Due pedivelle dissimili

Mitrandir

Biker novus
19/2/16
17
0
0
Visita sito
Ciao
Avevo la catena che su pressione pesante del pedale slittava sulla corona media anteriore.
Così mi sono recato dal ciclista il quale ha provveduto alla sostituzuione guarnitura, con tanto di pedivella sinistra.

Il fatto curioso riguarda proprio la pedivella sinistra. Il ciclista dopo aver provaro e riprovato con l'estrattore, non è riuscito a svitare la pedivella sinistra dalla mtb.............dicendomi che importava solo che le due pedivelle avessero stessa lunghezza.
ora mi ritrovo la mtb con due pedivelle dissimili, ma stessa lunghezza.

Secondo voi, è fattibile pedalare con due pedivelle diverse?
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.021
569
0
55
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Beh ci sono guarniture con corone non sostituibili.
Pedivelle diverse, ma della stessa lunghezza, non penso diano problemi (da verificare il fattore q)
Ok che non dovrebbero dare problemi, ma io anche solo per una questione mentale non riuscirei a tenermela così... Non riesco però a capire, e lo chiedo @Mitrandir , com'è che cambiando tutta la guarnitura ti resta la.pedivella sinistra?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.958
3.701
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
É la prima volta in trent'anni che leggo una simile "soluzione" (e di stranezze ne ho lette tante) ma la simmetria é rispettata? (fattore Q)
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.535
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Mi suona strano che un meccanico non riesca a smontare una pedivella, anche se fosse stra ossidata e il perno quadro incollato, con abbondante WD40 e qualche sforzo non lo vedo un lavoro così complesso, piuttosto di fare un accrocchio con 2 pedivelle diverse prendo il trapano e buco il perno e poi vado a sostituire anche m.c che costerà si e no 10€ e se è così conciato da non riuscire a smontare le pedivelle anche il m.c. credo che sia da sostituire comunque.

É la prima volta in trent'anni che leggo una simile "soluzione" (e di stranezze ne ho lette tante) ma la simmetria é rispettata? (fattore Q)
Quando hai bici da 20€ e si rompe qualcosa non stai a sottilizzare sui ricambi cerchi in garage e monti quello che trovi, e ovvio che sono bici da battaglia e non sono proprio adatte a fare MTB.
 

Mitrandir

Biker novus
19/2/16
17
0
0
Visita sito
Ok che non dovrebbero dare problemi, ma io anche solo per una questione mentale non riuscirei a tenermela così... Non riesco però a capire, e lo chiedo @Mitrandir , com'è che cambiando tutta la guarnitura ti resta la.pedivella sinistra?
il kit comprendeva la guarnitura/pedivella destra + pedivella sinistra
É la prima volta in trent'anni che leggo una simile "soluzione" (e di stranezze ne ho lette tante) ma la simmetria é rispettata? (fattore Q)
Non saprei.....Come potrei fare per osservare la simmetria?
scusa per il mancato sapere, cosa si intende per "fattore Q"?

Sinceramente ci sono rimasto per il fatto che un "meccanico" non sia riuscito a smontare una pedivella.
Lui mi ha detto è dimostrato che siccome la pedivella stessa aveva ricevuto diversi urti, l'estrattore non riusciva a svitare via il perno.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
il kit comprendeva la guarnitura/pedivella destra + pedivella sinistra
Sì, quando compri una guarnitura è sempre così.

Non saprei.....Come potrei fare per osservare la simmetria?
scusa per il mancato sapere, cosa si intende per "fattore Q"?
E' la distanza laterale tra le pedivelle.
Prova a appoggiare la pedivella nuova su quella vecchia bloccata, guarda se la forma è simile.
Ma non è facile valutare la posizione laterale.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito
É la prima volta in trent'anni che leggo una simile "soluzione" (e di stranezze ne ho lette tante) ma la simmetria é rispettata? (fattore Q)
Io tanti anni fa fui tentato di fare una cosa del genere. Non ricordo il perché, di preciso, ma ricordo il motivo per cui la cosa era impraticabile: il quadrato non era ruotato nello stesso punto, quindi da un lato all'altro ci si trovava fuori di 45 gradi.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.958
3.701
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Mi suona strano che un meccanico non riesca a smontare una pedivella, anche se fosse stra ossidata e il perno quadro incollato, con abbondante WD40 e qualche sforzo non lo vedo un lavoro così complesso, piuttosto di fare un accrocchio con 2 pedivelle diverse prendo il trapano e buco il perno e poi vado a sostituire anche m.c che costerà si e no 10€ e se è così conciato da non riuscire a smontare le pedivelle anche il m.c. credo che sia da sostituire comunque.


Quando hai bici da 20€ e si rompe qualcosa non stai a sottilizzare sui ricambi cerchi in garage e monti quello che trovi, e ovvio che sono bici da battaglia e non sono proprio adatte a fare MTB.
Vero, però in caso di asimmetria non si rischia di caricare in maniera anomala il ginocchio?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.958
3.701
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
il kit comprendeva la guarnitura/pedivella destra + pedivella sinistra

Non saprei.....Come potrei fare per osservare la simmetria?
scusa per il mancato sapere, cosa si intende per "fattore Q"?

Sinceramente ci sono rimasto per il fatto che un "meccanico" non sia riuscito a smontare una pedivella.
Lui mi ha detto è dimostrato che siccome la pedivella stessa aveva ricevuto diversi urti, l'estrattore non riusciva a svitare via il perno.
l'immagine #11 di @Coyote irrequieto lo chiarisce perfettamente..
.. ma quello che mi preoccupa di una eventuale asimmetria e ben spiegato da @tostarello nel commento #5
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.958
3.701
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
ovviamente non puoi montare una pedivella da 170mm ed un altra da 175mm ma piccole differenze non danno fastidio, poi lo fai su bici da combattimento da usare per piccoli spostamenti cittadini.
Probabilmente piccole differenze nel fattore Q (a differenza della lunghezza) da utilizzare su piccoli spostamenti è tollerabile, ma non ne sono certo.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.087
2.206
0
Visita sito

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.958
3.701
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Boh... tostarello non ha scritto in questa discussione.

Comunque qui la lunghezza è identica, l'ha scritto nel primo messaggio.
..in questa no, ma l'ha scritto in quella del 2007
..la lunghezza si, ma @Mitrandir non scrive se ha verificato o meno che il fattore Q rimanesse simmetrico, altrimenti un pedale risulterebbe più distante dell'altro dall'asse di mezzeria della bici?
..poi ha ragione @andy_g di che tipologia di bici stiamo discutendo?
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: andy_g

Classifica giornaliera dislivello positivo