Finalmente presa, ma come la trasporto?

teppistocle

Biker popularis
7/4/12
50
0
0
roma
Visita sito
Dopo varie ricerche ho preso la mia prima mtb, una Cannondale rize xlr 120 usata del 2012, praticamente nuova, bella bici, sono soddisfatto. Il problema che mi si è posto è quello del trasporto, l'ho caricata a stento in una Chevrolet Captiva con i sedili reclinati, c'è entrata appena, con un po di fatica, nella stessa macchina ho sempre caricato comodamente una bici da corsa senza smontare la ruota anteriore; mi chiedo come potrò trasportarla dovendo utilizzare anche auto più piccole, tipo una classe A e una Yaris, auto dove la bici da corsa, smontando la ruota anteriore entra comodamente ? Vabbè che la mia è una XL ma voi come fate a trasportare le vostre mtb? non avrete tutti dei PickUp mastodontici...

 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Per la mia yaris io ho preso un porta bici posteriore con binari: il peruzzo padova.
Comprai anche uno posteriore con sostegno dell orizzontale (ho front) ma non mi piaceva come rimaneva la bici, poco fissa, temevo per il lunotto.
Ho scartato il porta bici da tetto perché sono basso e temevo di avere problemi nel mettere le bici sul tetto.
Ho scartato il portabici da gancio solo esclusivamente per motivi economici, se possibile credo sia il migliore.

Di quello che ho comprato sono soddisfatto rimane fermissimo se ben montato, unico problema che temo me lo Rubino quindi smonta rimonta

Lo uso quando devo portare due bici, se una sola la carico dentro
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Ciao, anch'io ho una yaris e quando devo portare la bici c'è poco da fare; devo abbattere i sedili posteriori e togliere entrambe le ruote altrimenti non ci sta nemmeno a piangere! Però io ho una biga da dh notoriamente molto lunghe, forse la tua ci sta senza smontare la ruota posteriore; al massimo esci 5 minuti prima di casa e fai delle prove
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
È chiaro che la cosa migliore sarebbe mettere la bici dentro abbassando i sedili ma non credo che l'utente che ha aperto il post l'abbia chiesto con l'idea di cambiare bici o auto per permettergli tale operazione. Ci sono anche situazioni in cui dentro la bici non si può mettere, se si è in tre dentro, se si è in due o hai roba dietro. Se possibile certo indubbiamente meglio dentro.

Se lui deve utilizzare tre macchine diverse bhe o metti le barre a tutte le auto e sposti di volta in volta l'attacco da tetto su barra.
Oppure metti il gancio traino a tutte e tre le auto.
Dipende anche da quanto vuoi spendere, intervenire su tre auto non è poco...
forse quello da tetto ti lascia più tranquillo sulla sicurezza della bici...ma forse anche quello che ti aumenta tanto i consumi se il viaggio è lungo. Se non sei piccolo come me non sarebbe nemmeno male. Io volevo prenderlo ma essendo sui 162cm non mi sarebbe stato molto semplice caricarla su, se poi mi dovesse scivolare faccio un casino sfascio macchina e bici..alche ho rinunciato.

Quello da gancio traino è a mio avviso il migliore, comodo, pratico e veloce, oltre che essendo protetta dall'auto forse ti fa consumare meno. Qualcuno potrebbe temere le botte da dietro, ma più che altro è mettere il gancio a tre auto che diventa una spesa..ma non so nemmeno quanto potrebbe venirti. Io non l'ho preso per questione economica, tra gancio e porta bici sicuramente la spesa ce..però un domani potendo io passerò a questo sistema.

l'alternativa come il mio è sicuramente la più economica perche monti il portabici all'occorrenza sull'auto che vuoi.
Di pro nel suo utilizzo ho notato che sia lui che le bici stanno fermissime. Di contro che un po sopra sporgono quindi il consumo sale e forse è il più sbatti da montare rispetto agli altri, appena lo conosci comunque ci vogliono 10/15 minuti, alla fine x me la parte peggiore è il montaggio dei cartelli carichi sporgenti che tutto il resto.
Puoi però con meno di 150€ caricare 3 bici sull'auto che vuoi.
Io l'ho preso proprio perché ho l'esigenza di trasportate almeno due bici

Certo si può dire: la bici ha già un suo valore mica da poco, mica farà il tirchio su come trasportarla adesso..questo non so
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Qui portabici da portellone con possibilita' 2 biciclette .. costo 99 € da auto-accessori
Fantastico .. basta acquistare anche due barre canotto manubrio - canotto sella .. perche' le MTB sloopate altrimenti starebbero storte .. oltre a danneggiare serpentine cambio e deragliatore.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
io sulla C3picasso carico la mia 29" senza toglier ruote o altro.
ho comprato anche un portabici posteriore, che uso se siamo in 2

29" in A3 sportback entra senza togliere le ruote. Naturalmente sedile passeggero avanti e sedili posteriori abbassati.



Mah, vi ammiro, io bestemmio in sei diversi dialetti turchi per ficcare una 26" dentro un'Astra sport tourer :nunsacci: ...
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Scusa Med ... qui dove?
Qui stava per "da me" .. ovvero : io uso.
Cmq il mio e' un portabici senza canalette .. quelli costano di piu' anche se hanno 3 posti bici .. a me ne servivano solo 2 e quindi ho scelto quello piu' economico con 2 soli posti e no canalette.
Lo aggancio al portellone posteriore della Renault Modus della moglie con le cinghie ogni volta che usciamo e ci portiamo su percorsi MTB lontani da casa.
Provato e testato :-) fino a 100 km/h .. di piu' non abbiamo ancora provato.
Unico problema legare assieme le due ruote anteriori perche' con l'aria girano e non poco e ti falsano il kilometraggio della bici :smile:
Ricordarsi di acquistare anche due barre come quelle che ho descritto... del costo di 19 € cadauna al Decathlon.

il mio e' piu' o meno come questo ma a 2 posti

portabici-da-portellone-posteriore-peruzzo-made-in-italy-premontato-milano-in-acciaio-3-bici.jpg
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Sono tornato dalle vacanze estive con due mtb e tre persone ed ho una Yaris. La mtb vecchia sul tetto accanto al baule, La mtb nuova con le ruote smontate e con il posteriore ficcato un un sacco d'immondizia da 120 lt, dentro in piedi dietro il guidatore, così da lasciare un terzo posto dietro il passeggero anteriore. Le tre ruote smontate messe in altrettanti sacchi di 120 l e posizionati sempre dentro. Però tutto ha un limite. La prossima sarà o una Dacia Lodgy, o una Opel Zafira a metano (usata), o una Multipla (usata) o qualcosa di similare, ad esempio una Yaris Verso, modello fuori produzione coniugherebbe spazio e misure contenute.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Sono tornato dalle vacanze estive con due mtb e tre persone ed ho una Yaris. La mtb vecchia sul tetto accanto al baule, La mtb nuova con le ruote smontate e con il posteriore ficcato un un sacco d'immondizia da 120 lt, dentro in piedi dietro il guidatore, così da lasciare un terzo posto dietro il passeggero anteriore. Le tre ruote smontate messe in altrettanti sacchi di 120 l e posizionati sempre dentro. Però tutto ha un limite. La prossima sarà o una Dacia Lodgy, o una Opel Zafira a metano (usata), o una Multipla (usata) o qualcosa di similare, ad esempio una Yaris Verso, modello fuori produzione coniugherebbe spazio e misure contenute.

Scusa una domanda .. ma perche' non prendere un portabici da portellone invece che cambiare automobile?
Il mio portabici e' perfetto anche per la Toyota Yaris .. inoltre non rischi di graffiare e/o rovinare l'interno
 

Luka79

Biker urlandum
Mah, vi ammiro, io bestemmio in sei diversi dialetti turchi per ficcare una 26" dentro un'Astra sport tourer :nunsacci: ...
io in 7, ma poi entra :smile:

scherzi a parte, la c3 ha uno spazio di ingresso dal portellone che e' smisurato, e questo facilita di molto le operazioni.
il portabici posteriore l'ho testato (in germania :spetteguless:) fino ai 160....e la bici e' sempre rimasta bella salda al portabici, per cui no problem
 

Neon049

Biker superis
7/6/12
469
0
0
Verona
Visita sito
Dopo varie ricerche ho preso la mia prima mtb, una Cannondale rize xlr 120 usata del 2012, praticamente nuova, bella bici, sono soddisfatto. Il problema che mi si è posto è quello del trasporto, l'ho caricata a stento in una Chevrolet Captiva con i sedili reclinati, c'è entrata appena, con un po di fatica, nella stessa macchina ho sempre caricato comodamente una bici da corsa senza smontare la ruota anteriore; mi chiedo come potrò trasportarla dovendo utilizzare anche auto più piccole, tipo una classe A e una Yaris, auto dove la bici da corsa, smontando la ruota anteriore entra comodamente ? Vabbè che la mia è una XL ma voi come fate a trasportare le vostre mtb? non avrete tutti dei PickUp mastodontici...


Pensa che io ci faccio stare 2 mtb ,zaini , caschi e ci starebbe anche qualche cosa d altro in una polo ha ah :)

Ovvio poi in macchina ci stiamo in 2 e basta
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Pensa che io ci faccio stare 2 mtb ,zaini , caschi e ci starebbe anche qualche cosa d altro in una polo ha ah :)
Ovvio poi in macchina ci stiamo in 2 e basta

No eh!! .. provato solo la prima volta a farci stare due biciclette nella mia BMW 530 .. e lunga com'e' ci stanno alla grande .. ma ti raccomando lo sporco (fango) e olio dalle parti di trasmissione che hanno lasciato .. per non dire graffi e strisciamenti .. naaa!!! .. giorno dopo passato dall'Auto-Accessori 99 € e risolto il problema! :smile:
 

Luka79

Biker urlandum
No eh!! .. provato solo la prima volta a farci stare due biciclette nella mia BMW 530 .. e lunga com'e' ci stanno alla grande .. ma ti raccomando lo sporco (fango) e olio dalle parti di trasmissione che hanno lasciato .. per non dire graffi e strisciamenti .. naaa!!! .. giorno dopo passato dall'Auto-Accessori 99 € e risolto il problema! :smile:

io un paio di volte la caricai sui sedili posteriori dell'm5.......ma furono esperienze traumatiche! :smile:
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Qui stava per "da me" .. ovvero : io uso.
Cmq il mio e' un portabici senza canalette .. quelli costano di piu' anche se hanno 3 posti bici .. a me ne servivano solo 2 e quindi ho scelto quello piu' economico con 2 soli posti e no canalette.
Lo aggancio al portellone posteriore della Renault Modus della moglie con le cinghie ogni volta che usciamo e ci portiamo su percorsi MTB lontani da casa.
Provato e testato :-) fino a 100 km/h .. di piu' non abbiamo ancora provato.
Unico problema legare assieme le due ruote anteriori perche' con l'aria girano e non poco e ti falsano il kilometraggio della bici :smile:
Ricordarsi di acquistare anche due barre come quelle che ho descritto... del costo di 19 € cadauna al Decathlon.

il mio e' piu' o meno come questo ma a 2 posti

portabici-da-portellone-posteriore-peruzzo-made-in-italy-premontato-milano-in-acciaio-3-bici.jpg

Avevo comprato un portabici come questo, anche se quello che avevo comprato io aveva il tubo più corto, non scendeva sino al paraurti...
Ma comunque l'ho rivenduto e ti dico perchè: a me non piaceva tanto come rimanevano le bici, soprattutto le ruote mi spaventavano..e poi più che altro mi coprivano i fari perchè non riuscivo bene a mettere la bici equidistante da una parte e dall'altra...e non volevo rotture coi fari per esempio...che mi fermassero e dicessero cosa..

Tieni anche conto che un modello del genere potrebbe si andar bene con delle front, ma se hai delle biammortizzate, come l'utente che ha aperto il post, a seconda di come è messo l'ammo rispetto all'orizzontale è un problema caricarla su portabici di questo tipo
 
C

ciarlyy

Ospite
Io di solito (ho una fiat punto 3 porte) ribalto i sedili posteriori e tolgo la ruota anteriore.
Rimane sempre scomodo ma ci entra!
(a suo tempo feci entrare due bdc con lo stesso metodo ma togliendo tutte le quattro ruote su di una Y10!!!!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo