Forcella ammortizzata su vecchia MTB: idea sbagliata?

goosebike

Biker popularis
13/2/16
62
1
0
piemonte
Visita sito
Ciao
da profano posso consigliarti di non fare nulla su quella bici tienila cosi come e al max con calma trovatene una nuova o usata ma sicuramente migliore sia come telaio e componetistica .
personalmemten io ho una atala mtb up 2300 del 92 ebbene gli ho affiancato una bici merida big nine 40 e ho fatto la scelta giusta anche perche tentare di modificare la, vecchia atala era controproducente da un punto di vista economico e tecnico.
un po come se tu prendi una bici del bennet da 150 euro e la vuoi migliorare be..l..secondo me fai prima ha spendere 600 euro in un bici piu seria.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Inoltre vorrei chiedervi se secondo voi è possibile apportare qualche modifica alla bici, per renderla piu versatile in montagna e magari piu performante di quanto non lo sia ora, e se tutto questo fosse possibile sapere se risparmio anziche comprare una nuova bici
Grazie mille

...allora , mi perdonerai per la brutalità , ma quella bike ha :

-ammortizzatore finto a molla con effetto catapulta anzichè ammortizzante
-forcella finta che si inchioderà alla svelta
-ruote e trasmissione dà city bike
-freni non all'altezza per un uso mtb
-telaio del peso approssimativo del titanic , con un carro fatto a caso ( la guarnitura messa sul carro è qualcosa di eccezzionale , ad ogni buca varia l'altezza sella-pedali....:nunsacci:)

non ne vale assolutamente la pena , sono finte full dà supermercato che van bene per fare qualche breve passeggiata in campagna , non certo per fare o meglio iniziare mtb seriamente !
tienila così per uscirci in paese o robe simili , e prendine una nuova , se vuoi spendere poco le proposte serie sono le solite , al decathlon le rockrider , il minimo minimo sindacale è una 500 , ma sarebbe meglio la 520
 

giaacomo0305

Biker novus
1/4/16
4
0
0
Visita sito
Grazie a tutti delle delucidazioni, credo proprio che seguirò i vostri consigli, devo avere pazienza e risparmiare un po di soldi, e compraerò una mtb adeguata alle mie esigenze
Ultima curiositá con una delle mtb della decathlon, ad esempio quelle da 80 mm di escursione, fino a dove posso spingermi in montagna? Resistono se si fa qualche salto qualche discesa un po impegnativa e in salita?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nessun problema in salita. Dove l'escursione della forcella non conta.
Ma non pensare di fare la Rampage con 80mm...
So tratta di un escursione da XC.
Puoi saltare giusto da ostacoli tipo un marciapiede, per capirsi
 

drx86

Biker novus
24/2/16
14
0
0
Visita sito
...allora , mi perdonerai per la brutalità , ma quella bike ha :

-ammortizzatore finto a molla con effetto catapulta anzichè ammortizzante
-forcella finta che si inchioderà alla svelta
-ruote e trasmissione dà city bike
-freni non all'altezza per un uso mtb
-telaio del peso approssimativo del titanic , con un carro fatto a caso ( la guarnitura messa sul carro è qualcosa di eccezzionale , ad ogni buca varia l'altezza sella-pedali....:nunsacci:)

non ne vale assolutamente la pena , sono finte full dà supermercato che van bene per fare qualche breve passeggiata in campagna , non certo per fare o meglio iniziare mtb seriamente !

Ho avuto una bici identica a quella, e confermo tutto quanto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo