Forcella!!! comprare on-line?

aleappi

Biker novus
:adore!: :tlfono: Qualcuno di voi ha mai comprato una forcella on-line?
Nel senso.se siete come me,che nn ne ho mai smontata o montata una,è una cosa complicata oppure lo può fare tranquillamente anche un principiante,così come la manutenzione? Caspita,in Cina,ho trovato la sid della rock shox che costa quasi la metà rispetto all'italia..ne può valere la pena?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
E' abbastanza facile ... farlo ... http://www.bicitime.com/ nella sezione manutenzione trovi video e ottime info .
Per la sid a metà prezzo .. sicuramente vale la pena ... se è 1 vera sid .... io alle mega offerto ho sempre creduto poco ... vedi bene i feedback del venditore ., se non ne ha ... non ti fidare tanto .
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Ma certo, io mi sono comprato tutti i componenti per la bike on line e anche quelli per farmi il PC, se sei in grado di montarla (è molto facile) o anche se non sei ingrado (è ora di imparare) comprala di corsa, qui sul forum ci sono molti biker in grado di spiegarti il montaggio.

ciao, e se decidi di comprarla e vuoi chiedermi per il montaggio non esitare, chiedi pure.

ciao
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Per montarla, sulla sezione officina ci sono i video relativi al taglio del cannotto e alla pulizia e registrazione della serie sterzo, se poi qualcosa non ti è chiara guarda i 3D relativi e chiedi sul forum: è un'operazione da fare con un minimo di attenzione ma abbastanza semplice.
Bye
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Tutto onlinee ogni tanto compro un osso dal sivende giusto per tenermelo caro.........

Mah, dipende dal sivende. Io l'anno scorso ho cercato in lungo e in largo una 66vf2 e non riuscivo a trovarle a meno di 450 euro e poi il mio Louis me l'ha data montata a 420 e mi ha fatto recuperare 150,00 dalla vecchia. C'è anche da dire che lui è molto attento a quello che c'è in giro e spesso ti "frega" in anticipo con i prezzi giusti. Un nostro amico suo cliente ha appena ritirato da lui una totem coil nuova nuova a 1030 eurozzi:-? E così via per tante altre cosette. Di solito io cerco il miglior prezzo in giro e poi vado da lui a vedere se si può fare e di solito:up:
 

nontrovoilnome

Biker popularis
8/9/06
90
0
0
Calcinaia (PI)
Visita sito
Si sta parlando di Cina... anch'io avevo visto numerose offerte anche da utenti sicuri coperti da paypal, con eventuali rimborsi, ma c'è la questione dogana... voi come fate? E' possibile evitare la sovrattassa.... Sapete quanto lievita il prezzo passando dalla dogana?
 

Ratman

Biker serius
2/5/06
240
0
0
Torino
Visita sito
Si sta parlando di Cina... anch'io avevo visto numerose offerte anche da utenti sicuri coperti da paypal, con eventuali rimborsi, ma c'è la questione dogana... voi come fate? E' possibile evitare la sovrattassa.... Sapete quanto lievita il prezzo passando dalla dogana?

Il Nitrous (utente del forum che volendo puoi contattare per ragguagli) ha avuto l'ardire di comperare una scott (la Nitrous, appunto) su ebay U.S.A. e gli è andata abbastanza bene. In breve l'ha pagata 800 euro. Per risparmiare sulla spedizione, il tipo (un negozio che fa noleggio e tours in mtb in Colorado) gli ha fatto tre pacchetti, uno con 1 ruota e manubrio sella ecc, uno con ruota forca, e uno con telaio ed il resto. Mettici che ha dovuto pagare l'iva sul telaio (non sempre ti beccano) in totale ha sborsato 1200 e rotti euro. La nota molto molto molto importante, è che per le spedizioni extracomunitarie devi avere in anticipo i documenti di acquisto (scontrino o altro) che testimoniano la provenienza dell'articolo e quanto l'hai pagato, perchè se la dogana, come capita sempre più spesso, ti controlla il pacco per farti pagare l'iva e non hai la documentazione NON TE LO CONSEGNA:wink: , quidi OCIO!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo