Edge 305 - Calcolo Calorie con GPS Off

MarchinoR1

Biker novus
17/8/07
27
0
0
55
Firenze
Visita sito
Ho iniziato ad usare il mio Edge anche in palestra mentre faccio spinning come cardiofrequenzimetro e funziona benissimo
Naturalmente spengo il ricevitore GPS visto che sono all'interno, ma facendo cosi' non vengono piu' calcolate le calorie "spese" che invece farebbero comodo

Sapete se c'e' una impostazione da settare per permettere all'Edge di effettuare il calcolo delle calorie anche senza i dati di movimento del GPS?
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
62
verona
Visita sito
Ho iniziato ad usare il mio Edge anche in palestra mentre faccio spinning come cardiofrequenzimetro e funziona benissimo
Naturalmente spengo il ricevitore GPS visto che sono all'interno, ma facendo cosi' non vengono piu' calcolate le calorie "spese" che invece farebbero comodo

Sapete se c'e' una impostazione da settare per permettere all'Edge di effettuare il calcolo delle calorie anche senza i dati di movimento del GPS?

Il problema è MarchinoR1,che hai proprio il ricevitore spento e quindi l'edge è fermo.Devi dotarlo di un sensore velocità-cadenza vedi:
http://www.videomasteritalia.it/gps/edge205305.htm.
Ciao.
 

MarchinoR1

Biker novus
17/8/07
27
0
0
55
Firenze
Visita sito
Il problema è MarchinoR1,che hai proprio il ricevitore spento e quindi l'edge è fermo.Devi dotarlo di un sensore velocità-cadenza

No, ok il sensore lo conosco benissimo ma volevo sapere se con qualche impostazione particolare (che non ho trovato documentata sul manuale) l'Edge potesse calcolare le calorie spese basandosi sulla frequenza cardiaca e sui dati della persona impostati come fanno tutti gli altri cardiofrequenzimenti (tipo polar)
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Premesso che non mi sono mai trovato con solo dati cardio ma con dati cardio + sensore cadenza velocità mentre usavo l'edge con i rulli...
Prova a registrare il tuo allenamento facendo ovviamente partire l'edge con START. Poi prova a scaricare i dati... io consiglio Sporttracks.
Dovresti avere le calorie. Se non le avessi... falle calcolare da Sporttracks (fai un po' di ricerche e vedi come, altrimenti ci risentiamo).
Io ad esempio ad ogni uscita non mi fido delle calorie che mi da l'Edge (eccessive) ma le faccio ricalcolare da Sporttracks e i valori sono molto più vicini a quelli che mi dava a suo tempo il Polar (più realistici secondo me).

Che dire... prova.
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
Scaricando i dati con il TC le calorie sono pari a 0, per questo pensavo che non fossero proprio presenti nel file

Cmq provero a usare sport track, grazie della dritta o-o

Ho scovato questo vs post passato, che è stato utile anche a me...grazie. Ho da pochi giorni acquistato il mitico Edge e mi stò dotando dei vari SW necessari..proverò pure io STracks.

Vi chiedo, in particolare a Marchino che fà pure lui spinning con l'Edge, che tipo di visualizzazione usi mentre pedali in palestra e "come usi" l'Edge per quell'esercizio ?
A parte la visualizzazione "Bici 1" che contiene i dati legati alla corsa in mtb reale (e che non modificherei per ora), io ho impostato su "Bici 2" alcuni dati utili per l'esericizio in palestra : Tempo, Freq.Cardiaca, Zona FC, FC media, Ora, e appunto Calorie (che come detto rimangono a 0 e ora toglierò!).
Immagino che alla partenza della lezione di spin, fai partire il timer con lo start e tieni d'occhio i tuoi dati sul display. Finita la lezione premi stop e poi a casa, con TC o con STracks, ti rivedi l'esercizio fatto...

E così ? Hai qualche altro consiglio da darmi per un migliore utilizzo dell'Edge con questo esercizio ?

Grazie mille, o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo