Equalizer 2 e forcella fox talas

Manuelpro

Biker novus
18/11/13
34
0
0
Visita sito
Ciao a tutti sono un principiante delle MTB e ho un scott genius 30 carbon!
Volevo sapere quali sono le pressioni esatte delle camere dell equalizer 2 perche sull ammo ci sono delle pressione e sul manuale on line ne trovo altre e volevo sapere come regolare il rebound!
Ultima cosa la forcella fox ha 3 regolazioni di estensione 110-130-150 in quali casi usare una di queste 3 regolazioni?
Grazie!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Io, su Fox, ne so quanto sill'astrologia , non so gli altri. Forse ti conviene chiedere nella sezione sospensioni.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Lascia perdere le tabelle, fai un SAG in percentuale che è sempre la cosa migliore, sulla regolazione del ritorno sono stati scritti fiumi di inchiostro, va ovviamente regolato in modo che il ritorno della forcella sia "pronto", ma non salti, la regolazione è totalmente soggettiva al rider e soggetta a continui ritocchi a secondo del percorso e del fondo, nonche cambiamenti di set up ovviamente (in particolare pressione gomme).
La forcella viene abbassata per pedalare in salita, what else?
 

Manuelpro

Biker novus
18/11/13
34
0
0
Visita sito
Per regolare il sag 1 camera la devo tenere ad una certa pressione e sgonfiare o gonfiare l altra??
Se si quale?
A quale pressione??
Qunto deve uacire l equalizer per un ottimo sag?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Prima di tutto devi gonfiare la camera positiva ad una pressione di riferimento (per quello vanno bene le tabelle) perchè è molto a grandi linee, su quello misuri il SAG e lo regoli variando la pressione della camera positiva, puoi partire da un SAG tra 20-25% quindi circa 30-38mm e poi su quello ci lavori per un tuning personalizzato provando la bici sui percorsi. La camera negativa la gonfi ad una pressione compresa tra il 50 ed il 90% della pressione che hai messo nella positiva, sulla regolazione di SAG che hai deciso, anche quella influenza il comportamento della forca, quindi anche su quella devi trovare una tua regolazione, comunque sempre rimanendo in valori compresi tra il 50 ed 90% della pressione.
Per la sospensione posteriore procedi allo stesso modo, ma io ti direi di stare tra il 15-20% di SAG, non c'è una misura che qualcuno ti può dire "per il tuo peso mettila cosi e va bene", perchè ci sono 1000 varianti e molte sono personali perchè riguardano lo stile di guida, i percorsi ed il feeling.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Sulla forcella ho 2.2cm di sag va bene??

La domanda è tu ci trovi bene? A me sembra dura come un palo una forca da 150 con cosi poco SAG, però devi saperlo tu, se corri sulle piste di sale in Arizona ci può anche stare. Comunque non mi sono sbagliato, ma è più complicato spiegarlo che farlo: gonfi la camera positiva, regoli il SAG con la pressione, gonfi la camera negativa ad una pressione inferiore almeno la metà, non più del 90%. Meglio?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io ti consiglio come prima mossa di mettere da parte la Genius, la Equalizer e il manuale, comprare un cancello frontino da 200 €. usata, aggiungere uno zero a quei 100 km, poi tornare qui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo