Esperti di Mtb un consiglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
ciavranèis;2169135 ha scritto:
Esiste un organo ufficiale per testare telai di mtb?
(vedasi crash-test Euroncap in automotive)

Dubito fortemente... Dietro all'NCAP girano dei soldi notevolissimi (cosa in parte ingiustificata e controproducente per la monotematizzazione della progettazione a crash - si progetta con le 5 (ora 6) stelle in testa e si sta un po' coi paraocchi), soprattutto da quando Renault ha infranto la regola non scritta del non usare la sicurezza come leva di marketing (aggressivo).
Il mercato bike è monetariamente insignificante in confronto, percui a parte test interni prolungati e qualche iniziativa estemporanea (riviste etc) dubito ci siano test sistematici.
Naturalmente parlo di test estesi, non di conformità alla EN14766.

Poi c'è chi fa test farlocchi (http://www.sheldonbrown.com/rinard/EFBe/frame_fatigue_test.htm) che inducono più in errore che altro, a cercare le rotture a 10^5 cicli con carichi irrealistici... :-)
Nel caso interessasse, il perchè del farlocco: http://hea-www.harvard.edu/~fine/opinions/frame-test.html
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

andrea 73

Biker novus
22/6/08
24
0
0
52
voghera
Visita sito
Allora Raga mi avete quasi convinto al 90% mi buttero sulla Rockrider 8.1 cmq le Cube sono molto belle ma mi piacerebbe vederla di persona qualcuno sa indicarmi un riveditore Cube in provicia di Pavia o Alessandria?
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
cmq le Cube sono molto belle ma mi piacerebbe vederla di persona qualcuno sa indicarmi un riveditore Cube in provicia di Pavia o Alessandria?

A quanto mi ricordo ti tocca andare tra Milano e Varese, dal Gamba e qualcun altro. Però aspetta IddoCop che ti saprà sfornare nomi e numeri... :-)
Sì, guardando il sito (http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/CUBE-Haendler-Suche_id_8902__offset_0_.htm) pare che tu debba andare lì a meno che non mi sfugga il nome di qualche paese a te più vicino. O scendi a Sestri... :hahaha:
C'è da dire che se hai una mezza giornata da perdere, tra MI, Busto, Somma Lombarda e VA praticamente ti vedi la gamma completa... :smile:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
A quanto mi ricordo ti tocca andare tra Milano e Varese, dal Gamba e qualcun altro. Però aspetta IddoCop che ti saprà sfornare nomi e numeri... :-)
Sì, guardando il sito (http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/CUBE-Haendler-Suche_id_8902__offset_0_.htm) pare che tu debba andare lì a meno che non mi sfugga il nome di qualche paese a te più vicino. O scendi a Sestri... :hahaha:
C'è da dire che se hai una mezza giornata da perdere, tra MI, Busto, Somma Lombarda e VA praticamente ti vedi la gamma completa... :smile:


Ehi ehi ehi....mi stai rubando il posto di CapoCube :rosik: :smile::smile:

Oltre a quello prova anche su www.trisports.it che ha prezzi buoni.....
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Dubito fortemente... Dietro all'NCAP girano dei soldi notevolissimi (cosa in parte ingiustificata e controproducente per la monotematizzazione della progettazione a crash - si progetta con le 5 (ora 6) stelle in testa e si sta un po' coi paraocchi), soprattutto da quando Renault ha infranto la regola non scritta del non usare la sicurezza come leva di marketing (aggressivo).
Il mercato bike è monetariamente insignificante in confronto, percui a parte test interni prolungati e qualche iniziativa estemporanea (riviste etc) dubito ci siano test sistematici.
Naturalmente parlo di test estesi, non di conformità alla EN14766.

Poi c'è chi fa test farlocchi (http://www.sheldonbrown.com/rinard/EFBe/frame_fatigue_test.htm) che inducono più in errore che altro, a cercare le rotture a 10^5 cicli con carichi irrealistici... :-)
Nel caso interessasse, il perchè del farlocco: http://hea-www.harvard.edu/~fine/opinions/frame-test.html

Quindi secondo loro quando anni fa ho tranciato la mia prima pedivella dx sulla Viner stavo spingendo con ALMENO 120 kg di forza sul pedale!! :maremmac:

Sempre detto che ai tempi (2000) ero molto più in forma. :sborone:

(Le altre due rotture successive non me le spiego facilmente però. Non ho notato difetti e segni particolari sulla frattura, avevo prestato molta attenzione a non prendere colpi. Possibile che abbia una coppia di spunto - ero fermo - di un motore da laminatoio? :smile:).

Quando ho montato le Strongarm ho smesso di preoccuparmi, anche perchè non sono quasi più salito in bici.

Ora con la Stumpjumper sono lì ogni 2 x 3 che controllo la Truvativ. Vabbè che sulla carta è roba seria, ma sono cose che ti segnano.
(Soprattutto se mi fosse capitato in una discesa tirata da Andrate).:-((
 

alby.to

Biker urlandum
22/5/07
527
0
0
Bruino - Torino
Visita sito
ciavranèis;2170115 ha scritto:
Quindi secondo loro quando anni fa ho tranciato la mia prima pedivella dx sulla Viner stavo spingendo con ALMENO 120 kg di forza sul pedale!! :maremmac:

Sempre detto che ai tempi (2000) ero molto più in forma. :sborone:

Eh beh, il tuo peso, un po' di inerzia, ti aiuti aggrappandoti al manubrio, e i conti tornano... :-)

(Le altre due rotture successive non me le spiego facilmente però. Non ho notato difetti e segni particolari sulla frattura, avevo prestato molta attenzione a non prendere colpi. Possibile che abbia una coppia di spunto - ero fermo - di un motore da laminatoio? :smile:).

Più probabile che le pedivelle facessero :cagozzo:... Cos'erano?
 

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Diciamo che erano adeguate al livello della bici (che era di fascia leggermente inferiore ad una Specy Hardrock). Con le Specy Strongarm invece non credo ci saranno problemi (non ne ho avuti finchè ho pedalato su Viner e comunque ora uso la Stump, pure per andare a prendere il pane :mrgreen:).

Mi ha stupito molto però la facilità con cui spaccavo. A prescindere dal materiale, il dimensionamento non era evidentemente corretto - e non hanno neppure fatto in tempo a rompersi per fatica, ripeto, la frattura non ne aveva le caratteristiche.

La prima ci poteva stare, usura, urti e quant'altro, aggiungo che non avevo una pedalata rotondissima (ora presto più attenzione) e anche per questo distruggevo ripetutamente il movimento centrale di turno.

Questa settimana l'ho portata a revisionare.

Chiaro che da un mezzo del '96 di 630mila lire dell'epoca, di fascia base-bassa, invecchiato pure precocemente, non si possa pretendere granchè in termini di componentistica, ma di qui ad accettare rotture frequenti ce ne passa... tanto più che ho anche perso due volte la sella per strada (questa sì, fatica - e nel secondo caso, colpa pure di una riparazione di fortuna con un bullone sottoposto a sforzi trazione + taglio alternato infami).

Probabilmente la Shark, eq. ad una Hardrock, sarebbe invecchiata meglio. Costava 200mila lire in più.

Invece devo dire che il gruppo der. post. e ant. Acera-comandi Grip Shift fa ancora il suo sporco lavoro, e che le ruote saranno piombi ma il mozzo è ancora privo di giochi. Il telaio è una roccia, ma lo farò sverniciare per controllare che non ci sia corrosione significativa - e per ripristinare il bel blu elettrico di fabbrica che aveva, ora è mitragliato.
 

ferdy.46

Biker novus
20/2/11
4
0
0
salerno
Visita sito
salve a tutti, anche io avrei bisogno di un vostro consiglio su acquisto per una nuova mtb. Posseggo una mtb alto profilo (ottobici) misura 24'', ma ora essendo più alto avrei bisogno di una mtb più grande. Faccio più o meno i 35km la domenica mentre gli altri giorni varia tra i 20 e i 30. Corro solo su strada (comprese salite). Facendo un giro ho trovato questi modelli, ma sinceramente non saprei quale scegliere. Un grazie in anticipo a tutti e spero che possiate aiutarmi.
1)http://www.cicliugolino.it/product_info.php?cPath=37_38&products_id=410
2)http://www.cicliugolino.it/product_info.php?cPath=37_38&products_id=409
3)http://www.cicliugolino.it/product_info.php?cPath=37_38&products_id=412
4)http://www.cicliugolino.it/product_info.php?cPath=37_38&products_id=411
5)http://www.cicliugolino.it/product_info.php?cPath=37_38&products_id=408

p.s. il modello che più si avvicina al mio è l'ultimo, i cerchi sono perfettamenti uguali.
 
A

Antiruggine

Ospite
Ti conviene prendere una bici da trekking allora. Ti divertirai sicuramente di più, faticherai meno e avrai una bici versatile su cui caricare qualcosa casomai dovessi farci qualche viaggietto.
 

ferdy.46

Biker novus
20/2/11
4
0
0
salerno
Visita sito
salve a tutti, anche io avrei bisogno di un vostro consiglio su acquisto per una nuova mtb. Posseggo una mtb alto profilo (ottobici) misura 24'', ma ora essendo più alto avrei bisogno di una mtb più grande. Faccio più o meno i 35km la domenica mentre gli altri giorni varia tra i 20 e i 30. Corro solo su strada (comprese salite). Facendo un giro ho trovato questi modelli, ma sinceramente non saprei quale scegliere. Un grazie in anticipo a tutti e spero che possiate aiutarmi.
1)[url]http://www.cicliugolino.it/product_i...roducts_id=410[/URL]
2)[url]http://www.cicliugolino.it/product_i...roducts_id=409[/URL]
3)[url]http://www.cicliugolino.it/product_i...roducts_id=412[/URL]
4)[url]http://www.cicliugolino.it/product_i...roducts_id=411[/URL]
5)[url]http://www.cicliugolino.it/product_i...roducts_id=408[/URL]

p.s. il modello che più si avvicina al mio è l'ultimo, i cerchi sono perfettamenti uguali.
 
A

Antiruggine

Ospite
Se vai solo su strada la mtb non serve proprio a nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo