Eliminare applicazioni dal Mac

scappannini

Biker popularis
25/9/06
48
0
0
rimini
Visita sito
Non mi sono mai posto il problema più di tanto fino ad ora, ma adesso vorrei mettere un pò di ordine sul mio Mac. Qualcuno sa dirmi come si fanno a cancellare i programmi interamente dal disco?
Su Window si andava su pannello di controllo e si cliccava su Rimuovi (più o meno) in modo che tutti i vari file dell'applicazione sparsi sul disco venissero rimossi.

E' possibile farlo anche sul Mac? Come?

Grazie.
 

Enrico

Biker paradisiacus
29/8/03
6.108
0
0
57
Riviera di Levante
Visita sito
Non mi sono mai posto il problema più di tanto fino ad ora, ma adesso vorrei mettere un pò di ordine sul mio Mac. Qualcuno sa dirmi come si fanno a cancellare i programmi interamente dal disco?
Su Window si andava su pannello di controllo e si cliccava su Rimuovi (più o meno) in modo che tutti i vari file dell'applicazione sparsi sul disco venissero rimossi.

E' possibile farlo anche sul Mac? Come?

Grazie.



Chiedi direttamente a Bobbyes.....è un MacIsta da tempo, lui forse ti può aiutare....


ciao ciao
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
43
Valleggia(SV)
Visita sito
Molto semplice prendi l'applicazione e mettila nel cestino e magia la cancelli definitivamente la disinstallazione sta tutta li nel mac 'na figata vero....
a be poi puoi svuotare anche il cestino...
 

scappannini

Biker popularis
25/9/06
48
0
0
rimini
Visita sito
Molto semplice prendi l'applicazione e mettila nel cestino e magia la cancelli definitivamente la disinstallazione sta tutta li nel mac 'na figata vero....
a be poi puoi svuotare anche il cestino...

Pensavo fosse così fino a quando oggi mi sono accorto che c'erano cartelle con file di programmi cancellati tempo fa, quindi mi è venuto il dubbio che non fosse la maniera giusta di cancellare le applicazioni.
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
43
Valleggia(SV)
Visita sito
Solo alcune applicazioni come xcode o poche altre hanno degli script automatizzati per la disinstallazione in xcode lo trovi in una directory sotto developer per altri non saprei ma cè scritto nei relativi manuali delle applicazioni se si possono/devono disinstallare in modo particolare
 

Paja

Biker serius
15/1/07
104
0
0
58
Ljubljana
www.slowind.org
Le applicazioni si disinstallano trascinandole nel cestino e svuotandolo, tranne per quelle applicazioni che hanno l' uninstaller.
Poi per eliminare le cartelle che potrebbero essere presenti ancora nell' HD, usa spotlight, digita il nome del programma eliminato e ti usciranno eventuali cartelle rimaste in giro... occhio che sia roba cancellabile , e poi cestina i tutto.
ciao
 

dSaint

Biker forumensus
15/10/04
2.272
0
0
46
Cremona
www.nonsolopanza.it
Molto semplice prendi l'applicazione e mettila nel cestino e magia la cancelli definitivamente la disinstallazione sta tutta li nel mac 'na figata vero....
a be poi puoi svuotare anche il cestino...
Qoto...anche io solo da quest'anno ho affiancato il mio PC con un bel G5 e nel momento in cui ho dovuto disintallare un'applicazione e non vedendo il "disintalla" sono andato in panico. Poi sono andato alla ricerca su internet e non ci potevo credere...così....troppo semplice...troppo fiko!!!
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
55
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Attenzione, non sempre è così, la maggior parte delle volte si, specialmente per applicazioni semplici che non hanno bisogno di andare a mettere roba nella libreria utente o di sistema.

Ci sono applicazioni però - e cito tra tutte il pacchetto MS Office - che sparpaglia una valanga di roba all'interno delle succitate cartelle.

Ora non ricordo se Office ha un suo uninstaller, ma per le applicazioni i cui installer vanno in profondità e non fornisco un unistaller la soluzione più semplice è usare dei programmi shareware come AppZapper oppure Yank oppure CleanApp. Mi sembra ce ne fosse uno free ma non mi ricordo il nome, se lo trovo vi faccio sapere.

Comunque è dai tempi di Mac OS 7 che almeno le preferenze nell'omonima cartella si dovevano togliere...
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
mi inserisco e chiedo:
per eliminare i browsers alternativi che scarichi dalla rete?

io ho IE e Safari di serie e Camino/FireFox/Opera li ho scaricati.

ho notato che Opera ha dei file che rimangono nel computer anche se elimini il browser.
dopo aver formattato il disco fisso ed anche laseconda partizione dove tengo i miei dati, pensavo d'aver riportato tutto a zero.

invece scarico Opera, e mi appare già con i preferiti che avevo prima di eliminarlo.
posso gettare tutti i files tranne 2, ineliminabili "perchè il loro proprietario è root".
che vuol dire?
è come Google, che ti si installa e fraudolentemente resta nel tuo HDD registrando tutte le tue preferenze fino al 2038??

ciao
wankelmania


moderatori:
potevo intitolare la discussione come nuovo argomento, ma poichè è pertinente a questa, l'ho inserita qui.
se fosse errato mi scuso....ma spero di non causare danno o confusione..
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
55
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Non metto in dubbio quello che dici, ma se io ho capito ciò che intendi e tu ti sei spiegato bene, la cosa ha dell'incredibile: dopo aver formattato e reinstallato Opera hai di nuovo gli stessi preferiti??? Forse sono i preferiti di default...

A parte gli scherzi, per eliminare quei file devi loggarti come utente root (leggi il proprietario supremo del tuo mac) previa attivazione: cartella utilities, gestione NetInfo, menu sicurezza, voce abilita root.

Ma se non sai esattamente cosa fare, non farlo, generalmente è sconsigliato loggarsi come root, si possono combinare veramente un sacco di casini... Il bello di OS X è proprio questa sua doppia anima, user friendly e bellissimo fino a un certo punto, ma - volendo - potente e complicato per smanettoni.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
ma non è semplicemente che opera legge i preferiti che hai per qualche altro browser?
non è che devi formattare il disco per cancellare dei dati!
lascialo fare a chi usa uindos
;-)
quoro,magari dico una vaccata(non sono propriamente bill gates:pc: ),ma ho istallato opera da poco,e mi ha riportato tutti i preferiti ke avevo con IE.......cosa ke è successa anke quando ho istallato firefox......
PS:opera è una figata:free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo