Fare la scelta giusta

Cide

Biker novus
17/7/11
15
2
0
Schio (VI)
Visita sito
Ciao a tutti,vengo dal mondo della bdc e volevo approcciarmi di nuovo al mondo mtb (10 anni fa avevo anche una mtb ma ci saranno sicuramente state diverse novità di cui sono all’oscuro in tutti questi anni).La mi a domanda rigurda la scelta corretta della tipologia di mtb.Premesso che con la mtb voglio solo divertirmi,non sono alla ricerca di fare temponi o cose del genere,semplicemente fare dei giri in montagna e colline,tutto rigorosamente su sterrato e pietraie per intenderci.Avevo puntato una Cannondale scalpel biammortizzata da 100mm.Sebbene come dicevo sopra non sia alla ricerca della prestazione avere una bici leggera da marathon come questa è un bel vantaggio in salita,il mia cruccio però rimane il fatto che in discesa poi non so quanto si possa pretendere da un anno con escursione da 100.Si trattà solo di avere tecnica e anche con la 100 vai giù ovunque oppure è un reale limite si discese sconnesse ed impegnative?Meglio ripiegare su una bici un po’ più pesante con ammo da 130-140?
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Ciao, benvenuto.
Sicuramente con una buona, molto buona, tecnica vai giù QUASI ovunque. Arrivando dalla bdc credo che magari il peso differente lo avvertirai, a prescindere che siano 11-13 kg.
All'escursione maggiore va associato anche un set up di guida diverso, in relazione a angolo di sterzo e e distanza tra lo stesso e la sella. In base alla tipologia dei tuoi giri, se molto lunghi, optare per una 100-110 mm e pian pianino aumentare la tecnica per andare giù a cannone penso non sia una cattiva idea. La corsa maggiore della forcella potrebbe aiutarti in alcuni tratti, soprattutto all'inizio, ma di certo non basta per affrontare in serenità tratti particolarmente sconnessi o scoscesi.
Leggendo il tuo voglio solo divertirmi ti indirizzerei verso un'escursione un pò superiore 120-130 (non perchè con un escursione inferiore non lo si possa fare, ma per aiutarti nei primi tempi e acquisire maggior sicurezza in discesa), non pensare che la pedalabilità venga penalizzata eccessivamente.
Comunque per la scelta definitiva sono fondamentali il tuo budget e i tuoi percorsi, cosa intendi per pietraia. Potresti provare a farti prestare o noleggiare le due tipologie di bici e affrontare lo stesso percorso per renderti conto delle effettive differenze.
 

Cide

Biker novus
17/7/11
15
2
0
Schio (VI)
Visita sito
Ciao, benvenuto.
Sicuramente con una buona, molto buona, tecnica vai giù QUASI ovunque. Arrivando dalla bdc credo che magari il peso differente lo avvertirai, a prescindere che siano 11-13 kg.
All'escursione maggiore va associato anche un set up di guida diverso, in relazione a angolo di sterzo e e distanza tra lo stesso e la sella. In base alla tipologia dei tuoi giri, se molto lunghi, optare per una 100-110 mm e pian pianino aumentare la tecnica per andare giù a cannone penso non sia una cattiva idea. La corsa maggiore della forcella potrebbe aiutarti in alcuni tratti, soprattutto all'inizio, ma di certo non basta per affrontare in serenità tratti particolarmente sconnessi o scoscesi.
Leggendo il tuo voglio solo divertirmi ti indirizzerei verso un'escursione un pò superiore 120-130 (non perchè con un escursione inferiore non lo si possa fare, ma per aiutarti nei primi tempi e acquisire maggior sicurezza in discesa), non pensare che la pedalabilità venga penalizzata eccessivamente.
Comunque per la scelta definitiva sono fondamentali il tuo budget e i tuoi percorsi, cosa intendi per pietraia. Potresti provare a farti prestare o noleggiare le due tipologie di bici e affrontare lo stesso percorso per renderti conto delle effettive differenze.
Grazie per la risposta.Guarda principalmente farei uscite brevi al momento,sono diventato papà da 3 mesi per cui non posso uscire e star via tutto il giorno al momento.Diciamo che la userei un paio d’ore la sera e la mattina al weekend quando mi va di lusso.Attualmente sono in ballo con una Scalpel carbon 2 del 2018 e una Santa Cruz hightower C S AM 29 del 2017.Costo sostanzialmente identico,2600/2800€.Sono 2 bici diverse ovviamente come geometrie ed escursioni...Principalmente sono previsti sentieri di vario genere,da quello più sconnesso a quello meno sconnesso,difficile definire cosa si trovo nel bosco in ogni caso non vado a fare single track da downhill con i salti ecco..I classici sentieri che si fanno a piedi insomma...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Grazie per la risposta.Guarda principalmente farei uscite brevi al momento,sono diventato papà da 3 mesi per cui non posso uscire e star via tutto il giorno al momento.Diciamo che la userei un paio d’ore la sera e la mattina al weekend quando mi va di lusso.Attualmente sono in ballo con una Scalpel carbon 2 del 2018 e una Santa Cruz hightower C S AM 29 del 2017.Costo sostanzialmente identico,2600/2800€.Sono 2 bici diverse ovviamente come geometrie ed escursioni...Principalmente sono previsti sentieri di vario genere,da quello più sconnesso a quello meno sconnesso,difficile definire cosa si trovo nel bosco in ogni caso non vado a fare single track da downhill con i salti ecco..I classici sentieri che si fanno a piedi insomma...
Credo che molto dipenda da quanto vai in salita e quanto le soffri.
Sicuramente la Cannondale è più leggera e pedalabile dell'altra, ma è una XC.
Con l'altra farai più fatica ma sarà sicuramente più stabile e sicura nei passaggi più tecnici.
Spesso non è questione di tempi, ma di arrivarci in cima alla salita...
E poi arrivare anche in fondo alla discesa :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: nandolando

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
Stupenda la Santa Cruz! Sono due bici completamente diverse, stupende entrambe. Da sito la Santa Cruz pesa 13,5kg, l'altra 11,6 kg, due kg sono abbastanza da cambiarti qualcosa per quello che vuoi fare? non credo personalmente, ma qualcuno più esperto sicuramente saprà analizzare meglio la cosa. Qui devi proprio decidere come goderti quelle ore di "liberta"( auguroni per il nuovo arrivato). Io opterei per la Santa Cruz, forse ti stravolgerà di più all'inizio ma giusto il tempo di abituarti. Non voglio entrare in questioni non oggetto della tua richiesta iniziale, dato l'importo significativo e le bici (suppongo) usate, assicurati delle condizioni e di eventuali revisioni agli ammortizzatori fatti o da fare, se hanno subito un uso gravoso, etc.
 

ValeBG

Biker superioris
25/11/19
800
698
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Fra le due Io andrei di santacruz al limite gommata leggera per agevolare le salite, assicurati che abbia le sospensioni bloccabili
Anche se mi pare che tu stia cercando una trail bike. Quindi ne una ne l'altra
 

Cide

Biker novus
17/7/11
15
2
0
Schio (VI)
Visita sito
Stupenda la Santa Cruz! Sono due bici completamente diverse, stupende entrambe. Da sito la Santa Cruz pesa 13,5kg, l'altra 11,6 kg, due kg sono abbastanza da cambiarti qualcosa per quello che vuoi fare? non credo personalmente, ma qualcuno più esperto sicuramente saprà analizzare meglio la cosa. Qui devi proprio decidere come goderti quelle ore di "liberta"( auguroni per il nuovo arrivato). Io opterei per la Santa Cruz, forse ti stravolgerà di più all'inizio ma giusto il tempo di abituarti. Non voglio entrare in questioni non oggetto della tua richiesta iniziale, dato l'importo significativo e le bici (suppongo) usate, assicurati delle condizioni e di eventuali revisioni agli ammortizzatori fatti o da fare, se hanno subito un uso gravoso, etc.
Venendo dalla bici da corsa che si sta attenti anche all’etto 2/3kg di differenza mi sembrano un enormità Comunque sto pensando magari al modello Tallboy sempre Santacruz che sembra la via di mezzo tra le 2 da quello che ho capito
 
  • Mi piace
Reactions: nandolando

Classifica giornaliera dislivello positivo