non so cosa fare.
 
  • Mi piace
Reactions: SoMuchHard

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.438
517
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Ciao a tutti, non so se la sezione o se è il posto giusto ma io ci provo, ma dopo settimane ad essere convinto di passare da una front tradizionale ad una full elettrica mi sto chiedendo se fare questo passo o rimanere sulle tradizionali. La mia domanda è cosa spinge uno a scegliere una o l'altra? Dico a parte problemi di salute o altro. Cioè io sono un ragazzo di 27 anni sempre stato attivo, in mtb ho iniziato l'altro anno tra una cosa e l'altra un 1000km e qualcosa li ho fatti. So che sembra una domanda stupida e mi direte se non lo sai te, avete ragione. Ma sono combattuto non so cosa fare.
Alla tua età, nessuna esitazione! mtb tradizionale! sei ancora abbastanza giovane da fare grandi sforzi senza pagare troppo.
Io ho 60 anni, sto ancora pedalando mtb tradizionale, e ogni tanto mi faccio prestare un'elettrica, entro pochi anni ne comprerò una, ma tu....zitto e pedala!!
A 27 anni ho comprato la prima mtb, ho iniziato anche a fare qualche gara, e iniziavo ad esplorare i miei limiti fisici, capendo che la fatica non è quando ti viene il fiatone e ti sembra di non andare più, quello è solo il momento in cui "rompi il fiato", la fatica vera arriva solo dopo qualche ora, quindi in genere si ha molta più autonomia di quello che si crede, soprattutto alla tua età. Come dicevo più sopra, zitto e pedala!
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.640
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Sono due cose completamente diverse, hanno in comune solo due ruote e anche quelle, diversissime.
hai 27 anni… prenditi una full esci e spacca tutto, io, personalmente, non capisco il desiderio di una e mtb. Forse arrampicarti dove salgono le moto da enduro?
con una buona full e due gambe puoi fare quello che vuoi con grandi soddisfazioni.
 

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.640
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Alla tua età, nessuna esitazione! mtb tradizionale! sei ancora abbastanza giovane da fare grandi sforzi senza pagare troppo.
Io ho 60 anni, sto ancora pedalando mtb tradizionale, e ogni tanto mi faccio prestare un'elettrica, entro pochi anni ne comprerò una, ma tu....zitto e pedala!!
A 27 anni ho comprato la prima mtb, ho iniziato anche a fare qualche gara, e iniziavo ad esplorare i miei limiti fisici, capendo che la fatica non è quando ti viene il fiatone e ti sembra di non andare più, quello è solo il momento in cui "rompi il fiato", la fatica vera arriva solo dopo qualche ora, quindi in genere si ha molta più autonomia di quello che si crede, soprattutto alla tua età. Come dicevo più sopra, zitto e pedala!
Grandissimo!!
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.115
8.290
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
la differenza principale è la voglia di fare fatica..
con la tradizionale ne devi avere.. con la ebike puoi anche non averne..

boh io nella mia zona ne vedo di giovani in ebike, cosa c'è di male? se a uno piace andar per boschi, fare discese, stare in mezzo alla natura, ma non piace fare fatica.. l'ebike è perfetta.

non so è come dire: "cavolo sei giovane non dovresti prendere gli impianti di risalita quando vai a sciare!! devi fare come me, metti le pelli e fai sci alpinismo, da vero duro!" ?!?!?
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.543
7.383
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao a tutti, non so se la sezione o se è il posto giusto ma io ci provo, ma dopo settimane ad essere convinto di passare da una front tradizionale ad una full elettrica mi sto chiedendo se fare questo passo o rimanere sulle tradizionali. La mia domanda è cosa spinge uno a scegliere una o l'altra? Dico a parte problemi di salute o altro. Cioè io sono un ragazzo di 27 anni sempre stato attivo, in mtb ho iniziato l'altro anno tra una cosa e l'altra un 1000km e qualcosa li ho fatti. So che sembra una domanda stupida e mi direte se non lo sai te, avete ragione. Ma sono combattuto non so cosa fare.
Da cosa scaturisce la tua idea di passare all'elettrica, solo 1000 km in un anno sono un po' pochini per averci capito qualcosa per bene...
 
  • Mi piace
Reactions: orli and cbet

podet

stram
30/12/22
61
47
0
BERGAMO
Visita sito
Bike
rocky
Ciao anche io 27 anni come te, secondo me la bici finche possibile è tradizionale, non importa se vai tanto o poco, veloce o forte ma fare le tue uscite e pian piano scoprire nuovi posti e porsi nuovi stimoli. personalmente ogni anno è diverso mi è capitato di fare stagioni da 2000km ma andava bene cosi e altri da 10000 perchè avevo piu tempo.io senza dubbio consiglio muscolare
in ogni caso buone pedalate!
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x and Met127

Met127

Biker novus
25/1/22
11
1
0
30
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Da cosa scaturisce la tua idea di passare all'elettrica, solo 1000 km in un anno sono un po' pochini per averci capito qualcosa per bene...
Allora io ho detto 1000 ma non lo so, non ho un ciclo computer e non mi sono messo a segnare tutte le uscite, io ho iniziato ad andare in bici per divertirmi non per fare il conto dei km. Comunque per il discorso perché pensavo all'elettrica era perché vado con gente molto allenata e che pedala io invece non penso che diventerò mai un pedalatore accanito e quindi per stargli il più dietro possibile, poi quel poco che ho capito che a me piace le discese.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.543
7.383
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Allora io ho detto 1000 ma non lo so, non ho un ciclo computer e non mi sono messo a segnare tutte le uscite, io ho iniziato ad andare in bici per divertirmi non per fare il conto dei km. Comunque per il discorso perché pensavo all'elettrica era perché vado con gente molto allenata e che pedala io invece non penso che diventerò mai un pedalatore accanito e quindi per stargli il più dietro possibile, poi quel poco che ho capito che a me piace le discese.
Se non hai voglia di allenarti per raggiungere il livello degli altri, prendi l'elettrica.
 
  • Mi piace
Reactions: orli

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.962
1.815
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Oh, ci può stare. Non tutti hanno tempo, voglia e/o interesse per la sindrome dell'allenamento e del miglioramento perpetuo. :-)

Se lo scopo dell'attività è scendere punto e basta e la salita è solo una scomoda necessità, ci può stare la "e". Come, per contro, ci sta se lo scopo è percorrere grandi distanze e/o grandi dislivelli, su giri molto ampi, pur sapendo che l'allenamento o il tempo non lo permettono. Che è poi la ragione per la quale io potrei valutare un'elettrica.
Poi vedo i prezzi e mi limito a uscire dal garage (così non mi serve nemmeno la full) :mrgreen:
 

SoMuchHard

Biker serius
4/2/16
115
44
0
Cassino (FR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 900 Ultimate
Ciao a tutti, non so se la sezione o se è il posto giusto ma io ci provo, ma dopo settimane ad essere convinto di passare da una front tradizionale ad una full elettrica mi sto chiedendo se fare questo passo o rimanere sulle tradizionali. La mia domanda è cosa spinge uno a scegliere una o l'altra? Dico a parte problemi di salute o altro. Cioè io sono un ragazzo di 27 anni sempre stato attivo, in mtb ho iniziato l'altro anno tra una cosa e l'altra un 1000km e qualcosa li ho fatti. So che sembra una domanda stupida e mi direte se non lo sai te, avete ragione. Ma sono combattuto non so cosa fare.

Io la vedo cosi. Mi piace andare in bici e pedalare per passare il tempo. Fino a quando gamba, età, salute e via dicendo permettono, continuo con la tradizionale. Quando poi verranno a mancare le condizioni, la emtb arriverà in mio aiuto.
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Met127

Met127

Biker novus
25/1/22
11
1
0
30
Gallicano (LU)
Visita sito
Bike
Conway WME 3.9
Oh, ci può stare. Non tutti hanno tempo, voglia e/o interesse per la sindrome dell'allenamento e del miglioramento perpetuo. :-)

Se lo scopo dell'attività è scendere punto e basta e la salita è solo una scomoda necessità, ci può stare la "e". Come, per contro, ci sta se lo scopo è percorrere grandi distanze e/o grandi dislivelli, su giri molto ampi, pur sapendo che l'allenamento o il tempo non lo permettono. Che è poi la ragione per la quale io potrei valutare un'elettrica.
Poi vedo i prezzi e mi limito a uscire dal garage (così non mi serve nemmeno la full) :mrgreen:
Cioè dici che anche per fare giri lunghi, con dislivelli importanti, se uno gli piace e non riesce per tempo o altro ad essere allenato deve andare alla emtb?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.962
1.815
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
"Deve" non esiste. "Può", a seconda delle valutazioni che uno fa.
Quel genere di giri sono fattibilissimi anche con una bici normale (alcuni di quelli poi sono nettamente meglio con quella normale, se la devi portare a mano per qualche tratto), ma richiedono allenamento, costanza e in genere più tempo.
Una bici tradizionale e una elettrica, come già detto, hanno in comune le due ruote e il fatto che si pedala, ma hanno un'impostazione differente.
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Ciao a tutti, non so se la sezione o se è il posto giusto ma io ci provo, ma dopo settimane ad essere convinto di passare da una front tradizionale ad una full elettrica mi sto chiedendo se fare questo passo o rimanere sulle tradizionali. La mia domanda è cosa spinge uno a scegliere una o l'altra? Dico a parte problemi di salute o altro. Cioè io sono un ragazzo di 27 anni sempre stato attivo, in mtb ho iniziato l'altro anno tra una cosa e l'altra un 1000km e qualcosa li ho fatti. So che sembra una domanda stupida e mi direte se non lo sai te, avete ragione. Ma sono combattuto non so cosa fare.
Facciamo che io ti regalo un'elettrica e tu mi dai i tuoi 27 anni?
:scassat:
 
  • Haha
Reactions: Joloh

AndreaS21

Biker serius
4/3/21
188
94
0
35
Macerata
Visita sito
Bike
Nessuna
Io ho fatto qualche mese su front, poi full da trail e ora emtb. E ho 33 anni.
Non è solo una questione di età, dalle mie parti sui percorsi più enduro trovi soprattutto elettriche e gente di ogni età, anche giovani.
Dipende dai giri che vuoi fare, ad esempio quando vado in questi posti più idonei al divertimento in discesa i trasferimenti in salita sono spesso su asfalto e ti trovi a stare un'ora a romperti le balle in salita per strada per avere quei 5 minuti di divertimento a scendere. In questi frangenti con emtb passi da fare due discese a farne cinque e soprattutto sei molto più fresco quando scendi.
Poi c'è anche la questione allenamento, se non sei allenato l'uscita in bici diventa un peso. Io riesco ad andare solo il fine settimana, mettici il maltempo o una domenica che non puoi andare e ti ritrovi con due o tre uscite al mese......a me piace andare su posti con molto dislivello quindi con la muscolare ero sempre troppo a limite.
Altro punto è che se vuoi una muscolare buona in discesa avrai un cancello in salita, ruote tassellate e sospensioni generose non rendono la pedalata molto divertente e scorrevole.
Personalmente vado in bici per divertimento e per stare in mezzo alla natura, di allenarmi non mi frega nulla, anche perchè preferisco allenamenti più anaerobici, quindi per me meglio ebike. Se tu invece sei il ciclista a cui piace soprattutto la salita e la fatica rimani su una muscolare.
In ogni caso prova ad affittare una emtb prima di comprare, così ti fai un'idea.
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Allora mi sono deciso di rimanere sulle tradizionali. Ora c'è la scelta trek fuel ex 8 gen 6 o orbea occam M30 (non so se LT o no). Cosa mi consigliate? Io sono più indirizzato alla trek
Ho letto le risposte di tutti un po' velocemente...
Tutti hanno il proprio "pensiero"

Divertimento o no ,in bici si pedala, quindi non esagerare con bici con troppa escursione

Anche una 130/120 moderna è più che sufficiente.
Le moderne XC vanno già più che bene.

Se sei alle prime armi dubito che tu andrai a buttare su Trail pendenti al 40% smossi .

Quindi, se prendi una muscolare, non esagerare con peso , gommazze e forcelloni.
Che ti rompi le palle e finisce al mercatino.

Io ho un TallBoy. Ho fatto gli stessi giri che facevo con la front XC.
Ma vado anche in BDC, a sono attorno ai 8000 km l anno. Per me la bici è al 50/50 allenamento/divertimento.

Se è la bici unica nel tuo garage, deve essere pedalabile. Se vuoi farci in inverno un giretto tra sterratini e asfalto puoi...
La.occam ad esempio la vedo per ora , troppo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo