Elettrostimolatori: cosa ne pensate?

limulus

Biker popularis
3/10/04
64
0
0
62
gardalake
Visita sito
Salve volevo acquistare un elettrostimolatore per un lavoro muscolare diciamo "passivo". Gradirei opinioni in merito all'utilizzo e su eventuali modelli in circolazione. Aggiungo che mi è stato proposto un winform con programmi personalizzati per il ciclismo.

Ciao e Grazie a tutti
 
D

Deleted member 2981

Ospite
Se usi il comando "cerca" trovi molte discussioni sullo stesso argomento o-o
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
bè, in realtà gli elettrostimolatori di ultima generazione, come il compex, hanno una tale varietà di programmi da essere utili sicuramente anche per il ciclismo. non li boccerei in assoluto.
 

Ricky.ebasta

Biker tremendus
22/3/06
1.060
0
0
Roma
Visita sito
L'elettrostimolatore non dà nessun beneficio .... ???

Ma li avete mai usati ? Intendo quelli seri ... non quelli da 99 euro che fanno le promozioni in tv ...

Gli elettrostimolatori fanno fare un grosso lavoro al muscolo è importante però distinguere la verità dalla pubblicità e dal marketing .

La situazione della loro utilità è questa :

DIMAGRIMENTO : non servono quasi a niente ...
CELLULITE : tutte cavolate da marketing ...

AUMENTO FORZA RESISTENTE : sicuramente utili
POTENZIAMENTO : assolutamente ed enormemente efficaci

Il loro uso principale è nel potenziamento dove raggiungono risultati incredibili con un allenamento muscolare molto profondo. Inoltre consentono di caricare il muscolo senza sforzare l'articolazione consentendo quindi carichi più elevati con meno rischi.
Pensate per esempio allo stress che deve subire il ginocchio per fare un grosso lavoro di potenziamento al quadricipite della coscia !!! Con l'elettrostimolatore si risolve in parte questa problematica !

Scordati l'iimagine della topona che sta sdraiata sul divano a dormire mentre usa l'elettrostimolatore ; se ne fai un uso serio , quando lo usi fai solo quello , perchè è un allenamento a tutti gli effetti e quindi mentre lo fai non puoi fare quasi niente altro ed inoltre ti stanchi e il giorno dopo le prime volte quasi non cammini , come se avessi fatto un qualsiasi altro allenamento in palestra (chiaramente intendo che non cammini se fai un allenamento forte su una gamba che non era allenata e che quindi 24-48 ore dopo è tutta indolenzita ...)

E' necessario comunque affiancarlo ad una allenamento tradizionale in palestra od altro per consentire di crescere anche agli altri fattori cardiovascolari .
 

eesticaazzi

Biker popularis
13/12/06
55
0
0
Genova
Visita sito
Se intendi allenarti, con l'elettrostimolatore non avrai nessun beneficio, perfortuna (o purtroppo) l'unica via per migliorarsi è pedalareo-o
Come...? ma non è assolutamente vero!!!!!
gli elettrostimolatori hanno una grandissima potenzialità...infatti vengono usati spesso per le riabilitazioni motorie...
Ci sono poi vari tipi di elettrostimolatori....ma i migliori sono "compex" e "globus"..che hanno una vasta gamma di programmi...
certo è cosigliabile fare anche ginnastica attiva....per il fiato soprattutto....per quello non c'è ginnastica passiva...
 

Pietosa Insania

Biker cesareus
30/6/04
1.671
6
0
44
.
Visita sito



in effetti ho sintetizzato molto,
intendevo dire che è sbagliato attaccarsi all'elettrostimolatore e pensare solo in questo modo di andare + forte in bici.
La pedalata rimane il processo migliore perchè allena il sistema corpo agendo primariamente sui muscoli convolti, aumentandone la massa, la resistenza alla fatica e vascolarizzandoli in modo da garantire il corretto afflusso di o2 ai muscoli quando sono sotto sforzo (se hai una grossa massa che è poco vascolarizzata hai solo peso da portarti in giro).
Oltre ai benefici sul muscolo ce nesono altri come quello sul cardio circolatorio che si abitua a lavorare sotto sfozo.
L'elettrostimolatore è molto + settoriale( fa lavorare solo quelle fibre muscolari stimolate e non il sistema corpo) ed è utile per il poteziamento del muscolo che è si necessario ma è una parte di "rifinitura" del processo di allenamento.
 

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
Ieri ho provato per la prima volta il Compex Energy che ho acquistato. Ho un problema ad un ginocchio per il quale devo potenziare selettivamente il Vasto mediale e quindi spero sia utile.
Come primo impatto sono rimasto scioccato nel vedere quelle contrazioni muscolari involontarie. Ho ancora molti dubbi su come vada utilizzato al meglio. Per esempio :

Che livelli di stimolazione arrivate ad usare per esempio in un programma come "Forza" ?? - Ieri sono arrivato intorno ai 100 su tutti i canali ma non ho idea se sia troppo o troppo poco

Grazie
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito


ho passato la tua stessa situazione... orami più di un anno fa ho comprato un globus in seguito alla fisioterapia alla gamba fatta proprio con quella macchinetta! all'inizio sono stato turbato dalle contrazioni, come te. poi mi sono abituato e, soprattutto, ho capito come usarlo (anche con l'aiuto di un fisioterapita amico).
le gambe si sono rinforzate un sacco, e ho notato una grande differnza nella resistenza alla fatica e nella forza nel momento in cui ho smesso (per chi dice che non ha vantaggi... beh: a me li ha dati, e tanto! infatti ho ricominciato ad usarlo.. certo non basta solo quello!!!)
per la potenza da impiegare: non so su che scala agisce il tuo. io ho visto che i settaggi "indicati" dalla casa non sono adatti. ho preferito iniziare dal basso, e progressivamente alzare di diversi step in modo da trovare quelli più adatti. ma solo dopo aver terminato il programma e aver valutato il giorno dopo le conseguenze di affaticamento muscolare
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
dimenticavo: se devi rinforzare è probabile sia meglio iniziare con i programmi dell'area "medicale" prima di passare a quelli "sport" (forza esplosiva-resistente...)
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
attenzione, ad ongi modo, a seguito di uso intenso di compex (io lo feci per una riabilitazione lampo) il muscolo tende a divenire poco elastico. occorre abbinare molto stretching, eserzizi di reattività ecc ecc ....anche i massaggi aiutano.
 

tb14

Biker superis
26/1/06
392
1
0
Umbria
tony.ifastnet.com
attenzione, ad ongi modo, a seguito di uso intenso di compex (io lo feci per una riabilitazione lampo) il muscolo tende a divenire poco elastico. occorre abbinare molto stretching, eserzizi di reattività ecc ecc ....anche i massaggi aiutano.

Si ... perfettamente sono d'accordo. Ma vale lo stesso discorso anche se fai potenziamento volonatario.
 

limulus

Biker popularis
3/10/04
64
0
0
62
gardalake
Visita sito
Beh intanto grazie a tutti gli intevenuti, il mio problema è simile a quello di tb14, devo potenziare il vasto mediale per un problema ad un ginocchio, ma lungi dal pensare che tali strumenti sostituiscano l'allenamento anche perchè a me piace andare in bici.
L'elettrostimolazione l'ho provata nella terapia che avevo fatto in un centro di recupero sempre al vasto mediale e devo dire che gli effetti sulla muscolatura erano evidenti, poi l'ho unita ad un allenamento specifico ad intensità graduale.
Conclusioni: credo che siano un valido supporto all'attività fisica ma non un sostituto.

Ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo