Foes Fly: come si regola la geometria del telaio?

Vololontano

Biker serius
25/9/04
111
0
0
Milano
www.freeplay.it
scusate l'ignoranza ma come cavolo si regola la geometria del telaio della Fly che come sapete ha tre possibilità d'escursione della sospensione?

Infatti partendo da un minimo di 160 millimetri con l’ammortizzatore posizionato nel foro più basso del leveraggio, l'escursione sale a 175 con l’impiego del foro medio e arriva fino a quota 190 millimetri quando si decide di utilizzare l’innesto più alto, mentre un doppio foro d’innesto al telaio nella parte opposta dell’ammortizzatore permette di variare la geometria del telaio e quindi l’inclinazione del tubo di sterzo.

Ebbene la domanda è: che succede se collego l'ammo al foro di sopra o in quello di sotto? In che caso mi si "apre" o mi si "chiude" l'angolo di sterzo?

Conto su voi "tecnici"....

Grazie

Volo
 

PJivan

Biker ultra
non so nel mono la regolazione dell'angolo di sterzo avviene tramite una rotella posta alla base dell'ammortizzatore...non ho presente il Fly, posta una foto del dettaglio oppure chiedi a Guido di FreeRide

P.S. dici subito come ti ci trovi
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
51
Valle Peligna
Visita sito
Se colleghi l'ammo al foro di sopra ti apre lo sterzo (non conosco le geometrie del telaio ma ad esempio passeresti da un agolo di 68° a un angolo di 67°). Ciò renderebbe la bici più stabile ma meno maneggevole.
Guido di Free-Ride è una pesona squisita. Chiedi a lui tutto quello che vuoi, sarà sicuramente più esauriente di tutti noi. Qusta è l'e-mail info@free-ride.it
Ciao o-o
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it


ciao sono Guido
allora:
ma chi te l'ha venduto non ti ha dato il libretto in dotazione ?
se non l'ha fatto leggi qui sotto.

escursione:
con il fox vanilla rc
ancoraggio al main frame SOLO nel foro basso.
ancoraggio sullo swing link: foro alto 195mm di corsa
foro di mezzo 178mm di corsa
foro basso 165mm di corsa
solo con questo ammortizzatore puoi variare leggermente l'angolo sterzo.
infatti sulla testa dello shaft c'e' un alberino filettato di regolazione. Quello e' l'extender che serve per adattare quel fox su quel telaio.Puoi agire su quello per variare di + o - 1° l'angolo di sterzo e di conseguenza anche l'altezza del movimento da terra.

con il romic
ancoraggio al main frame SOLO nel foro basso.
ancoraggio sullo swing link: foro alto 203mm di corsa
foro di mezzo 187mm di corsa
foro basso 168mm di corsa
con il curnutt
ancoraggio al main frame: SOLO nel foro alto.
ancoraggio sullo swing link: foro alto 203mm
foro di mezzo 187mm
foro basso 168mm

sia curnutt che romic hanno la stessa corsa, pero' il curnutt e' piu' lungo di interasse e per questo motivo e' stato fatto il foro alto sul main frame.
Il motivo per cui non si puo' mettere il curnutt sul foro basso del main frame e' presto detto.
In quella posizione si porterebbe lo swing link stesso in una posizione anomala
dove le due biellette non riuscirebbero piu' a muoversi causando cosi' un blocco con conseguente danno alla struttura.
Se infatti togli l'ammortizzatore e ruoti le biellette basse verso il carro vedrai che la struttura dello swing link arriva in una posizione di blocco.

se la spiegazione non e' chiara non esitare a contattarmi.
saluti
Guido
 

Vololontano

Biker serius
25/9/04
111
0
0
Milano
www.freeplay.it

Caro Guido ti ringrazio per le info considerando che mi hai risposto anche via mail.

Cari free rider questa è cortesia!!!! con la C maiuscola
Volo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo