Forcella ammortizzata su vecchia MTB: idea sbagliata?

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
Salve a tutti e complimenti per il forum ricchissimo di spunti e notizie.
Premetto che sono un biker della domenica. :hahaha::i-want-t:

Mi sono letto le varie guide proposte e mi rendo conto che le mie richieste sono un po' fuori da questo mondo.

La cosa che più mi blocca è ovviamente il budget.

Ho una vecchia MTB tradizionale della TREK (appena possibile vi posto una foto e per quel che riesco anche le caratteristiche dei componenti), quindi tutta rigida.

Vorrei fare delle escursioni per sterrati, boschi, qualche salita e discesa con degli amici. Ricordo ancora una gara amatoriale sui berici con la mia fidata mtb...a fine gara le mie braccia erano a dir poco "scosse".

Con un budget di 200 euro ha senso pensare alla sostituzione della forcella anteriore con una ammortizzata? Follia?

In un'eventuale risposta positiva cosa mi consigliate? Nuovo? Usato? Ho visto che delle rock shox rientrano nel budget : http://www.gambacicli.it/rockshox.htm

Grazie a tutti per le eventuali risposte! :prost:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Una modifica del genere altera la geometria della bici, alzando l'avantreno. Oltre a questo devi tenere conto (se è vecchia e con forcella rigida) che misura di cannotto ha, e se trovi una forca da montarci.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Salve a tutti e complimenti per il forum ricchissimo di spunti e notizie.
Premetto che sono un biker della domenica. :hahaha::i-want-t:

Mi sono letto le varie guide proposte e mi rendo conto che le mie richieste sono un po' fuori da questo mondo.

La cosa che più mi blocca è ovviamente il budget.

Ho una vecchia MTB tradizionale della TREK (appena possibile vi posto una foto e per quel che riesco anche le caratteristiche dei componenti), quindi tutta rigida.

Vorrei fare delle escursioni per sterrati, boschi, qualche salita e discesa con degli amici. Ricordo ancora una gara amatoriale sui berici con la mia fidata mtb...a fine gara le mie braccia erano a dir poco "scosse".

Con un budget di 200 euro ha senso pensare alla sostituzione della forcella anteriore con una ammortizzata? Follia?

In un'eventuale risposta positiva cosa mi consigliate? Nuovo? Usato? Ho visto che delle rock shox rientrano nel budget : [url]http://www.gambacicli.it/rockshox.htm[/URL]

Grazie a tutti per le eventuali risposte! :prost:
Mio cognato qualche anno fa per la precisione 3 anni fà ,sulla sua datata Olimpia Camoscio con forcella rigida ha montato una stupenda Axo da 100mm ad ARIA che lavora veramente bene con comando remoto la bici è rimasta guidabile e sensibilmente migliorata.
Questa è la foto della bici con la forcella AXO purtroppo in quel giro usai il cellulare come macchina fotografica indi la qualità è quella che è.
picture.php
 
  • Mi piace
Reactions: alfonsotra

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
dici poco.......che canotto forcella monta??per che uso è destinata?comunque dire che non puoi andare oltre gli 80 mm di escursione anteriori!sciaooooo!
Ehm. C'è modo di misurarlo? Penso sia standard, per quei tempi. Provo a postare una foto a breve.
Una modifica del genere altera la geometria della bici, alzando l'avantreno. Oltre a questo devi tenere conto (se è vecchia e con forcella rigida) che misura di cannotto ha, e se trovi una forca da montarci.
Si. Capisco che possa modificare la geometria. é per questo che chiedo qui se sia una follia da dimenticare (e tenermi le vibrazioni all'avantreno) o una possibilità da cogliere. ;) Per le misure del canotto, vedi sopra.
Mio cognato qualche anno fa per la precisione 3 anni fà ,sulla sua datata Olimpia Camoscio con forcella rigida ha montato una stupenda Axo da 100mm ad ARIA che lavora veramente bene con comando remoto la bici è rimasta guidabile e sensibilmente migliorata.
Grazie per la testimonianza, mi conforta un po'. ;)
Darò un'occhiata alle Axo...
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
c'è da dire una cosa che cominci a spendere 200.00 poi ti piace è ne spendi altri x avere sempre una bici limitata metterli da parte è quando ne ai di più comprare qualcosa di più :nunsacci:
 

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
c'è da dire una cosa che cominci a spendere 200.00 poi ti piace è ne spendi altri x avere sempre una bici limitata metterli da parte è quando ne ai di più comprare qualcosa di più :nunsacci:
Il portafoglio me lo impedisce...fidati. Vorrei solo avere un comfort decende su percorsi accidentati, discese (lente) e salite (ancora più lente :loll: ). Non cerco downhill o simili.
La pagò 180 euro compreso montaggio
Ottima info. Gracias
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Il portafoglio me lo impedisce...fidati. Vorrei solo avere un comfort decende su percorsi accidentati, discese (lente) e salite (ancora più lente :loll: ). Non cerco downhill o simili.

Ottima info. Gracias

C'è scritto sulla forcella assolutamente vietato l'utilizzo per discipline DH , FR.
Poi per il resto si poù usare a 360 gradi.L'ho poi cercata pure io per la bici della morosa che monta una suntour da 80 mm che venderò appena trovo l'occsasione di una forcella più seria.
La SUNTOUR DA 80 mm CHE VENDERO' a poco niente chi a orecchie per intendere.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
T'ho risposto dal camper. :loll:

Ritornando in tema ho un problema correlato all'eventuale cambio di forcella.
La mia TREK ha ancora i cantilever e noto che ormai tutte le forcelle attuali sono o per v-brake o per freni a disco.
Ci sono problemi nell'adattamento? :specc:
Pure mio cognato montava un'impianto frenate non v brake quello l'ha cambiato con poco niente se ne trovano di buoni ,lui ha fatto l'asoso e visto che poi l'ho pagato io ha montato Ritchey.
La forcella comunque è predispostaper V brake e disco entrambe.
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
56
Firenze
Visita sito
Credo che la cosa più importante da accertare è se ha lo sterzo integrato oppure è tradizionale, perchè se fosse la seconda ipotesi potrebbero esserci grossi problemi di reperibilità di forcelle. Adesso le fanno pressocchè tutte per sterzi integrati.
Sull'usato non dovrebbero esserci grossi problemi, anche se non so quanto ne valga le pena.
 

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
L'ho vista pure io e stavo per prenderla se non fosse che il tubo è tagliato a 175mm un pò cortino per uno alto 190 cm che non credo la usi racing ma per un pò di confort.
Esatto.
Credo che la cosa più importante da accertare è se ha lo sterzo integrato oppure è tradizionale, perchè se fosse la seconda ipotesi potrebbero esserci grossi problemi di reperibilità di forcelle. Adesso le fanno pressocchè tutte per sterzi integrati.
Sull'usato non dovrebbero esserci grossi problemi, anche se non so quanto ne valga le pena.
Non saprei cosa dirti. Non ho idea di cosa sia lo "sterzo integrato".

Per chiarire i dubbi e per dare qualche dato in più che possa aiutarvi ad aiutarmi...
[url]http://img718.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=28042010168picc.jpg[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo