Dubbio forcella

Golem80

Biker novus
31/8/11
13
0
0
Visita sito
Un saluto a tutta la comunity.
Sono nuovo sia del forum che del mondo mtb e come tutti i nuovi sono arrivato qui cercando consiglio per l'acquisto della mia prima mtb.

E' da un po' di giorni che giro per negozi e che leggo il forum per chiarirmi le idee, ma ho ancora dei dubbi, soprattutto sulle forcelle...
Per esempio tra una Rock Shox XC 28 e una Rock Shox Recon TK Air (silver) c'è una grande differenza?

Considerate che io userò la bici principalmente su asfalto, sterrato e magari un po' di bosco easy.
Vorrei un mezzo che non mi si smonti se lo maltratto un po' su marciapiedi, sassi e qualche saltino in fuori strada, e vorrei capire se secondo voi noterei una gran differenza tra le due forcelle di qui sopra...


Per dovere di cronaca le mtb che sto valutando sono le Cube Attention e Acid 2012, che montano rispettivamente queste due forcelle. Per il resto sono molto simili a parte il cambio (SLX vs TX) e hanno una differenza di prezzo di 100€.

In alternativa volevo vedere se trovo una Attention 2011 per risparmiare qualche euro
Questa monta deragliatore Alivio, cambio rear XT (9 speed) e forcella Rock shox dart3. Questa è tanto inferiore alla Rock Shox XC 28 o sono equivalenti?

Meglio front Deore + rear SLX 10-speed o front Alivio e rear XT 9-speed?

 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Un saluto a tutta la comunity.
Sono nuovo sia del forum che del mondo mtb e come tutti i nuovi sono arrivato qui cercando consiglio per l'acquisto della mia prima mtb.

E' da un po' di giorni che giro per negozi e che leggo il forum per chiarirmi le idee, ma ho ancora dei dubbi, soprattutto sulle forcelle...
Per esempio tra una Rock Shox XC 28 e una Rock Shox Recon TK Air (silver) c'è una grande differenza?

Considerate che io userò la bici principalmente su asfalto, sterrato e magari un po' di bosco easy.
Vorrei un mezzo che non mi si smonti se lo maltratto un po' su marciapiedi, sassi e qualche saltino in fuori strada, e vorrei capire se secondo voi noterei una gran differenza tra le due forcelle di qui sopra...


Per dovere di cronaca le mtb che sto valutando sono le Cube Attention e Acid 2012, che montano rispettivamente queste due forcelle. Per il resto sono molto simili a parte il cambio (SLX vs TX) e hanno una differenza di prezzo di 100€.

In alternativa volevo vedere se trovo una Attention 2011 per risparmiare qualche euro
Questa monta deragliatore Alivio, cambio rear XT (9 speed) e forcella Rock shox dart3. Questa è tanto inferiore alla Rock Shox XC 28 o sono equivalenti?

Meglio front Deore + rear SLX 10-speed o front Alivio e rear XT 9-speed?

La xc dovrebbe essere il nuovo modello entry-level di rockshox, quidi al pari delle dart ma sicuramente inferiore alla recon silver air, che appunto è una forcella ad aria, a differenza della xc che è a molla.
Per quanto riguarda le valutazioni sui modelli che hai visto sarebbe meglio se tu postassi i link
 

Golem80

Biker novus
31/8/11
13
0
0
Visita sito
Cube Attention 2012 (quella verso cui sarei più orientato):
http://www2.cube.eu/hard/comp/attention-blacknred/

Cube Acid 2012:
http://www2.cube.eu/hard/comp/acid-black-white/

Cube Attention 2011:
http://www.leisurelakesbikes.com/product/cubeattentionhardtailmountainbike2011.aspx?&id=15225

A dire il vero non le ho ancora viste dal vivo e non so se ci sono Attention 2011 disponibili perchè il negozio Cube della mia zona è ancora chiuso per ferie.

Ovviamente se dopo averle viste non scatta l'amore a prima vista, potrei anche cambiare idea all'ultimo e optare per la RR 8.1, anche se preferirei avere un negozio specializzato alle spalle piuttosto che il decathlon...

Comunque al momento il dubbio che mi assilla di più e se io noterei una grande differenza tra una forcella a molla e una ad aria entry level, considerando che è la mia prima mtb ammortizzata.
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Cube Attention 2012 (quella verso cui sarei più orientato):
[url]http://www2.cube.eu/hard/comp/attention-blacknred/[/URL]

Cube Acid 2012:
[url]http://www2.cube.eu/hard/comp/acid-black-white/[/URL]

Cube Attention 2011:
[url]http://www.leisurelakesbikes.com/product/cubeattentionhardtailmountainbike2011.aspx?&id=15225[/URL]

A dire il vero non le ho ancora viste dal vivo e non so se ci sono Attention 2011 disponibili perchè il negozio Cube della mia zona è ancora chiuso per ferie.

Ovviamente se dopo averle viste non scatta l'amore a prima vista, potrei anche cambiare idea all'ultimo e optare per la RR 8.1, anche se preferirei avere un negozio specializzato alle spalle piuttosto che il decathlon...

Comunque al momento il dubbio che mi assilla di più e se io noterei una grande differenza tra una forcella a molla e una ad aria entry level, considerando che è la mia prima mtb ammortizzata.
Di notare la noti, anche perchè la xc è davvero entry level.
Calcola che per i modelli 2012 ci sarà da aspettare un pò, mentre potresti avere l'ossione di prendere qualche 2011 in offerta. Aspetta che il tuo sivende apra e fatti un giro.
 

Golem80

Biker novus
31/8/11
13
0
0
Visita sito
Alla fine tra Dart 3, XC 28 e Recon, ha vinto la Manitou Minute :roll:

Oggi il negozio ha riaperto e dopo lavoro mi sono fiondato lì.
Acid 2011 non ne avevano più. Ho preso una Cube Ltd Pro 2011 a 800€ :mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Cube LTD PRO 2011
Telaio: ALU 7005 superlite AMF double butted, rfr geometry
Forcella: Manitou Minute Ltd 100mm, air assist, Remote-lockout
Guarnitura: Shimano fcm552 42-32-24
Movimento: Shimano integrato bb
Cambio: Shimano XT 773 shadow 10 velocià
Deragliatore: Shimano SLX 660
Freni: shimano brm 44561 idraulico ant. 180, post. 160
Comandi: Shimano slx slm 660 rapidfire plus
Cassetta/catena: Shimano cshg81 11-36 / Shimano HG 74
Cerchi/raggi: rfr zx24 / DT
Mozzi:Shimano Deore 435 disc
Coperture: Schwalbe Rapid Rob performance 2,25
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.842
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
come allestimento sono molto simili,la migliore ritengo sia la acid,colori a parte che non me ne piace nemmeno uno di quelli dei link,poi non so se vi sono anche altre colorazioni.
 

Golem80

Biker novus
31/8/11
13
0
0
Visita sito
La Ltd Pro è superiore rispetto alla Acid. Di listino la Acid sta a 850€, mentre la Ltd Pro a 1050€...

Come colorazione io preferivo Acid/Attention nero-bianco o nero-rosso, ma anche questa non è niente male :mrgreen:

Comunque è questa:
 

Allegati

  • cube-ltd-pro-bianco.jpg
    cube-ltd-pro-bianco.jpg
    31,6 KB · Visite: 38

torak

Biker novus
26/6/11
31
0
0
Portici
Visita sito
Ciao! Non è che mi daresti il numero di telefono del negozio dove l'hai comprata? A quel prezzo hai fatto un ottimo acquisto e vorrei vedere se ce ne hanno un'altra per me!
 

Golem80

Biker novus
31/8/11
13
0
0
Visita sito
Questa sera sono andato a prenderla! E' fantastica :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sta sera ci ho fatto una decina di km ed è un'altro mondo rispetto a quella che ho usato nell'ultimo periodo (una mtb di mille anni fa con cambio 4x5 velocità :nunsacci:)

L'unico cosa è che mi sembra un po' troppo lunga, probabilmente perchè mi sono abituato con la mtb vecchia che era piccina per me...
Io sono 1,85 e ho 87 di cavallo. La 20" è la misura corretta, giusto?
Probabilmente è solo una questione di abitudine.


@torak:
mi sa che è un po' lontano da casa tua... è in Veneto. Se vuoi ti mando lo stesso i riferimenti.
Comunque non so cosa gi sia rimasto: sta svuotando il magazzino visto che tra 10-15 giorni dovrebbero arrivargli i modelli dell'anno nuovo.
Io volevo la Cube Acid, ma della mia taglia non aveva nè Acid nè Ltd Comp...
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Questa sera sono andato a prenderla! E' fantastica :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sta sera ci ho fatto una decina di km ed è un'altro mondo rispetto a quella che ho usato nell'ultimo periodo (una mtb di mille anni fa con cambio 4x5 velocità :nunsacci:)

L'unico cosa è che mi sembra un po' troppo lunga, probabilmente perchè mi sono abituato con la mtb vecchia che era piccina per me...
Io sono 1,85 e ho 87 di cavallo. La 20" è la misura corretta, giusto?
Probabilmente è solo una questione di abitudine.
La misura dovrebbe essere corretta non preoccuparti, sicuramente devi solo abituarti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo