• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Filettatura forcella spanata: Mea culpa.......!

viepri

Biker serius
22/8/10
174
2
0
Giano Dell'Umbria
Visita sito
Oggi, cambiando il disco della mia MTB, ed installandoci anche l'adattatore centerlock, ho dovuto spostare la pinza freno che faceva leggermente attrito con il nuovo disco. Facendo il tutto con la sola mano mancina (l'altra l'ho operata ed è inutilizzabile fin quando non tolgo i punti) dovevo dovevo serrare la vite indicata con la freccia gialla. Ho la chiave dinamometrica (o come si chiama) ma dovendola prendere su uno scaffale, con la mano destra già un po' dolorante, ho pensato di serrare ad occhio. Stringendo ho sentito una botta.....mi sono reso conto che il bullone girava a vuoto!
Ho pensato subito al peggio; inveve, inserendo un altro bullone che avevo (un centimetro più lungo però), ho visto che il bullone faceva presa e che la pinza era salda. Secondo voi mi posso fidare? Ho fatto un danno irreparabile? Se si, conviene cambiare la forcella (Seed Team) oppure si riesce con poco a ripararla (anche a casa con il fai da te magari)? HELP !!!
 

Allegati

  • mtb.jpg
    229,3 KB · Visite: 100

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ma la vite riesci a svitarla?
vanno visti i filetti e come siano ridotti.
Accidenti ma quanto hai serrato con la mancina??
Smonta la vite guarda la filettatura e poi al limite metterai un helicoi
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito

Per rifilettare ci vuole un Elicoil (http://www.mtb-mag.com/filetto-spanato-no-problem/) altrimenti una vite che vada fino in fondo.
Ti consiglio di prevenire questo problema con un piccolo stratagemma da me ideato:
http://www.mtb-forum.it/community/f...t=Nuova+soluzione+attacco+radiale+pinza+freno
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
si, quello dell'invenzione si.... ma ci devo studiare per capirlo ��

Compra una barra filettata di 5 MA.
Tagliane un pezzo a misura per la tua pinza considerando rondelle e bullone di serraggio.
Togli la vite rovinata, inserisci la barra filettata fino in fondo alla filettatura(sulla forcella), in maniera da sfruttare i filetti rimasti buoni.
Poi inserisci la pinza sopra e la blocchi con un dado invece che con vite a brugola.
Certamente meno comodo , ma sicuramente, risolutivo
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
No al limite mette un prigioniero al posto della vite sfruttando gli ultimi filetti, la 8 diventa troppo fine di parete
Sottile no, in realtà va più che bene. Esperienza personale. Un prigioniero m8 m6 e il top. Lasci m8 nella forcella e hai in testa un m6 da serrare con dado autobloccante la pinza freno.

Occhio che se fa presa solo un cm è possibile che tenga molto meno che in originale
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Comunque, secondo voi palesemente più preparati di me, se il bullone un centimetro più lungo che ci ho messo serra, posso considerare il problema risolto in modo affidabile?

un centimetro sono 10 mm considerando che un prigioniero di m5 ha 0,8 mm di passo , prendono almeno 10 filetti , ai voglia se regge
 

Classifica giornaliera dislivello positivo