Forcella ammortizzata su vecchia MTB: idea sbagliata?

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
Mmm.. direi che questa potrebbe essere l'unica adatta.
http://www.decathlon.it/IT/forcella-grind-1-quot-6411720/[url]http://www.decathlon.it/IT/forcella-grind-1-quot-6411720/[/URL]
attendi pareri più autorevoli, ma direi cannotto da 1" filettato.
Acc...troppo vecchia eh? In effetti parliamo dei dintorni del '95. :il-saggi:
Grazie. Ma sta storia dello sterzo integrato?
1 e 1,8 poliici sono due standard? O ci sono altre misure?
maxgemax ha scritto:
PS: hai paura che te la rubino, eh?:smile:
Guai a chi me la tocca...:arrabbiat:

A parte gli scherzi...se giri per padova con una bici appena appena semovibile (alias catorcio) tipo questa
2412137483_65984ae24c.jpg


puoi mettere in conto di tornartene a casa a piedi.

Il "catenone" è il necessario ausilio ad una vita più serena.
:mrgreen:
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Acc...troppo vecchia eh? In effetti parliamo dei dintorni del '95. :il-saggi:
Grazie. Ma sta storia dello sterzo integrato?
1 e 1,8 poliici sono due standard? O ci sono altre misure?

Guai a chi me la tocca...:arrabbiat:

A parte gli scherzi...se giri per padova con una bici appena appena semovibile (alias catorcio) tipo questa
2412137483_65984ae24c.jpg


puoi mettere in conto di tornartene a casa a piedi.

Il "catenone" è il necessario ausilio ad una vita più serena.
:mrgreen:

Se vuoi un consiglio lascia perdere perchè rischi di trovare la bici sanza forcella ,visto l'andazzo.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
1 pollice (1") è un vecchio standard per le mtb, la maggior parte delle moderne è 1 1/8 ( un pollice e un ottavo) oppure (per maggiore rigidità) conico da 1.5 a 1 1/8 oppure tutto 1.5 (su bici da strapazzare un po' di più
 

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito
1 pollice (1") è un vecchio standard per le mtb, la maggior parte delle moderne è 1 1/8 ( un pollice e un ottavo) oppure (per maggiore rigidità) conico da 1.5 a 1 1/8 oppure tutto 1.5 (su bici da strapazzare un po' di più
Perfetto. Il quadro mi è chiarissimo.
Soluzioni pochissime e di qualità relativa al prezzo (bassa), mi sembra di intuire.

A vostro avviso per pure questioni di comfort...vale la pena comunque fare l'acquisto? Meglio un ammortizzata anche se non eccelsa o meglio se mi tengo la bici rigida così com'è?

Grazie infinite a tutti, siete stati preziosissimi (per preservarmi dal far acquisti inutili). :-((
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Se proprio ci tieni alla tua trek, chiappa la forcella del deca a molla e sicuramente un minimo di comodità in più l'avrai. Spesa bassa, tutto sommato non ti sveni. Anche perchè poi parte la scimmia... altro che forcella a molla da 64 euri...
 

littlemauro

Biker novus
28/4/10
8
0
0
padova
Visita sito

Fullspeedahead

Biker tremendus
5/3/08
1.257
0
0
56
Firenze
Visita sito
Scusa, mi sono riconnesso solo ora. Vedo che ti hanno spiegato già tutto e ti hanno trovato anche una buona soluzione che, se ti può essere utile, mi pare ottima in base al prezzo.
Per la scimmia ... benvenuto nella giungla!
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
la forcella da 1" Decathlon

[url]http://www.btwincycle.com/IT/forcella-grind-1-quot-9657075/#[/URL]

è bloccabile?

è filettata?

ed a parte questa,se ne trovano in giro,nuove o usate,da 1 pollice e bloccabili?Esistono bloccabili?

Preferirei filettata,ma al più cambio serie sterzo e pipa,non sarebbe un grosso problema

Ciao, tempo fa ho acquistato una RST gila pro tnl 100 da un privato in un sito francese (Velovert) poi un adattatore da 1" presso Rose bikes ( 9,90 euro, si trova sia non filettato che a filetto, anche nella misura da 1" 1-1/8). Avevo piazzato questa forcella in una vecchia mtb rigida, una Diamond back ma ti dico che non è stata una buona scelta:
la geometria era cambiata e la bici era notevolmente inguidabile, soprattutto in salita tendeva ad impennarsi facilmente.
Ora questa forcella l'ho messa in un altro telaio da 1-1/8; tutti della RST Gila ne parlano non bene, probabilmente a ragione ma per quello che faccio io va bene, non chiedo di più; è bloccabile ha il pre carico è robusta (anche più pesante di altre) ma mi diverto ed insomma ne sono soddisfatto (dipende sempre da che cosa vuoi fare, comunque con degli amici che fanno gare non me ne hanno parlato così male della RST Gila).
Ripeto la trovi anche nel sito di Rose Bikes, io l'ho acquistata da un privato perchè l'ho trovata a meno, mentre l'adattatore da Rose.
Ciao spero di esserti stato utile.
 
Ciao, tempo fa ho acquistato una RST gila pro tnl 100 da un privato in un sito francese (Velovert) poi un adattatore da 1" presso Rose bikes ( 9,90 euro, si trova sia non filettato che a filetto, anche nella misura da 1" 1-1/8). Avevo piazzato questa forcella in una vecchia mtb rigida, una Diamond back ma ti dico che non è stata una buona scelta:
la geometria era cambiata e la bici era notevolmente inguidabile, soprattutto in salita tendeva ad impennarsi facilmente.
Ora questa forcella l'ho messa in un altro telaio da 1-1/8; tutti della RST Gila ne parlano non bene, probabilmente a ragione ma per quello che faccio io va bene, non chiedo di più; è bloccabile ha il pre carico è robusta (anche più pesante di altre) ma mi diverto ed insomma ne sono soddisfatto (dipende sempre da che cosa vuoi fare, comunque con degli amici che fanno gare non me ne hanno parlato così male della RST Gila).
Ripeto la trovi anche nel sito di Rose Bikes, io l'ho acquistata da un privato perchè l'ho trovata a meno, mentre l'adattatore da Rose.
Ciao spero di esserti stato utile.

ciao,
sei stato utilissimo,la tua esperienza diretta vale molto più di tanti "per sentito dire"!
In effetti è il problema che temevo,e che mi ha paventato anche un telaista da cui sono stato per altri motivi,anche lui mi ha sconsigliato l'operazione per gli stessi motivi che tu hai verificato con la pratica.o-o
Non so se perchè aveva,nel tuo caso,troppa escursione,essendo da 100,e magari dovrei puntare ad una con 60 circa (che per i miei usi andrebbe più che bene),sarà così?:nunsacci:
 

kaddish

Biker serius
20/7/11
234
0
0
Biella
Visita sito
ciao,
sei stato utilissimo,la tua esperienza diretta vale molto più di tanti "per sentito dire"!
In effetti è il problema che temevo,e che mi ha paventato anche un telaista da cui sono stato per altri motivi,anche lui mi ha sconsigliato l'operazione per gli stessi motivi che tu hai verificato con la pratica.o-o
Non so se perchè aveva,nel tuo caso,troppa escursione,essendo da 100,e magari dovrei puntare ad una con 60 circa (che per i miei usi andrebbe più che bene),sarà così?:nunsacci:

Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma non sono sempre a navigare in internet (dove tutti vanno da nessuna parte...)
scherzi a parte vedo di chiarirti un poco di più le idee:
la RST GILA PRO TNL 100 è una forcella da 26" predisposta per V-Brake e freno a disco max 160mm con CANNOTTO INTERCAMBIABILE cioè; può montare sia un cannotto da 1" sia uno da 1" 1/8.
Cannotto che può essere acquistato sia in versione filetto che non.
Il vantaggio è che la puoi usare su serie sterzo diverse e casomai se dovessi cambiare telaio ( da 1"1/8) anche su quello e se dovessi tagliare il cannotto della tua misura all'atto di un'eventuale rivendita sarà suff. x l'acquirente comprare un nuovo cannotto ( ripeto dovrebbe essere sui 9,90 euro da Rose bikes).
La qualità della forcella è soggettiva sicuramente entry level simile alle Suntor fascia bassa o RS Dart ( per sentito dire e scritto ad esempio sul sito).
Comunque qua sul sito c'è il topic diretto con ROSE BIKES, chiedi a loro direttamente in italiano.
Consiglio tanti consigli da darti:
valuta bene almeno un 100mm perchè è già al limite lavoro da XC (60 è troppo poco)
telaio tutto a posto? non provare a mettere una forcella amm. su di una rigida sprechi tempo e soldi, del resto se un telaio è nato in un certo modo ci sarà un motivo (chiedi in giro per un telaio, club mtb etc sanno dirti meglio di me e magari proporti qualcosa )
mettere da parte un po' di soldini per un usato (o nuova stile Declathon rockrider...)?
Dammi retta fai le cose un poco alla volta ma devi partire con una base giusta( telaio misura etc) risparmi soldi e non sprechi del tempo.
Scusa l'arroganza delle risposte, spero che tu riesca a trovare ciò che cerchi, ciao.
 
Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso ma non sono sempre a navigare in internet (dove tutti vanno da nessuna parte...)
scherzi a parte vedo di chiarirti un poco di più le idee:
la RST GILA PRO TNL 100 è una forcella da 26" predisposta per V-Brake e freno a disco max 160mm con CANNOTTO INTERCAMBIABILE cioè; può montare sia un cannotto da 1" sia uno da 1" 1/8.
Cannotto che può essere acquistato sia in versione filetto che non.
Il vantaggio è che la puoi usare su serie sterzo diverse e casomai se dovessi cambiare telaio ( da 1"1/8) anche su quello e se dovessi tagliare il cannotto della tua misura all'atto di un'eventuale rivendita sarà suff. x l'acquirente comprare un nuovo cannotto ( ripeto dovrebbe essere sui 9,90 euro da Rose bikes).
La qualità della forcella è soggettiva sicuramente entry level simile alle Suntor fascia bassa o RS Dart ( per sentito dire e scritto ad esempio sul sito).
Comunque qua sul sito c'è il topic diretto con ROSE BIKES, chiedi a loro direttamente in italiano.
Consiglio tanti consigli da darti:
valuta bene almeno un 100mm perchè è già al limite lavoro da XC (60 è troppo poco)
telaio tutto a posto? non provare a mettere una forcella amm. su di una rigida sprechi tempo e soldi, del resto se un telaio è nato in un certo modo ci sarà un motivo (chiedi in giro per un telaio, club mtb etc sanno dirti meglio di me e magari proporti qualcosa )
mettere da parte un po' di soldini per un usato (o nuova stile Declathon rockrider...)?
Dammi retta fai le cose un poco alla volta ma devi partire con una base giusta( telaio misura etc) risparmi soldi e non sprechi del tempo.
Scusa l'arroganza delle risposte, spero che tu riesca a trovare ciò che cerchi, ciao.


arroganza?perchè?
Sei stato chiarissimo,e molto utile,tra l'altro sono pure d'accordo,in quanto ho sì la tentazione di mettere una forcella ammortizzata,ma sulla bici che ho attualmente non è una scelta che mi convince,per le stesse ragioni che hai scritto tu (telaio nato per altro).o-o
 

giaacomo0305

Biker novus
1/4/16
4
0
0
Visita sito
Ciao a tutti volevo chiedervi se secondo voi è possibile cambiare le forcelle della bici che postero tra poco con delle forcelle moderne e se è possibile montare fprcelle con un'escursione maggiore rispetto a quelle di adesso?
 

Allegati

  • 20160402_123243.jpg
    20160402_123243.jpg
    338,9 KB · Visite: 23
  • 20160402_123231.jpg
    20160402_123231.jpg
    280,4 KB · Visite: 35
  • 20160402_123257.jpg
    20160402_123257.jpg
    290,1 KB · Visite: 23
  • 20160402_123304.jpg
    20160402_123304.jpg
    332,6 KB · Visite: 26
  • 20160402_123314.jpg
    20160402_123314.jpg
    230,3 KB · Visite: 16

giaacomo0305

Biker novus
1/4/16
4
0
0
Visita sito
Inoltre vorrei chiedervi se secondo voi è possibile apportare qualche modifica alla bici, per renderla piu versatile in montagna e magari piu performante di quanto non lo sia ora, e se tutto questo fosse possibile sapere se risparmio anziche comprare una nuova bici
Grazie mille
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non vale la pena di spenderci nemmeno una decina di euro su quella bici.

Metti i soldi nel salvadanaio.
Quando ce ne saranno a sufficienza cerca una nuova bici.

Intanto leggi i thread qui sul forum che parlano di acquisto di nuovi bìci, nella sezione "principianti MTB"
Imparerai un sacco di cose utili per quando dovrai acquistare la tua nuova bici.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo