EPIC CARBON o SCALPEL CARBON??

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


principinus

Biker serius
8/4/06
116
0
0
pescara
Visita sito
Ieri ho ricevuto una proposta allettante dal mio amico sivende: posso prendere la nuova cannondale scalpel carbon team permutando la mia specy s-works epic carbon (telaio + ammortizzatori anno 2006, tutta xtr 2007, mavic crossmax slr) con conguaglio di 700€! La scalpel è una test bike arrivata da due giorni ed è ancora nel suo imballo...
Secondo Voi, tralasciando l'aspetto economico che mi sembra essere conveniente, come mi troverei? Potrei rimpiangere l'ottimo comportamento della tanto amata Epic??
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
non è una test bike , se non è stata usata in test ed è imballata ... è una bici nuova a tutti gli effetti

quindi : SI , CAMBIALA

ti levi una bici usata (pur tenuta bene che sia ) del 2006 e te ne prendi una nuova 2008 , quindi già questo è ottimo.

poi hai la bici più desiderata del momento , la più esclusiva ...

La Scalpel 2008 è eccellente

che modello e versione è ? come è assemblata ?
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
vero bisogna vedere la componentistica,e cosa da non trascurare le ruote. io terrei la epic anche per il discorso brain...certo come linea è molto bella anche la scalpel però valuta bene....non ti far ingolosire troppo, meglio una ottima 2006 che una bella 2008
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
beh lui togliendosi il 2006 e prendendo un telaio nuovo si azzera lo stress del lavoro fatto dal suo mezzo e ne prende uno a zero stress ...

..poi supponiamo che la componenstistica sia a pari livello quindi ha solo da guadagnarci nel cambio

se fosse inferiore come pezzi , può sempre cambiarli subito o dopo usura ...

io la mia scalpel 100 l'ho rivoluzionata tutta ...

adesso ha solo 4 cose di serie : telaio ovviamente , ammortizzatore, forcella e attacco manubrio ...

il resto TUTTO cambiato ...

ed era la TEAM REPLICA , top di gamma

io credo che la scelta sia così personale che lui debba leggere i nostri suggerimenti , ma debba fare quello che il cuore gli dice ...

chi entra in Cannondale non torna indietro ... o se lo fa rischia di essere bandito dalla Fratellanza :duello:
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
billo ... ma falla finita , te e quel briaco di Merigo .... :cucù:

l'ammortizzatore non si stacca , dato che è non incollato , ma saldato e rivettato in 2 punti per giunta ...

per una foto che gira non fare del terrorismo ...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
da quanto leggo sul topic della scalpel, il tubo orizzontale dovrebbe essere in carbonio.
lo saldano l'attacco ammo?
visto che sei così sicuro di quel che dici...bella bici, ma ha i suoi difetti, falli presenti.
 

andreacaorle

Biker novus
12/8/07
2
0
0
caorle (ve)
Visita sito
Ieri ho ricevuto una proposta allettante dal mio amico sivende: posso prendere la nuova cannondale scalpel carbon team permutando la mia specy s-works epic carbon (telaio + ammortizzatori anno 2006, tutta xtr 2007, mavic crossmax slr) con conguaglio di 700€! La scalpel è una test bike arrivata da due giorni ed è ancora nel suo imballo...
Secondo Voi, tralasciando l'aspetto economico che mi sembra essere conveniente, come mi troverei? Potrei rimpiangere l'ottimo comportamento della tanto amata Epic??
io ho una epic 2008 comp, lascia stare la cannondale con quel cesso della lefty, il brain è unico
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
per andreacaorle:

lui ha un 2006 e tu un 2008 ...

2 anni vorranno dire qualcosa ....
il brain all'antoeriore lui non ce l'ha tu si
quindi non paragonarlo o confrontarlo con la Lefty dato che sono 2 soluzioni diverse

per Billo :

nei telai in alluminio è saldato e rivettato , in quelli in carbonio ovviamente termosaldato e rivettato

per i am spec...: non si fa una questione di marchi , lui chiede se vale la permuta della sua , non è un contronto tra 2 modelli 2008
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
sembra più una guerra di religione :duello:tra marchi che la volontà di dare suggerimenti costruttivi, dopo tutto si sta parlando di due grandi marchi.
a mio avviso la prima valutazione da fare è se ti piace la Cannondale, e questo puoi deciderlo solo tu.
Altra valutazione di natura strettamente personale riguarda le due diverse filosofie adottate dalle due case ovvero brain che già conosci e lefty che dovrai conoscere. Sei in grado di provare la Cannondale?
Certo la scimmia della novità come in ogni passione è giustamente dietro l'angolo, camuffata sotto mille giustificazioni che alla fine tali non sono ma è solo la sacrosanta voglia di cambiare
poi ci sono valutazioni di natura oggettiva:
la componentistica. se è di pari livello allora non c'è dubbio che il cambio sia conveniente. Lasci componenti usati già da due anni per andare sul nuovo. Considera che dopo 2/3 anni nasce l'esigenza di sostituire alcune parti e revisionarne altre, il che ha un costo. Se la componentistica è leggermente inferiore, a mio avviso, per i motivi di cui sopra, la permuta è sempre conveniente. Da ultimo se la componentistica dovesse essere di parecchio inferiore allora ci devi pensare un pò su e ragionare anche con il portafogli.
Ultima considerazione puramente economica: considera che se domani decidessi di vendere in un caso vendi una 2006 nell'altro una 2008.
A te la scelta.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
cosa c'e' di cosi' strano nel rivettare il carbonkio, mai visto per esempio gli attacchi per i freni a disco di uno scale?boh sempra che si parli di fantascienza....

dopo aver pedalato son + lucido.
non è questione di strano o non strano, ma tempo fa circolava una foto, che era comunque il dubbio di molti, per quanto riguarda l'incollaggio dell'ammo sul tubo orizzontale del telaio.
io ho esclusivamente riportato un possibile difetto della bici.
però, qui dentro, appena si dice Scalpel, ci si deve fare il segno della croce, quindi, essendo io considerato un eretico, ho solo chiesto che la rivettatura del carbonio è una metodologia comune o meno, e comunque ho consigliato la scalpel...
tutto qui.
poi comunque, immagino che domani si vada tutti a lavorare, quindi cerchiamo di farla finita di improvvisarci pro.
saluti a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo