Explorazioni

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Un'informazione...........parlando qua e la cn un collega ho appreso che verso la zona di Escalaplano e precisamente zon FLUMINEDDU la natura è un qualcosa di incredibbili............MAESTRI qualcuno è mai andato in quel di FLUMINEDDU?

Si ne ho sentito parlare benissimo e credo che rob77 conosca bene quella zona, io per ora son rimasto sul versante Perdasdefogu-Tertenia..!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Amici ! 39 gradi alla diga su Fangu in comune di Domunovas ? quisquilie ! Figurarsi se i 2 Camarilli si fanno impressionare ....e poi è troppo bello esplorare i sentieri verso Punta Nebidedda a mezzogiorno del 17 Luglio. Per la cronaca ormai sto facendo tipo il bambino che gioca con le figurine: "celo celo celo...mi manca !!!".
Ho "scoperto" un single fantastico che dapprima sale e poi scende tutto insaid il bosco che altro che gps ti serve !!!.....io l'ho scoperto, ma chissà da quanto è li !!! e chissà quante persone lo conoscono...tipo la storia di Cristoforo Colombo......
Vi voglio bene e non vedo l'ora di potervi far ammirare quelle meraviglie !
Inoltre ,sempre tornando al discorso delle figurine, ho verificato la fattibilità di diversi altri single.....
 

ANTMAR

Biker tremendus
Cama, come ti dicevo domenica, pensavo a quel giro per questo fine settimana.
Sono circa 36-38 km.
L'idea era quella di partire da S. Maria Navarrese fare il primo pezzo del Selvaggio Blù sino a Pedralonga lungo costa (eventualmente non si passa in bici c'è un sentierino che passa attorno a Mte Scoine), risalire sin quasi il bivio con la SS125 e per sterrata "arrampicarsi" su l'altopiano sopra Baunei, direzione Golgo-S. Pietro. Fare un paio di km sull'altopiano e girare a dx per cuili Dispiggius-Mte Ginnircu, passare per Cuile su Rncu e su porcile, per Cuile su Runcu e sa Avriolu, Mte Trattasu, Nghe co 'e Serra e giù sino a Golgo-S.Pietro. Da qui prendiamo il sentiero classico per Cala Sisine sin giù al mare. Bagnetto e rientro in traghetto o, se ne abbiamo, da dove siamo venuti (però allora sono qualche km in più).
Zone da esplorare:
- Il pezzo S. Maria- Pedralonga (Selvaggio blù)
- Il pezzo da Cuile Dispiggius a Golgo.
Il resto è noto.

Stavo pensando, se riesco a prendere ferie Venerdì 20, partire Giovedì sera/notte, dormire in zona (dovrei avere un punto d'appoggio a Tortolì) e partire al fresco la mattina. Oppure spostare tutto a Sabato-Domenica.

Ti mando via e-mail le tracce così vedi e ci ragioni su. Sono aperto a varianti, integrazioni, deviazioni, ecc. ecc. Tieni conto che dovremo però tornarci a Settembre col gruppo SMTB, quindi non bisogna eccedere col trekking.

La proposta è aperta anche ad altri volenterosi che non hanno troppa paura del caldo ma, ribadisco, si tratta di EXPLORAZIONE!!!
 

ANTMAR

Biker tremendus

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao Mastro Marino !
Mi sono xso al 2° toponimo ma ora scarico le tracce ed almeno vedo in che parte della Sardegna siamo....eheheh !
A noi andrebbe meglio fare tutto in giornata xò capisco anche che partire alle 9 con questo caldo è drammatico......x il giorno non ci sono problemi.....
 

camarillobrillo75

Biker immensus
cama come faccio a farmi passare la paura di uscire con questo caldo?
beato te che non ti metti problemi...
dicci dicci come và il gps in esplorazione?

Eh o su Picciok ! e che ne so io ? se ti sei allenato da quando sta facendo un pochino di caldo, allora non dovresti avere problemi....tu non pensarci al caldo !
Se esci una volta alla settimana, allora vai a cercare xioxio a Città Mercato che può essere rischioso. E comunque la cosa è soggettiva ed anche di testa. Solitamente io ho + caldo prima di partire in bike. Appena pedalo mi passa tutto !
Il gps è uno strumento utile e d'ausilio alla mia attività esplorativa.....non ho ancora troppi elementi x esprimere giudizi anche xchè fino ad ora l'ho usato in zone che gps o no le ho in testa scritte e riscritte !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...Il gps è uno strumento utile e d'ausilio alla mia attività esplorativa.....non ho ancora troppi elementi x esprimere giudizi anche xchè fino ad ora l'ho usato in zone che gps o no le ho in testa scritte e riscritte !
Oh Cama, tu intanto portatelo appresso e registra tutto il registrabile, vedrai che se non è d'aiuto a te, lo sarà sicuramente per me dopo che mi passi le tracce...
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito

Si, ho visto, da quello che so dovrebbe essere percorribile la smariavar2 con il collegamento celeste della smariavar2-2... ovviamente da verificare in loco!
la smariavar1 non mi ispira e non credo sia fattibile quanto la 2!
 

ANTMAR

Biker tremendus
Si, ho visto, da quello che so dovrebbe essere percorribile la smariavar2 con il collegamento celeste della smariavar2-2... ovviamente da verificare in loco!
la smariavar1 non mi ispira e non credo sia fattibile quanto la 2!

Grazie Sput, anch'io pensavo la stessa cosa.
Provo ad approfondire l'argomento anche con qualche amico del CAI, altrimenti vedremo sul posto.
Conosci invece il percorso Var Dispiggius? Dall'analisi su carta e foto sembra fattibile, e poi c'è una discesina a tornanti finale che è tutto un programma
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
fai prima a chiamare Aldone.. penso che lui stò periodo bazzicchi da quelle parti....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito

Si la conosco, se può fare, e la "discesina" è una mezza pietraia dove l'istinto è di andare a pei!
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
diamine poco fa ho conosciutouna guida del cai di gonnos,un signore che conosce profondamente ogni sentiero e sorgente sul massiccio del linas,fa anche la guida per escursionisti,io le ho gentilmente chiesto se posso PARASSITIZZARE nozioni utili alla nostra causa mi ha descritto sentieri che mi vorticano pericolosamente nella testa....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Porca putrella Doc... in questi casi devi SEMPRE portarlo davanti al PC e mentre lui parla tu tracci su Compe... he he he
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Porca putrella Doc... in questi casi devi SEMPRE portarlo davanti al PC e mentre lui parla tu tracci su Compe... he he he
eheheh mi ha promesso che mi regala un suo libro segreto su quasi tutti i sentieri che conosce sul linas..ancora un po e le baciavo le mani
ad esempio mi parlava di un megasentiero che parte da genna eidadi e arriva a villascema
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
eheheh mi ha promesso che mi regala un suo libro segreto su quasi tutti i sentieri che conosce sul linas..ancora un po e le baciavo le mani
ad esempio mi parlava di un megasentiero che parte da genna eidadi e arriva a villascema
Cess.... ho idea che il prossimo sarà un autunno caldo... moooolto caldo!!!
Ragazzi... cominciate a scaldare le tettone (o qualsiasi mezzo a pedali abbiate!) se volete provare emozioni forti...
 

ANTMAR

Biker tremendus
Allora, siamo arrivati al dunque:
PARTENZA Domenica 22 ore 6.30.
APPUNTAMENTO all'incrocio SS554-Settimo c/o BricoSarda (mi pare si chiami così).
Attualmente gli unici intrepidi (=maccusu) che non hanno paura di affrontare il caldo di questo periodo e le insidie del Supramonte di Baunei sono:
Cammarillo
Cammarilla
Antmar

Il tempo, forse, ci da una mano. Sembra che entri un pò il maestrale: http://www.ilmeteo.it/portale/meteocomuni?citta=Baunei&c=579&g=1

Il giro sarà a ritmo di esplorazione=tranquillo (sopratutto in salita).
Arrivati a Cala Sisine (+o- verso fine mattinata) è previsto il "bagnetto"+relax in spiaggia. Il pomeriggio si decide se rientrare in bici o in traghetto sino a S. Maria.

Nello zaino ricordarsi di portare oltre la necessaria attrezzatura, l'acqua e il paninetto anche il costumino (per Camarillo e Antmar d'obbligo il due pezzi) e l'asciugamano (per non ingombrare quello da bidet)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo