F&O fuorisella o seduti?

giuppies

Biker popularis
22/10/08
73
0
0
Palermo
Visita sito
sinceramente non so se vi sono differenze..
io le F&O sia in salita che ovviamente in pianura le faccio seduto, soprattutto perchè cosi sono sicuro di convogliore tutta l'energia o quasi nelle gambe. Infatti se assumi una corretta posizione e riesci a rimanere il più fermo e centrato possibile durante il gesto della pedalata, il sangue affluisce in maniera efficace alle gambe che nel frattempo richiedono il più ossigeno possibile. Se invece fai il fuori sella vai a sollecitare maggiormente le braccia e il tronco e anche muscoli delle gambe che da seduti non partecipano attivamente alla pedalata. quindi capisci bene che il tuo cuore dovrà provvedere a "soddisfare" l'aumento della richiesta di ossigeno quindi di sangue e fra l'altro deve diminuire gioco forza l'afflusso di sangue ai muscoli interessati nella pedalata per servire anche gli altri che cominciano ad affaticarsi tipo braccia , spalle , ecc.
Quindi credo che a parità di pulsazioni cardiache nella posizione seduti riesci ad esprimere una potenza ed un ritmo più costante e le gambe entrano quasi in sintonia col tuo cuore come se comunicassero direttamente. cosi sei sicuro che le variazioni delle tue frequenze cardiache sono dettatte per il 100% o quasi dallo sforzo delle proprie gambe. Quindi anche se magari esprimi una potenza in watt inferiore rispetto alla posizione del fuori sella alla fine compensi col fatto che stai lavorando in maniera concentrata sulle tue gambe. In ogni caso le F&O rimangono l'allenamento piu condizionante che ci sia (a parer mio). E te lo dice uno che le fa spesso e che le soffre molto :-)
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.269
4.593
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
in fuori sella intervallando tratti seduto solo per la parte di ritmo che è quella centrale, nella 1a parte sfr ,mani appoggiate, nella parte finale di ossigeno incollato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo