Salve a tutti, ho un dubbio sulla forca del titolo che non riesco a risolvere, sebbene abbia fatto un po' di ricerche in rete.
Avrei una mezza intenzione di acquistare una Marzocchi 44 RC3 Ti ma peso solo 60 Kg..
Ho letto sulle info tecniche di Marzocchi che per il mio range di peso (tra 55 e 65 Kg.) la pressione aria per il precarico molla è 0.
Ok, non peso nulla, è logico che non debba precaricare nulla...ma il dubbio è: la durezza della molla mi consentirà di sfruttare bene l'escursione o sarà troppo dura per il mio peso e non riuscirò nemmeno a settare bene il sag?
Qualche "peso piuma" ha esperienze in proposito?
Ho cercato anche kit di sostituzione della molla in questione ma ho trovato solo kit per forche più vecchie: qualcuno sa se è possibile upgradare la forca in questione con molle in Ti di diversa morbidezza (ammesso che esistano)?
Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Ciao
Avrei una mezza intenzione di acquistare una Marzocchi 44 RC3 Ti ma peso solo 60 Kg..
Ho letto sulle info tecniche di Marzocchi che per il mio range di peso (tra 55 e 65 Kg.) la pressione aria per il precarico molla è 0.
Ok, non peso nulla, è logico che non debba precaricare nulla...ma il dubbio è: la durezza della molla mi consentirà di sfruttare bene l'escursione o sarà troppo dura per il mio peso e non riuscirò nemmeno a settare bene il sag?
Qualche "peso piuma" ha esperienze in proposito?
Ho cercato anche kit di sostituzione della molla in questione ma ho trovato solo kit per forche più vecchie: qualcuno sa se è possibile upgradare la forca in questione con molle in Ti di diversa morbidezza (ammesso che esistano)?
Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
Ciao