FORCELLA FOX è la numero 1??

Aitor

Biker superis
26/11/04
426
0
0
Verona
Visita sito
Bike
Cannondale
Ognuno ha le sue preferenze ma sicuramente è tra le migliori (per me la numero 1)...il problema rimane la reperibilità in Italia che sono distribuite a prezzi stratosferici...in ambito XC si usa la float 32 (versione con controllo remoto/bloccaggio o terralogic), top di gamma è la factory con gli steli d'orati
 

f800

Biker serius
Ciao ,
ho usato per alcuni mesi la fox alps,rigidità granitica,non si scompone per nulla (con li steli da 32mm) sicuramente paga un pò di peso rispetto a rock shock .

P.s. Se ti interessa ora sono passato alla rigida e la vorrei vendere.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Ciao ,
ho usato per alcuni mesi la fox alps,rigidità granitica,non si scompone per nulla (con li steli da 32mm) sicuramente paga un pò di peso rispetto a rock shock .

P.s. Se ti interessa ora sono passato alla rigida e la vorrei vendere.

sono passato recentemente a una magura durin dalla fox float 32 e devo dirlo, se era più leggera e con il blocco remoto era la forcella migliore al mondo...
 

Aitor

Biker superis
26/11/04
426
0
0
Verona
Visita sito
Bike
Cannondale
è proprio il peso il suo vantaggio!! se pesasse di meno comincerebbe a flettere come tutte le altre forcelle presenti nel mercato, preferisco un etto in più ma una forcella che mi da sicurezza e che quell'etto in più me lo fa guadagnare con gli interessi. Se guardiamo solo il peso allora andremo tutti di rigida

comunque per la cronaca in america viene venduta una versione con steli in titanio della fox 100mm dal peso di 1.4kg (versione blocco remoto con perno passante, quindi quella con il classico sgancio rapido pesa anche meno), un vero gioiellino mi sa.
http://foxshocks.net/fox-32-float-ti-100-fit-fork-2012/
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
è proprio il peso il suo vantaggio!! se pesasse di meno comincerebbe a flettere come tutte le altre forcelle presenti nel mercato, preferisco un etto in più ma una forcella che mi da sicurezza e che quell'etto in più me lo fa guadagnare con gli interessi. Se guardiamo il peso allora andremo tutti di rigida

comunque per la cronaca in america viene venduta una versione con steli in titanio della fox 100mm dal peso di 1.4kg (versione blocco remoto con perno passante, quindi quella con il classico sgancio rapido pesa anche meno), un vero gioiellino mi sa.
http://foxshocks.net/fox-32-float-ti-100-fit-fork-2012/
non sono gli steli in titanio, ma il tubo di sterzo :arrabbiat:
 

Caponord

Biker superis
8/8/09
498
1
0
quasi nord
Visita sito
Vengo da una fox F100RLC e da un anno ho la SID. Funzionamento, fluidità, economicità, facilità di manutenzione secondo me sono a vantaggio della SID.
Rigidità, robustezza e longevità sono per la FOX.

Ognuna ha pregi e difetti, se costassero uguale: il fatto è che le Fox non costano come le RockShox ma almeno il doppio e la differenza non è giustificabile.
 

tarzan

Biker urlandum
11/6/03
597
50
0
Pordenone
Visita sito
Ciao; le ho provate un po' tutte negli anni..
Fox RLC 2005 ---- pro: idraulica e scorrevolezza --- contro:prezzo,peso, taratura difficoltosa a causa della molla negativa fissa, boccole ballerine , legame coi centri assistenza esosi....or di tenuta aria molto delicati ! (all'epoca...) non particolarmente rigida... :(

RS Sid ( fino al 2008 )--- pro:leggerezza --- contro: tutto il resto :( dall'idraulica alla torsionalità e prezzi non sempre popolari rispetto al valore del prodotto!

RS Reba (2007 ) ottimo compromesso su tutto...idraulica decente e buoni prezzi

Magura Marathon fcr 2009 --- pro:rigidità fenomenale ed idraulica ottima, leggera,di facile manutenzione --- contro: costo,scorrevolezza capricciosa a seconda di come gli gira!


Ps: ho notato che il fattore scorrevolezza degli steli è molto variabile anche tra modelli uguali...Ho visto fox di legno e di burro, ma anche rs e magura...
mah..va un po' a fortuna!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo