Fiato

Carissimi
chiedo consiglio a voi esperti riguardo al fatto che durante le gare di XC o , peggio ancora, su strada mi succede sempre che il fiato mi viene a mancare, anche se ancora i muscoli sono belli freschi. Quindi i battiti arrivano alle stelle e mi sento quasi male. Devo rallentare per riprendere il mio ritmo-> mi stacco nelle gare su strada e non dò il meglio nelle gare xc (su cui punto molto di più).
Tutti dicono che mi devo abituare al "ritmo gara". A voi vi capita? Per me è il 1° anno che corro ed il secondo che vado in mtb...

Come si allena questo mio deficit...
Se mi date anche solo qualche parola chiave cercherò in rete se esistono tipi di allenamento mirati.

Ciao
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
Carissimi
chiedo consiglio a voi esperti riguardo al fatto che durante le gare di XC o , peggio ancora, su strada mi succede sempre che il fiato mi viene a mancare, anche se ancora i muscoli sono belli freschi. Quindi i battiti arrivano alle stelle e mi sento quasi male. Devo rallentare per riprendere il mio ritmo-> mi stacco nelle gare su strada e non dò il meglio nelle gare xc (su cui punto molto di più).
Tutti dicono che mi devo abituare al "ritmo gara". A voi vi capita? Per me è il 1° anno che corro ed il secondo che vado in mtb...

Come si allena questo mio deficit...
Se mi date anche solo qualche parola chiave cercherò in rete se esistono tipi di allenamento mirati.

Ciao


guarda anche io ho iniziato quest'anno con le gare e i risultati sono simili..
tutti in gruppo mi dicono di aspettare, e che già dall'anno prossimo potrò notare un miglioramento netto sui tempi/giro.
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Ciao,penso sia una cosa normale,capita anche a me,se ti succede nella fase iniziale della gara...io lo definisco "rompere il fiato",ovvero questo momento in cui sembra di andar in apnea,battiti alti,stornità:smile:...devo calare per riprendermi..penso sia dovuto al fatto che il fisico appena partito non riesce a reagire bene allo sforzo.un buon riscaldamento prima di partire,e poi non cercar di tenere i ritmi forsennati dei primi ma sapersi gestire in base alle propie abitudini,ovvio se cerchiamo di tener la testa della gara si deve andare a tutta quindi oltre i ritmi di un allenamento comune.poi se fai xc,questi circuiti son tirati all'estremo rispetto ad una gf o marathon.io ad esempio soffro di allergia a pollini,addirrittura delle giornate ho il naso chiuso,devo partire e respirare a bocca aperta...voglio provare con degli oli essenziali o i cerotti appositi per le narici,peccato che costano un botto!:cry:un euro a cerotto se non sbaglio...
 
grazie mille delle risp. Comunque volevo sapere se ci sono degli esercizi specifici da fare. Ad esempio, esercizi fuori soglia, fare scatti a tutta e mantenere poi un ritmo elevato per diversi minuti... Oppure questo tipo di lavoro fa solamente male?

Anche io ho avuto problemi di naso otturato e con i cerotti sono rinato.
Non mi sembra che costino cosi tanto... Cerca in farmacia.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non si capisce se il tuo sia un problema puro e semplice di "fiato" che risolvi facendo fondo su strada (lunghe distanze con cadenza costante media, medioalta) oppure ti trovi con il cuore a mille sugli strappi e strappetti ed allora il problema è di diversa natura...imho. :celopiùg:

comunque qui c'è gente mooooolto preparata sull'argomento e vedrai che prima o poi interverrà qualche guru dell'allenamento.
 
grazie mille delle risp. Comunque volevo sapere se ci sono degli esercizi specifici da fare. Ad esempio, esercizi fuori soglia, fare scatti a tutta e mantenere poi un ritmo elevato per diversi minuti... Oppure questo tipo di lavoro fa solamente male?

Anche io ho avuto problemi di naso otturato e con i cerotti sono rinato.
Non mi sembra che costino cosi tanto... Cerca in farmacia.

Lavori brevi ad alta intensità ovvero ripetute :loll: da alternare con allenamenti normali.. :celopiùg:

Con questi lavori dovresti aumentare la capacità del cuore di pompare il sangue diminuendo di conseguenza i battiti al minuto :))):
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Ciao a tutti,

Anch' io ho esattamente lo stesso "problema".
Ho iniziato ad andare in bici ( solo mtb ) da ottobre 2008 e ho partecipato alla mia prima gara xc due settimane fa: i sintomi sono proprio quelli descritti da Riccardo. Quando ho riportato i dati dal polar sul pc stentavo a crederci: media fc 178 con punte di 185 ! da infarto !! ( ho 43 anni, 68kg x 174 di altezza)

Non ho una bici propriamente da xc però la curiosità era tanta che non ho resistito. Mi sono piazzato 25° su 50 e, la settimana dopo sempre 25° su 75 partecipanti.
Mi associo a Riccardo nel chiedere come e con quali criteri effettuare queste sedute di allenamento per progredire senza farsi del male.
Un saluto a tutti.
 
Ciao a tutti,

Anch' io ho esattamente lo stesso "problema".
Ho iniziato ad andare in bici ( solo mtb ) da ottobre 2008 e ho partecipato alla mia prima gara xc due settimane fa: i sintomi sono proprio quelli descritti da Riccardo. Quando ho riportato i dati dal polar sul pc stentavo a crederci: media fc 178 con punte di 185 ! da infarto !! ( ho 43 anni, 68kg x 174 di altezza)

Non ho una bici propriamente da xc però la curiosità era tanta che non ho resistito. Mi sono piazzato 25° su 50 e, la settimana dopo sempre 25° su 75 partecipanti.
Mi associo a Riccardo nel chiedere come e con quali criteri effettuare queste sedute di allenamento per progredire senza farsi del male.
Un saluto a tutti.


guarda qua http://bicicletta.cycling.it/articolo.asp?idart=1885&t_hp=B
 

espa28

Biker novus
4/7/07
26
0
0
Terni
Visita sito
Ciao a tutti,

Anch' io ho esattamente lo stesso "problema".
Ho iniziato ad andare in bici ( solo mtb ) da ottobre 2008 e ho partecipato alla mia prima gara xc due settimane fa: i sintomi sono proprio quelli descritti da Riccardo. Quando ho riportato i dati dal polar sul pc stentavo a crederci: media fc 178 con punte di 185 ! da infarto !! ( ho 43 anni, 68kg x 174 di altezza)

Non ho una bici propriamente da xc però la curiosità era tanta che non ho resistito. Mi sono piazzato 25° su 50 e, la settimana dopo sempre 25° su 75 partecipanti.
Mi associo a Riccardo nel chiedere come e con quali criteri effettuare queste sedute di allenamento per progredire senza farsi del male.
Un saluto a tutti.

Io penso che tu debba essere soddisfatto del tuo risultato...alla prima gara arrivare a metà classifica mi sembra un buon piazzamento.
Il ciclismo è uno sport fatto di costanza, impegno, sacrificio e tanta tanta fatica...capirai da solo che dopo un anno che pedali non puoi confrontarti con persone che magari fanno gare da 15 anni.
Per modificare i meccanismi fisiologici che ti permettono di andare forte in bici ci vogliono anni di allenamenti e tanti km sulle spalle...nessun allenamento miracoloso ti permetterà in poco tempo di abbassare la freq. cardiaca o di eliminare quella sensazione di mancanza di fiato che è normale quando si cerca di tenere un ritmo troppo elevato per le proprie capacità.
Quindi armatevi di pazienza affidatevi ai consigli di un preparatore fidato e pedalate...pedalate...pedalate.
Ciao.
 

Pietro66

Biker urlandum
8/7/08
577
1
0
Molise
Visita sito
Io penso che tu debba essere soddisfatto del tuo risultato...alla prima gara arrivare a metà classifica mi sembra un buon piazzamento.
Il ciclismo è uno sport fatto di costanza, impegno, sacrificio e tanta tanta fatica...capirai da solo che dopo un anno che pedali non puoi confrontarti con persone che magari fanno gare da 15 anni.
Per modificare i meccanismi fisiologici che ti permettono di andare forte in bici ci vogliono anni di allenamenti e tanti km sulle spalle...nessun allenamento miracoloso ti permetterà in poco tempo di abbassare la freq. cardiaca o di eliminare quella sensazione di mancanza di fiato che è normale quando si cerca di tenere un ritmo troppo elevato per le proprie capacità.
Quindi armatevi di pazienza affidatevi ai consigli di un preparatore fidato e pedalate...pedalate...pedalate.
Ciao.

Del risultato mi ritengo molto sodisfatto ( soprattutto perchè abbiamo affrontato una gara immersi nel fango a causa del quale ho impattato contro un albero rompendo il manettino del cambio anterione :smile::smile:) anzi, il risultato è andato oltre le mie aspettative.
Non aspiro a vincere gare ( sono troppo schiappa). Quello che cerco è utilizzare il mezzo ( nel nostro caso la bici ) in maniera costruttiva: dopo tre anni di running, ero arrivato al punto (da autodidatta ) di fare sempre le stesse uscire con le stesse modalità. Ero arrivato ad un punto di stallo e mi annoiavo. Con la bici non vorrei ripetermi
Nei fine settimana ci divertiamo un sacco tutti insieme ma durante la settimana, visto che esco spesso da solo, volevo dedicarmi a qualche allenamento un po più mirato.
Sono iscritto in un gruppo sportivo, ho fatto le visite mediche e la prova da sforzo ma non ho la possibilità di avere un preparatore e seguo i consigli degli amici più esperti.
Al primo posto metto il divertimento poi quello che arriva arriva. Infatti ho venduto la 8.1 ed ho preso la full con la quale mi ci diverto molto di più.
Comunque tra due settimane partecipo alla mia prima gf ( 50km ).. ci sarà da divertirsi ( meno male che ho un amico tra i volontari del soccorso medico : sarà li con l' ambulanza quindi... :smile::smile::smile::smile:)
 

miglioracing

Biker serius
26/7/07
249
1
0
ppp
Visita sito
Abbina alla bicicletta la corsa a piedi !

Inizia per gradi e porta i tuoi allenamenti a piedi fino ad un massimo di 60 minuti.

A mio avviso è il modo piu' rapido per fare un po' di fiato, la corsa a piedi è un'attività molto stressante per il fisico e soprattutto per ginocchia e schiena, quindi scarpe buone da Running mi raccomando.
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
io ho il problema contrario battiti e fiato nessun problema...sono i muscoli specialmente quelli delle gambe ad indurirsi e farmi rallentare,specialmente se inizio una salita un pò forte...fin da piccolo ho sempre fatto atletica leggera specialmente corsa 5000 m 10000 m
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
io ho il problema contrario battiti e fiato nessun problema...sono i muscoli specialmente quelli delle gambe ad indurirsi e farmi rallentare,specialmente se inizio una salita un pò forte...fin da piccolo ho sempre fatto atletica leggera specialmente corsa 5000 m 10000 m


dovresti aumentare la forza resistente e la resistenza al lattato (che forse sono la stessa cosa.. boh..) e sicuramente pedalare più agile!
 

miglioracing

Biker serius
26/7/07
249
1
0
ppp
Visita sito
aver fatto 3000km di fondo non significa nulla, la corsa è uno sport diverso e correndo (ovviamente non devi fare una marcia ma devi correre) tieni i battiti piu' alti che andando in bicicletta, inoltre puoi fare le ripetute anche a piedi allenandoti nella metà del tempo e ottenendo degli ottimi risultati in termini di fiato.

Implementa qualche sessione di corsa nei tuoi allenamenti e vedrai che ne trarrai giovamento :-)

Poi, anche quando ti alleni poniti sempre degli obiettivi se vuoi fare agonismo, ovvero ad ogni uscita cerca di sentire il tuo corpo e fare un "peletto di + " ogni volta ch esci e ti senti in forma.
 

M@rco69

Biker serius
23/8/09
182
0
0
55
Fi
Visita sito
Mi hanno detto che ho una ridotta capacità spirometrica (poco fiato) e il fatto mi limita parecchio, vorrei sapere come si può ovviare. Vado in bici da quasi due mesi e faccio giri di 50-60 km su asfalto ma in salita faccio una fatica pazzesca e non salgo mai sopra i 20 kmh di media. Le ripetute mi gioverebbero? Oppure dovrei aumentare il kilometraggio?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Mi hanno detto che ho una ridotta capacità spirometrica (poco fiato) e il fatto mi limita parecchio, vorrei sapere come si può ovviare. Vado in bici da quasi due mesi e faccio giri di 50-60 km su asfalto ma in salita faccio una fatica pazzesca e non salgo mai sopra i 20 kmh di media. Le ripetute mi gioverebbero? Oppure dovrei aumentare il kilometraggio?

Marco avrai fatto questa domanda cento volte e ti abbiam già risposto cento volte...

Vai in bici da due mesi, questo è uno sport che richiede anni per arrivare ad una forma buona, è inutile che ti metti fretta.

Come ti ho già detto finisci sta stagione poi verso dicembre incominci a fare fondo fino a febbraio-marzo puntando a fare 1500-2000km e poi parti a lavorare sull' intensità e sulle salite.

Alle ripetute ci potrai pensare verso la stagione 2011 o al massimo se ci dai dentro verso metà della prossima
 

M@rco69

Biker serius
23/8/09
182
0
0
55
Fi
Visita sito
Marco avrai fatto questa domanda cento volte e ti abbiam già risposto cento volte...

Vai in bici da due mesi, questo è uno sport che richiede anni per arrivare ad una forma buona, è inutile che ti metti fretta.

Come ti ho già detto finisci sta stagione poi verso dicembre incominci a fare fondo fino a febbraio-marzo puntando a fare 1500-2000km e poi parti a lavorare sull' intensità e sulle salite.

Alle ripetute ci potrai pensare verso la stagione 2011 o al massimo se ci dai dentro verso metà della prossima

Grazie per la pazienza :mrgreen:
Comunque io questo inverno non mi fermo continuerò ad allenarmi per poter arrivare a primavera nella migliore condizione possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo