Fasce in kevlar o latticizzazione?

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito

Visto che sei così gentile ti chiedo un altra cosa,ho deciso di mettere sia il nastro che il flap per maggior sicurezza,per quanto riguarda il lattice sono indeciso tra notubes che ho letto essere il migliore oppure lo slime pro che ho letto che dura anche due anni,ma quest'ultimo lo potrò usare anche se i cerchi e i copertoni sono entrambi tubeless ready?Inoltre ho letto che alcune valvole hanno l'oring,si tratta di una specie di guarnizione da mettere prima della ghiera?
 

EAGLEBIKER

Biker novus
21/2/11
19
0
0
Prov. Roma
Visita sito
Io ho usato si le fasce che il lattice,sinceramente rimontare le fasce l'ho trovato sempre un pò palloso,con il lattice è più comodo,ma se usi poco la bici io ti consiglio la camere latticizzate.Il latticce all'interno è garantito due anni....almeno per un pò di tempo non ci pensi......
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg


Io invece devo dissentire a ciò che hai detto, mettere la fasce, messe bene intendo, ci vuole cinque min a gomma, la latticizzazione aiuta parecchio ma se la bici sta ferma per settimane intere non va bene questo metodo.
Per quanto riguarda le camere latticizzate, le ho provate sia Michelin che decatlon, le prime sono di miglior qualità e non sono mai rimasto a piedi, il rovescio della medaglia è un peso che nei caso peggiori arriva a 400g a camera, quelle del deca mi pare siano 300g, dei mattoni
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
invece la latticizzazione, al contrario delle camere e fasce, ti permette un notevole risparmio di peso dell ordine dei 200g a ruota, che essendo una massa in rotazione, a livello periferico oltre tutto è un guadagno non da poco, perche effettuando l operazione su entrambe le gomme potremmo ottenere questo risultato:

-400g che appaiono come 400x3(le masse in rotazione, si avvertono come un peso triplo)

quindi un risparmio percepito di circa 1.2kg che non è poco, anzi!
 

rafe'

Biker superis
2/1/11
398
9
0
trodica(mc)
Visita sito

le camere d'aria da 24" del Decathlon (quelle schrader) hanno valvola smontabile http://www.decathlon.it/camera-daria-24-schrader-id_8009067.html io uso quelle per latticizzare per smontare la valvola ti serve un attrezzo simile http://www.bicis.es/catalog/product_info.php?products_id=204 la difficolta del montaggio dipende dalla copertura ad esempio una Geax dhea 3.0 tnt era talmente precisa che mi ha fatto sudare un bel po' mentre non ho avuto problemi con le coperture per camera.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito

io uso spesso il no tubes o qualche volta il no flats joes

do la mia fiducia al notubes perchè in due anni di utilzzo sulla MTB da allenamento non mi ha lasciato mai a piedi.
Il no tubes dura già abbastanza perchè non ha ammoniaca, ci sono lattici con ammoniaca molto rapidi a solidificare e che impermealizzano bene la gomma, però durano molto meno.
Lo slime non lo conosco e non so se sia catalogato come lattice o liquido antiforatura.
se è solo antiforatura non dovrebbe riuscire a tappare tutti i micropori di una gomma tubeless ready che comunque non è UST nativa.

non so di oring da mettere come guarnizione, tutte quelle che ho non ce l'hanno, ce l'avevano le vecchie valvole mavic per cerchi UST loro, e forse le hanno ancora. ma con le valvole attuali il sistema funziona bene anche senza oring.
 

Si..certo..,comunque si latticizza....,a mio parere, forse per migliorare altri parametri piu' importanti,oltre la riduzione di peso, ....,precisione di guida,minore pressione ,sensibilità,affidabilità...


espavo
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito

Io però mi chiedo una cosa, il cerchio ha un canale centrale dove ci sono attaccati i raggi che sarà largo 1 cm che poi salendo si allarga, tra una sponda e l'altra il cerchio è largo 2,1 cm, se metto il flap, essendo di plastica e quindi più rigido del nastro questo si piega fino a entrare nel canale centrale oppure rimane dritto da una sponda all'altra?Perchè nel secondo caso rimarrebbe sollevato rispetto al canale centra e come si fa a mettere la valvola visto che questa sarà dentro al canale centrale?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg

Ma che cerchi hai? Comunque quando nastri esso aderisce perfettamente alla superficie anche se concava, invece un secondo nastro più rigido, si colloca solo nel canale centrale
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Ma che cerchi hai? Comunque quando nastri esso aderisce perfettamente alla superficie anche se concava, invece un secondo nastro più rigido, si colloca solo nel canale centrale

Ho dei cerchi Syncros che, come ho già detto, hanno un canale centrale tipo una 'gola' di circa un 1,5 cm, comunque sapete cosa vi dico? Mi sembra troppo complicato latticizzare, non mi voglio complicare la vita per i pochi giri che faccio così ho deciso di mettere le fasce e sono a posto per un bel po'...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg


Così sei a posto, occhio che pizzichi e fori sulle spalle allo stesso modo
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito


il flap non è di plastica ma di gomma,ti stai confondendo con il flap di plastica di serie sui cerchi ! abbiamo parlato fino ad ora di flap in gomma tipo quelli del kit notubes con valvola incorporata o qualsiasi flap autoprodotto con il taglio di una camera d'aria a metà

il flap di plastica di serie quello lo devi togliere, non serve a nulla, oppure lo tieni sotto al flap di gomma dei kit, anche se basterebbe coprire i fori del cerchio con qualsiasi nastro adesivo, solo con lo scopo di non far affondare troppo il flap di gomma nei fori... ma sopra proprio no.

se invece latticizzi solo con il nastro e con lo scopo di coprire solamente i fori del cerchio non ti serve nessun flap nè in gomma nè in plastica.
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
549
83
0
Milano
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022
seguo interessato la discussione, piccolo dubbio, con crossmark e aspen maxxis non LUST, posso latticizzare con il kit Joe's su cerchi ztr Arch? Rischi stallonatore o robe simili?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg

In teoria no se sono t r
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
seguo interessato la discussione, piccolo dubbio, con crossmark e aspen maxxis non LUST, posso latticizzare con il kit Joe's su cerchi ztr Arch? Rischi stallonatore o robe simili?

no figuriamoci, io non stallono nemmeno con gomme normali su cerchi normali in carbonio e non ho mai usato il flap.

di gente che usa i cerchi ZTR latticizzati senza flap ne è pieno, anche perchè flap + gomma TR sarebbe ancora più difficile il montaggio.
io con un cerchio ZTR + gomma TR non utilizzerei mai il flap, sono già cerchi molto adatti per la latticizzazione.
 

lele#39

Biker urlandum
28/8/13
549
83
0
Milano
Visita sito
Bike
Scott Spark Rc Evo 2022

ok, però nn ho gomme Tr...quindi direi che la cosa migliore sia cmq compreare il kit...giusto?
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito



Allora ragazzi io ho dei cerchi tubeless ready e dei copertoni Kenda SCT che se non sbaglio significa che sono tubeless ready, ho misurato con un calibro la distanza del canale da le due sponde (cioè contro le quali va il copertone) ed è di 190 mm, siccome nella parte alta c'è una rientranza che credo serva per tenere dentro il copertone la distanza più in basso presumo sia 2 mm in più (uno per parte) quindi di 210 mm, il canale centrale però è un po' più stretto, ora mi chiedo, se voglio prendere il kit della Joe's quale devo prendere tra questi:

- per cerchi stretti tipo Mavic XC 717 o DT XR 4.1 (Gola interna circa 15-17 mm)◦
- per cerchi medi (interno 17-19 mm)
- per cerchi da freeride sia 26" che 29" (interno da 19 a 25 mm)


ps. sono ancora indeciso se latticizzare perché quando leggo nel forum tutti consigliano così...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo