Explorazioni

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Non tutti sanno che.....

Hanno rifatto nuovi cartelli di sentieristica in quel di Monte Arcosu a cura del WWF. Tra i nuovi sentieri segnati anche gli "altri" dalla parte del rio Fenugus, Genna Strinta, Riu Marroccu de Siliqua. Barracca Sassa tra l'altro so che l'ha acquisita di recente proprio il WWF.......

Allora bisogna che ci torniamo a forrogare da quelle parti... speriamo quest'anno di avere un po' più di tempo!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Cama cosa intendi con lo ha acquistato il WWF? Nel vero senso della parola ho è sotto la sua giurisdizione?

Sai che non te lo so dire ? so di sicuro che è sotto la sua tutela: infatti se vai "dall'altra parte" ci sono diversi cartelli loro con indicazioni dei sentieri e sopra Barracca Sassa campeggia una bella bandiera del WWF

Leggo dal sito http://web.tiscali.it/antarias/

"Baracca Sassa è un rifugio recentemente ricostruito di proprietà del wwf. Si trova a poca distanza dalla cascata "Su spistiddatroxiu" ed è il nostro abituale punto di sosta per il pranzo."
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Mentre voi il 09-09 eravate a sparare cretinate al Monte Arci, i Camarilli provvedevano di gran carriera all'esplorazione di sentieri....indovinate dove ?

A parte la gran quantità di sentieri percorribili in bike, ce ne sono innumerevoli altri che oramai son diventati impercorribili xchè impraticati da tanto ma comunque molto affascinanti sia come costruzioni (nello stile del single di Reigraxius) fatta con blocchi calcarei, sia come possibilità di collegamenti tra valli circostanti.
Ieri ci siamo concentrati sulla risalita edl riu Monte Nieddu raggiungibile deviando a sn appena s'incontrano i primi caseggiati di Barraxiutta e risalendo lungo le vecchie condotte idriche. Si sale fino ad una quota di 520 mt slm ed il nostro obbiettivo era uello di trovare un collegamento con Sa Duchessa e Pitzusu oppure con il canale di Gutturu Farris a sud-ovest.
Dei collegamenti sperati manco l'ombra: la sterrata muore inesorabilmente proprio spra una tipica piazzola di raccolta legna/carbone proprio sotto Montinou e la Punta Farris, ma in compenso abbiamo scorto ad est un bellissimo sentierino ormai invaso dalla vegetazione che si inerpica per poi arrivare (presumo) proprio verso Sa Duchessa 'e pitzusu....Comunque lasciamo stare xchè oramai è difficoltoso farlo pure a piedi !!!
Si torna indietro e sempre seguendo sulle igm la condotta a c/a 420 mt slm giriamo a dx in un single favoloso che conosciamo già. Al valico xò, invece di scendere in quei tornantini che tanta gioia procurano in Scuscenziau, dicevo proprio al valico è presente un single che sembra promettere bene x uno svalico verso Gutturu Farris. Si procede a piedi e questo è un'altro sentiero di mineraria memoria (supponiamo), ormai pieno di vegetazione che altro che svalicare: gira su se stesso a ripidi tornantini risalendo il fronte sud della Punta Farris...LASCIAMO STARE !
Inoltre altre variazioni sul tema del single di Reigraxius che già si conosceva: x l'occasione si vuol mobilitare braccia forti x ripulire sentiero che sbuca proprio sopra Perdu Giuanni !!!

PS = naturalmente di tutto questo sulle carte manco l'ombra !!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Riagganciandomi al discorso sulla pulizia dei sentieri, mi sono ripromesso da diverso tempo di ripulire la seconda parte di Su Corovau... e prima o poi ci riuscirò... Ma qualche uscitina mirata per pulirne anche altri la vedo molto positivamente...
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
eheheh..... un tempo si usava la dinamite. Piuttosto qui a Sinnai funziona bene la comunità montana, poi non sò se è perchè è riniziata la caccia ma la settimana scorsa ho accennato al vicino di casa che ci lavora di alcuni sentieri messi un pò male con pietroni, tronchi e rami.... bhè domenica pomeriggio era tutto ripulito alla grande!!! Che dite gli invito una o-o??
 

camarillobrillo75

Biker immensus
eheheh..... un tempo si usava la dinamite. Piuttosto qui a Sinnai funziona bene la comunità montana, poi non sò se è perchè è riniziata la caccia ma la settimana scorsa ho accennato al vicino di casa che ci lavora di alcuni sentieri messi un pò male con pietroni, tronchi e rami.... bhè domenica pomeriggio era tutto ripulito alla grande!!! Che dite gli invito una o-o??

Ma calli invito ?! dici che stanno cominciando a ripulire x la caccia grossa ?!
Il fatto è che, come dice Vittorio Serra, non ci sono + i cacciatori di una volta: ora arrivano al punto di battuta in fuoristrada, x cui i sentieri che NOI vorremmo che LORO pulissero, rimangono incolti !!!
 

ANTMAR

Biker tremendus
Mentre voi il 09-09 eravate a sparare cretinate al Monte Arci, i Camarilli provvedevano di gran carriera all'esplorazione di sentieri....indovinate dove ?

A parte la gran quantità di sentieri percorribili in bike, ce ne sono innumerevoli altri che oramai son diventati impercorribili xchè impraticati da tanto ma comunque molto affascinanti sia come costruzioni (nello stile del single di Reigraxius) fatta con blocchi calcarei, sia come possibilità di collegamenti tra valli circostanti.
Ieri ci siamo concentrati sulla risalita edl riu Monte Nieddu raggiungibile deviando a sn appena s'incontrano i primi caseggiati di Barraxiutta e risalendo lungo le vecchie condotte idriche. Si sale fino ad una quota di 520 mt slm ed il nostro obbiettivo era uello di trovare un collegamento con Sa Duchessa e Pitzusu oppure con il canale di Gutturu Farris a sud-ovest.
Dei collegamenti sperati manco l'ombra: la sterrata muore inesorabilmente proprio spra una tipica piazzola di raccolta legna/carbone proprio sotto Montinou e la Punta Farris, ma in compenso abbiamo scorto ad est un bellissimo sentierino ormai invaso dalla vegetazione che si inerpica per poi arrivare (presumo) proprio verso Sa Duchessa 'e pitzusu....Comunque lasciamo stare xchè oramai è difficoltoso farlo pure a piedi !!!
Si torna indietro e sempre seguendo sulle igm la condotta a c/a 420 mt slm giriamo a dx in un single favoloso che conosciamo già. Al valico xò, invece di scendere in quei tornantini che tanta gioia procurano in Scuscenziau, dicevo proprio al valico è presente un single che sembra promettere bene x uno svalico verso Gutturu Farris. Si procede a piedi e questo è un'altro sentiero di mineraria memoria (supponiamo), ormai pieno di vegetazione che altro che svalicare: gira su se stesso a ripidi tornantini risalendo il fronte sud della Punta Farris...LASCIAMO STARE !
Inoltre altre variazioni sul tema del single di Reigraxius che già si conosceva: x l'occasione si vuol mobilitare braccia forti x ripulire sentiero che sbuca proprio sopra Perdu Giuanni !!!

PS = naturalmente di tutto questo sulle carte manco l'ombra !!!

Siete proprio dei GIRELLONI!!!

Quel percorso fatto da voi l'avevo fatto un pò di tempo fa (forse 2 anni fa), prima dell'era del gps, quando ancora si girava solo con la "cartina igm" in mano, ma poi cancellato dai "possibili percorsi" da ripetere. Io ero arrivato, tra boschi, rovi, vuoti minerari, ecc., sino a Sa Duchessa de Pitzusu dove ci sono alcuni ruderi e dove ridiventava pedalabile. Da li un sentiero in discesa dentro il bosco,ben tenuto, ti riporta a sa Duchessa. Il tratto a piedi è però abbastanza ostico. E' interessante dal punto di vista minerario ma allo stesso tempo anche pericoloso per la presenza di alcuni fornelli (vuoti) non protetti.
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Siete proprio dei GIRELLONI!!!

Quel percorso fatto da voi l'avevo fatto un pò di tempo fa (forse 2 anni fa), prima dell'era del gps, quando ancora si girava solo con la "cartina igm" in mano, ma poi cancellato dai "possibili percorsi" da ripetere. Io ero arrivato, tra boschi, rovi, vuoti minerari, ecc., sino a Sa Duchessa de Pitzusu dove ci sono alcuni ruderi e dove ridiventava pedalabile. Da li un sentiero in discesa dentro il bosco,ben tenuto, ti riporta a sa Duchessa. Il tratto a piedi è però abbastanza ostico. E' interessante dal punto di vista minerario ma allo stesso tempo anche pericoloso per la presenza di alcuni fornelli (vuoti) non protetti.

Grazie Mastro Marino !!!
 
Ecco il sito che mi ha comunicato l'amico Peppino Pintore custode dei sentieri del Marganai-Oridda. Non ho mai conosciuto nessun'altro che conosce la zona come lui....del resto ci abita !
Gli itinerari sono in comune con domusnovas.net....che poi son le stesse persone.
Noi non possiamo far altro che "carpire" informazioni....ehehehh !!!

http://web.tiscali.it/mtbdomusnovas/

ancora a conoscerlo eri!:wink:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Piccola annotazione: ribadisco la presenza del percorso ormai "segnalato" che da Serra de Favaras a nord Est del Monte Lattias, si spinge fino all'altra parte a Posta de Serapiu. Il sentiero dovrebbe essere il 5, ma non prendetemi in parola......Ormai è disseminato del cartello nuovo con tutti i nuovi sentieri e visibile (x es.) nello spiazzo della biglietteria del WWF.
Inoltre l'esperienza di ieri m'è servita x sapere che il WWF ha proprio acquistato altro terreno in Siliqua di modo da avere una continuità territoriale che prima non possedeva. In sostanza partendo da Guttureddu ci si spinge fino a Is Caravius sempre all'interno del WWF. Da un lato dovrebbe essere una buona notizia xchè in periodo di caccia ci sarebbe qualcosa in + da fare, dall'altro con tutti i bracconieri che stanno in giro anche il giorno di caccia (ricordate il giro di Sa Canna ?), è meglio andare a Città Mercato !

Oggi invece, indovinate dov'ero ? non c'è nulla da fare.....è qualcosa che supera le + rosee aspettative: single meraviglioso tra Sa Duchessa/Maremma/Tiny.......qualcosa tra le + belle di tutto il MArganai Oridda !
Inoltre continua la mia catalogazione di sentieri in zona Perdu Marras/ Pinn'e Perda.....credo che la esista la + alta concentrazione di single di tutta la zona !!! Ogni curva di livello, nasconde il suo single....ed ogni scarrafone è bello a mamma sua.....

Se fatte da bravi organizziamo una bella uscitina che non vedo l'ora di mostrarvi queste meraviglie......solo per gente simpatica, xò !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Oggi invece, indovinate dov'ero ? non c'è nulla da fare.....è qualcosa che supera le + rosee aspettative: single meraviglioso tra Sa Duchessa/Maremma/Tiny.......qualcosa tra le + belle di tutto il MArganai Oridda !
Inoltre continua la mia catalogazione di sentieri in zona Perdu Marras/ Pinn'e Perda.....credo che la esista la + alta concentrazione di single di tutta la zona !!! Ogni curva di livello, nasconde il suo single....ed ogni scarrafone è bello a mamma sua.....

Se fatte da bravi organizziamo una bella uscitina che non vedo l'ora di mostrarvi queste meraviglie......solo per gente simpatica, xò !
Porca zozza e non ci siamo incontrati?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo