Durata pattini v-brake

marck

Biker popularis
7/10/03
84
0
0
53
Alessandria
Visita sito
Quanto vi durano in media i vostri pattini v-brake? Io ho ancora su gli originali (Avid) del 2001 con circa 3000 km, e nell'ultima stagione mi sono cimentato parecchie volte in discesa. Frenano ancora che è un piacere e ce ne è ancora parecchio da consumare!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.118
4.448
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Io cambiavo i ritchey rossi anteriori ogni 4 mesi, e il cerchio ogni anno, per cui dal 2001 avrò cambiato una quindicina di coppie di pattini e 8 cerchi tra anteriore e posteriore.
 

Arma

Biker serius
30/9/04
271
35
0
46
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
3000 km?!?!

io ho fatto 1900 km e sono alla frutta!

Per stare sul teorico comunque la durata dipende anche dalla massa della persona (e io ne ho tanta davvero)
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
marck ha scritto:
Quanto vi durano in media i vostri pattini v-brake? Io ho ancora su gli originali (Avid) del 2001 con circa 3000 km, e nell'ultima stagione mi sono cimentato parecchie volte in discesa. Frenano ancora che è un piacere e ce ne è ancora parecchio da consumare!
Anch'io ho gli Avid: dopo 800-900 km ho dovuto spianarli con carta vetrata perchè avevano un dentino causato dal non allineamento del pattino con il cerchio (qualcuno mi aveva detto che andavano leggermente inclinati in avanti per frenare meglio ma mi sa che era una c***a). Ho anche leggemente carteggiato il cerchio con carta vetra finissima (in alcuni punti la pista frenante era rigata per effetto di fango ecc) . Risultato: frenano meglio di prima.
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
marck ha scritto:
Quanto vi durano in media i vostri pattini v-brake? Io ho ancora su gli originali (Avid) del 2001 con circa 3000 km, e nell'ultima stagione mi sono cimentato parecchie volte in discesa. Frenano ancora che è un piacere e ce ne è ancora parecchio da consumare!
Anch'io ho gli Avid: dopo 800-900 km ho dovuto spianarli con carta vetrata perchè avevano un dentino causato dal non allineamento del pattino con il cerchio (qualcuno mi aveva detto che andavano leggermente inclinati in avanti per frenare meglio ma mi sa che era una c***a). Ho anche leggemente carteggiato il cerchio con carta vetra finissima (in alcuni punti la pista frenante era rigata per effetto di fango ecc) . Risultato: frenano meglio di prima.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
io ho ancora gli originali shimano xt (ho la bici da più di un anno), sono arrivati a metà circa.......e li ho usati con tutte le condizioni, pioggia, fango, neve (con la neve non frenano un cacchio :maremmac: ). Il maggior difetto è l'urlo raccapricciante et demoniaco che il freno anteriore emette... :azz-se-m: :azz-se-m: ggrrr!!!
 

aleto

Biker popularis
10/9/04
90
0
0
Macerata
Visita sito
alod ha scritto:
Ho anche leggemente carteggiato il cerchio con carta vetra finissima (in alcuni punti la pista frenante era rigata per effetto di fango ecc) . Risultato: frenano meglio di prima.


ma è corretto/pericoloso carteggiare il cerchio :shock: ??
L'ho fatto anche io ed in effetti frenano meglio, perchè si pulisce il cerchio dai residui di gomma.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
Finchè usavo Ritchey blu li cambiavo almeno una volta al mese, come km saran stati al massimo sui 1000 km in una bolgia infernale però (sopratutto durante le gare d'inverno). Poi ho provato gli XTR e stan durando una manna, dopo circa 3 mesi (intensi :-? ) c'hanno ancora un po' su. Stupendi... una coppia però li ho sciolti in due giorni di gare senza un km di pianura nell'argilla totale e globale :smile:
 

alod

Biker serius
2/10/03
297
0
0
morlupo (RM)
Visita sito
aleto ha scritto:
alod ha scritto:
Ho anche leggemente carteggiato il cerchio con carta vetra finissima (in alcuni punti la pista frenante era rigata per effetto di fango ecc) . Risultato: frenano meglio di prima.


ma è corretto/pericoloso carteggiare il cerchio :shock: ??
L'ho fatto anche io ed in effetti frenano meglio, perchè si pulisce il cerchio dai residui di gomma.
Non penso sia pericoloso; in tutti i casi se il cerchio è mal ridotto meglio carteggiare che comprarne un altro. Ovviamente è un'operazione che, a mio parere, non va fatta se si tratta solo di eliminare i residui gommosi del pattino. Quindi, prima provare a sgrassare bene il cerchio, alle brutte anche con solventi (dopo aver tolto la ruota e senza intaccare la vernice delal parte superiore del cerchio). Alla carta vetra si deve ricorrere solo in presenza di righe o incisioni che compromettono la durata e l'efficienza del pattino. Nel mio caso, ad esempio, a seguito forse di colpi contro massi o per le pietre che saltano sul cerchio, si erano anche alzati alcuni spigoli taglienti sul bordo della pista frenante. In casi non gravi potrebbe andare bene anche quell'affare tipo gomma per cancelalre che vendono in ferramenta (nel mio caso però non ha funzionato e ho dovuto ricorrere alla carta vetrata).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo