Dubbio "primitivo" su estensione forcella

vernautilus

Biker novus
12/9/10
20
0
0
Brianza
Visita sito
Hi All
spero di non dire cavolate dicendo che una estensione corta porta ha più reattività, ma meno confort.

vi chiedo:
c'è relazione fra escursione forcella ed il peso della persona? a parte il setting della forcella sulla durezza..
ma una forcella da 140 serve di più ad uno di 90 kg piuttosto ad uno di 60 kg?

oppure sto dicendo castronerie? :nunsacci:
 

vernautilus

Biker novus
12/9/10
20
0
0
Brianza
Visita sito
ok ok!
ho detto una c....

provo a girare un pò la frittata, vediamo... :specc:


uno che pesa 50 kg, lo immagino su una mtb xc quindi con escursione 100mm

uno che pesa 100 kg non riesco ad immaginarlo su una xc, meglio su una am.

chiaramente uno è libero di fare quello che vuole.., ma suppongo che chi pesa poco sia più agile e scattante e quindi dovrebbe trovarsi meglio su una xc, piuttosto che su una am. chi invece è più pesante, magari su una xc sta troppo scomodo?

forse sto dicendo ancora castronerie!!:hahaha:

abbiate pazienza
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Se escludi il sumo, essere sovrappeso non aiuta mai nello sport.
Però non è detto che uno di 50 kg. sia più prestante di uno di 100, anche se nella mtb la leggerezza ha la sua importanza.
Se ci aggiungi che per 9 ciclisti su 10 la MTB è divertimento, direi che ognuno può sedersi sulla forca che vuole.
Ciao
Claudio
 

vernautilus

Biker novus
12/9/10
20
0
0
Brianza
Visita sito
Se escludi il sumo, essere sovrappeso non aiuta mai nello sport.
Però non è detto che uno di 50 kg. sia più prestante di uno di 100, anche se nella mtb la leggerezza ha la sua importanza.
Se ci aggiungi che per 9 ciclisti su 10 la MTB è divertimento, direi che ognuno può sedersi sulla forca che vuole.
Ciao
Claudio

questo è chiaro e non si discute.

Io parlo da un punto di vista teorico. Segui il mio ragionamento e magari mi fai notare dove non "fila".
se io peso 50 kg, in teoria sono più scalatore che passista, quindi immagino che la bici più adatta a me (anche per divertirmi) debba essere leggera e reattiva, altrimenti scegliendo una bici da 16kg nelle salitelle farò molta più fatica.
se io sono di 100 kg sono certamente più passista e cmq avere la bici più leggera di 2 kg, fa poca differenza.. visto che in salita ne devo salire già 100. Allora io che sono 100 kg forse la scelta migliore sarebbe una bike più robusta e quindi con escursione 140-160. Almeno in discesa me la godo :D

o no??
 

mick_00

Biker extra
23/8/08
764
0
0
Roma-Ciampino
Visita sito
ok ok!
ho detto una c....

provo a girare un pò la frittata, vediamo... :specc:


uno che pesa 50 kg, lo immagino su una mtb xc quindi con escursione 100mm

uno che pesa 100 kg non riesco ad immaginarlo su una xc, meglio su una am.

chiaramente uno è libero di fare quello che vuole.., ma suppongo che chi pesa poco sia più agile e scattante e quindi dovrebbe trovarsi meglio su una xc, piuttosto che su una am. chi invece è più pesante, magari su una xc sta troppo scomodo?

forse sto dicendo ancora castronerie!!:hahaha:

abbiate pazienza



credo tu stia confondendo le discipline con gli ordini di grandezza e/o dimensioni

50 o 100 kg si può tranquillamente fare xc am fr etc etc. cambia la taglia della bici,le ruote e alcune parti magari garantite dalla casa fino a un tot peso la taratura delle sospensioni non l'escursione e poco altro.

Se guardi ad esempio i prof. bdc in generale gli scalatori sono più piccoli e il contrario i passisti e velocisti. Tutto è però tranne che una regola assoluta ( gli esempi si sprecherebbero ).

Anzi guardando il mercato mi pare proprio il settore gravity quello in cui trovare bici molto grandi mi sembra più difficile ( lo conosco poco però )
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
forse sto dicendo ancora castronerie!!:hahaha:

Massei Diabbolicus!

A parte che peso e aglità, sembra strano, non sono così fortemente correlati. Poi dove sta scritto che una biga AM sia meno agile di una da XC? Anzi, succede il contraro, così alcune geometrie XC sono piuttosto allungate (Specy, tanto per dire), rendondole meno agili ma più stabili. Per contro telai AM possono risultare più raccolti, proprio per facilitare la manovrabilità...

Poi, prendi due persone di novanta chili... uno alto 1e90e l'altro alto 1e60, dove le metteresti? Ecco, bravo... pesano uguale.
Cio' che sicuramente varia su *tutte* le mtb al variare del peso del biker è il sag, non la tipologia di biga!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
questo è chiaro e non si discute.

Io parlo da un punto di vista teorico. Segui il mio ragionamento e magari mi fai notare dove non "fila".
se io peso 50 kg, in teoria sono più scalatore che passista, quindi immagino che la bici più adatta a me (anche per divertirmi) debba essere leggera e reattiva, altrimenti scegliendo una bici da 16kg nelle salitelle farò molta più fatica.
se io sono di 100 kg sono certamente più passista e cmq avere la bici più leggera di 2 kg, fa poca differenza.. visto che in salita ne devo salire già 100. Allora io che sono 100 kg forse la scelta migliore sarebbe una bike più robusta e quindi con escursione 140-160. Almeno in discesa me la godo :D

o no??
Non fila perché investi di una componente masochistica il tizio da 100 kg.
Il tuo ragionamento che dovrebbe salire con una bici da 16 kg. visto che tanto fatica più di quello che pesa la metà non ha a mio giudizio molto senso.
Se gli piace salire, salirà.
Che poi uno di 100 chili sceglie di fare il passista in bdc e la discesa in MTB ci può stare, ma è solo il normale risultato della propensione ad un'attività di ognuno di noi, che tiene naturalmente conto di come siamo fatti e ci allontana ad esempio dalla pallacanestro, se siamo alti 1.60 mt.
Ciao
Claudio
 

angra

Biker tremendus
9/5/10
1.166
20
0
lecco
Visita sito
Bike
Ghost Asket LC 8 - Hercules Klondike HT4
ummhh....strano ragionamento in questo 3d, meglio non avventurasi oltre.

Comunque il peso non è correlato all'escursione della forca!
 

The_Latro

Biker superioris
19/5/10
956
0
0
Termoli
Visita sito
non credo che la forcella dipenda dal peso della persona forse, anzi quasi sicuramente, il peso della persona può influire sull'estensione della forcella; per esempio, saltando, uno di 100 kg credo che abbia molta più escursione di uno di 50-60 kg ma xc o am dipende da ciò che ci fai con la bici.
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
non credo che la forcella dipenda dal peso della persona forse, anzi quasi sicuramente, il peso della persona può influire sull'estensione della forcella; per esempio, saltando, uno di 100 kg credo che abbia molta più escursione di uno di 50-60 kg ma xc o am dipende da ciò che ci fai con la bici.

le forcelle le fanno regolabili apposta , sennò uno da 100kg và a pacco e uno da 50 sfrutta metà corsa .... :azz-se-m:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo