Edge 305 - Memoria interna e batterie

Ciao a tutti,
sono appena rientrato da un viaggio in MTB di 11gg in Marocco.

Mi sono portato dietro con me il mio Garmin Edge 305, sperando di poter registrarmi tutte le tappe e una volta a casa ricostruire tutto il percorso del viaggio.

Purtroppo però ho avuto non pochi problemi... che mi hanno fatto un po' "pentire" del mio tanto amato Edge.

La prima tappa siamo stati in sella quasi 11 ore (considerando anche le soste dove l'Edge non lo spegnevo ma lo fermavo solamente). Alla fine sono arrivato con la batteria al limite.
La sera ho potuto ricaricare, per fortuna, ed il secondo giorno ho deciso di disabilitare il sensore di cadenza per cercare di risparmiare la batteria (tenendo in funzione xò il cardio).
Le tappe successive prevedevano sempre una durata di circa 10 ore, ma con pernottamenti in strutture con possibilità di ricaricare le batterie.
I problemi seri li ho avuti quando ci siamo addentrati nella parte + desertica ed abbiamo cominciato ad accamparci con le tende, senza possibilità di avere delle prese di corrente a disposizione (non usavamo i campeggi :o) ). Ho dovuto spegnere anche il cardio ed ad ogni minima sosta spegnere completamente il dispositivo.. :(
Nonostante ciò però la batteria non mi è stata sufficiente per registrare due tappe consecutive, perdendomi così alcuni tratti del percorso :(
Ho letto solo ora in altro Topic i possibili rimedi a questo GROSSO LIMITE dell'EDGE... e ne sto già prendendo in considerazione alcuni...
Trovo però assurdo che la batteria interna non possa essere sostituita e rimpiazzata da normali batterie stilo/ministilo, visto che su altri modelli ciò avviene.(Un amico che era con me aveva l'Etrex Vista Hcx e con 2 stilo normalissime è riuscito a registrate tutto il viaggio!!!)

Altra brutta sorpresa me la sono ritrovata al rientro, quando ho provato a scaricate le tracce sul PC. Vi erano solo le ultime 4 tappe!!! :o(
Sull'Edge nella cronologia però riesco a vedere le tappe precedenti... ma non riesco a scaricarle... perchè?
Possibile che abbia tenuto traccia solo dei dati riassuntivi della tappa e che i punti traccia siano stati "sovrascritti" per mancanza di spazio? Io avevo anche attivato la registrazione intelligente... mah...
Ma quanta memoria memoria c'è a disposizione? Quante ore di traccia si possono immagazzinare prima che si arrivi alla sovrascrittura?

Spero che i nuovi modelli cartografici risolvano questi problemi...

Grazie

Rox
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ciao Rox, come avrai notato, un piccolo caricabatteria d'emergenza come questo http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=69665 ti avrebbe sicuramente fatto comodo, anche perchè avresti portato con te soltanto altri 55 grammi, ma comunque utili per non correre rischi sulla registrazione. Per quanto riguarda l'autonomia dell'Edge (sulla registrazione dei punti traccia) mi sembra alquanto strano il comportamento, poichè in caso di sovrascrittura, l'Edge ti avrebbe dovuto avvisare e di conseguenza avresti sovrascritto senza possibilità di consulto anche direttamente dallo strumento. Direi che per prima cosa un sot-reset (attenzione soft... non hard) potrebbe risolvereil problema, poi altro suggerimento che posso darti, è quello di aggiornare il TC all'ultima release, così come i driver usb (trovi tutto sul sito garmin usa). Dopo questi tentativi puoi ancora provare a scaricare le tracce con sporttracks (www.zonefivesoftware.com/SportTracks) e vedere cosa succede.
 
Per quanto riguarda il carica batteria da viaggio... mi sono già attivato... d'ora in poi in viaggi di questo tipo non me lo farò mancare!!!

Per quanto riguarda le tracce ho provato sia con TC che con SportTracks ma in entrambi i casi scarivano solo le ultime 4 tracce...

Una cosa del genere mi era già successa tempo fa quanto per un paio di mesi non avevo scaricato le tracce sul PC: una volta collegato mi aveva scaricato solo le tracce più recenti, impedendomi di visualizzare quelle precedenti.

Ma sei sicuro che l'EDGE ti avvisi quando sovrascrive delle tracce vecchie? Io lo uso da 8 mesi e fino ad ora non mi ha mai segnalato nulla... possibile che abbia in memoria tutte le uscite di questi 8 mesi?

Grazie ancora...

Rox
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Per quanto riguarda il carica batteria da viaggio... mi sono già attivato... d'ora in poi in viaggi di questo tipo non me lo farò mancare!!!

Per quanto riguarda le tracce ho provato sia con TC che con SportTracks ma in entrambi i casi scarivano solo le ultime 4 tracce...

Una cosa del genere mi era già successa tempo fa quanto per un paio di mesi non avevo scaricato le tracce sul PC: una volta collegato mi aveva scaricato solo le tracce più recenti, impedendomi di visualizzare quelle precedenti.

Ma sei sicuro che l'EDGE ti avvisi quando sovrascrive delle tracce vecchie? Io lo uso da 8 mesi e fino ad ora non mi ha mai segnalato nulla... possibile che abbia in memoria tutte le uscite di questi 8 mesi?

Grazie ancora... Rox


Personalmente scarico sempre la cronologia e tengo l'Edge sempre "pulito" per non trovarmi in situazioni analoghe, ma se leggi il messaggio 13 di mattia Freddi in questo topic, sembra che sia proprio così http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=81361&highlight=memoria+edge
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Seghetto e conseguente invalidazione della garanzia!
L'Edge è un ottimo strumento ma ha i suoi limiti (per altro ben pubblicizzati).
Se uno punta sulla durata si prende un GPS meno ciclistico ma con pile sostituibili.
Se uno ama avere un GPS ad uso ciclistico, impostare ripetute ed allenamenti vari (che è quello che l'Edge fa', soprattutto per chi pratica bdc) allora prende l'Edge.
Se uno vuole invece il GPS perfetto per tutto aspetta ancora qualche anno!
o-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sono fondamentalmente d'accordo con Ramolaccio: l'Edge NON E' un gps da lunghi viaggi, e nonostante sia possibile aumentarne l'autonomia con dei caricabatterie esterni, il VERO limite rimane la memoria (ATTENZIONE: limite per quanto riguarda i viaggi di più giorni, perchè nel singolo giorno la cosa è decisamente più vantaggiosa dei gps più tradizionali), in quanto le tracce (finch'è c'è spazio in memoria) NON VENGONO COMPRESSE fino a 500 punti come avviene negli altri GPS, mantenendo il massimo livello di precisione possibile (in funzione di quello impostato). In definitiva sarebbe quasi impossibile inserire delle tracce da navigare, e nello stesso tempo registrare i percorsi reali, senza poter disporre di un PC dove caricare-scaricare, se non per qualche giorno. Ma queste sono cose che ripetiamo da un pezzo... e considerarli limiti sarebbe come considerare un limite il fatto che una Ferrari non riesca a camminare negli sterratoni dove invece un Land Rover va benissimo... semplicemente l'Edge non è stato ideato per quello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo